Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
«La misura ora è colma, non è più possibile tollerare ulteriori ritardi e disagi per i pendolari sulla linea ferroviaria Pistoia-Firenze. I lavori di potenziamento dell'infrastruttura e di riqualificazione programmati da Rfi per gli impianti ferroviari attorno alla stazione di Montale-Agliana non sono più rinviabili e occorre che venga fatta chiarezza sui tempi».
L’iniziativa nasce da un’idea condivisa tra l’Associazione nazionale vigili del fuoco e i vigili in servizio operativo al comando di Pistoia, guidato da Luigi Gentiluomo, che per l’occasione hanno voluto sorprendere i bambini con questa gioiosa esibizione. Nella stessa mattina sono venuti a far visita anche alcuni bambini della scuola dell’Infanzia Falcone-Borsellino di Pieve a Nievole.
A essere interessati sono due plessi dell’istituto comprensivo “Cino da Pistoia-Galilei”, in particolare le scuole primarie di Belvedere in via Pisacane e di Scornio Ovest in via Monterosa. Nei giorni scorsi, infatti, la giunta Tomasi ha approvato due progetti per la manutenzione straordinaria di questi due edifici scolastici situati nel quadrante nord della città, per un investimento complessivo di 230mila euro.
Quando si pensa al Natale la mente ci rimanda sempre a quelle classiche immagini dell’infanzia: il presepe, l’albero, il vischio, i regali. In questo periodo tutti siamo presi nell'addobbare le case, arricchendole di luci multicolori, e inevitabilmente nella frenetica corsa ai regali, ma cosa viene in mente quando tutto questo è visto da dietro le sbarre?
"Il cda della omonima fondazione, ha deciso, contro il parere del Comune, della Regione Toscana e della sovrintendenza di spostare le opere del maestro nella città di Firenze. Il tutto anche contro la volontà testamentaria del maestro che donò le sue opere alla città. Anche il sindaco di Firenze Nardella interpellato sulla questione ha dichiarato di non essere a conoscenza di una eventuale richiesta in tal senso".
Sabato dalle 16 alle 18, nella centrale via Roma i militanti di Forza Nuova hanno raccolto oltre 90 adesioni fra i cittadini intervenuti al gazebo, che hanno apposto la firma alla petizione per chiedere al vescovo Tardelli la rimozione di don Biancalani dal ruolo di parroco di Vicofaro.
Cittadini e politici di tutti gli schieramenti si ritrovano stamattina alle 9,30 davanti al Museo Marino Marini (corso Silvano Fedi) per dire no al trasferimento delle opere del maestro a Firenze. Nei giorni scorsi il cda dell'istituto ha sospeso l'attività. Ora la città cerca di mettersi di traverso a difesa del "suo" patrimonio artistico.
Lunedì 23 dicembre dalle 9,30 /10 fino alle 12 tanti cittadini saranno presenti davanti al Museo M.Marini per dimostrare il loro dissenso alla volontà della omonima Fondazione di spostare le opere del celebre concittadino da Pistoia a Firenze ed esprimere piena contrarietà alla paventata decisione di sospendere le attività del Museo. L’evento è espressione di una diffusa volontà civica e politica.
L’anno che sta per chiudersi, nonostante tante difficoltà, ha visto un’ulteriore crescita del lavoro e dell’impegno della Fondazione Turati. I progetti per il 2020 e le manifestazioni per ricordare il fondatore, Antonio Cariglia, nel decennale della scomparsa.
Quest’anno più di una famiglia su due (54%) comprerà una Stella di Natale per un totale di quasi 14 milioni di piante. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti/Ixè sugli acquisti verdi degli italiani nel periodo delle feste. L’andamento delle vendite è stabile con prezzi vanno dai 2,5 euro per gli esemplari più piccoli per arrivare anche ai 150 euro degli alberelli più strutturati.
Proseguono le condizioni di instabilità che porteranno, nella notte fra sabato 21 e domenica 22 dicembre ad un rapido peggioramento della situazione meteo, dopo una breve schiarita nel pomeriggio di oggi, sabato 21, quando sono ancora previste precipitazioni sparse e intermittenti ma in attenuazione.
Questa mattina le minoranze in Consiglio Comunale hanno protocollato una lettera al Sindaco Tomasi in merito alla sospensione dell'attività del Museo Marini, emersa dal CdA della Fondazione Marini alcuni giorni fa.
"La raccolta di firme -per far rimuovere Don Biancalani dalla parrocchia di Vicofaro - che Forza Nuova ha annunciato che farà oggi in centro a Pistoia è un atto che si configura come un'ingerenza nell'ambito delle competenze della Chiesa e allo stesso tempo come una sorta di intimidazione nei confronti del parroco. In questo senso sono state chiare le parole del vescovo Fausto Tardelli”.
Nei giorni scorsi l’associazione internazione produttori del verde “Moreno Vannucci” ha curato uno speciale addobbo a verde e con numerose stelle di Natale presso il Ministero delle politiche agricole e forestali a Roma, ricevendo molti elogi per l’iniziativa condivisa. Guarda la fotogallery.
"Oltre che per la manutenzione di giardini e aree aperte, la detrazione Irpef del bonus verde spetta anche per le spese sostenute al fine di realizzare coperture a verde e giardini pensili, purché documentate e purché i pagamenti vengano effettuati con modalità tracciabili. È un’ottima notizia soprattutto per il distretto florovivaistico pistoiese".
L’iniziativa del bando, festeggiata simbolicamente oggi, ha permesso di contribuire alla realizzazione di alcuni progetti che hanno promosso la salute, l’assistenza, la prevenzione, i corretti stili di vita, il benessere psicofisico, e ha consentito di rafforzare i rapporti tra istituzioni, farmacie comunali e territorio grazie a un percorso condiviso.
Dalle consultazioni - ha riferito il segretario provinciale Pier Luigi Galligani - è emerso un giudizio pressoché unanime di apprezzamento per l’opera e l’impegno profusi da Bozzaotre alla guida del partito comunale, ed è emersa altresì la forte volontà di chiedergli di proseguire nel suo incarico di segretario comunale. Maurizio Bozzaotre, accogliendo la richiesta, ha deciso di ritirare le dimissioni.
Sono arrivati fino al centro abitato, in zona Ovest della città (San Giorgio), famelici e spietati. E così la scena che si è presentata agli occhi di alcuni cittadini è stata agghiacciante: animali domestici (cani e gatti) sbranati e divorati dai lupi. L’allarme degli agricoltori da alcuni anni - sottolinea Cia Agricoltori Italiani Toscana Centro - è stato spesso inascoltato.
L'obiettivo è di incentivare comportamenti virtuosi, rispetto delle regole, conoscenza e come queste aiutino a salvaguardare l'ambiente e la salute. Il percorso prevede esperienze e laboratori su educazione civica, corretto uso delle risorse idriche, rifiuti, verde, rispetto delle regole e della sicurezza stradale, per un’idea di sostenibilità che fin dalla primaria sia trasmessa come un equilibrio di vari fattori.
Si è svolta stamattina nel reparto pediatrico del San Jacopo la donazione da parte dell'amministrazione comunale di Larciano dei libri per i piccoli ricoverati. I libri dedicati alla fascia d’età 0 14 anni, sono stati consegnati dal vicesindaco e assessore ai servizi sociali Frabrizio Falasca.
Il progetto, elaborato dai tecnici del Comune, prevede la riqualificazione delle aree giochi e fitness e la loro ricollocazione in aree diverse dalle attuali, grazie all'installazione di nuove attrezzature inclusive, corredate da pavimentazione antitrauma accessibile, in modo tale da realizzare spazi privi di barriere architettoniche. L'investimento è di circa 200.000 euro.
In seguito alla richiesta di Città in cammino è stata introdotta la connessione wifi alla biblioteca Forteguerriana. "Dopo le nuove postazioni computer per accedere a internet, infatti, è stato messo a disposizione anche questo servizio ormai indispensabile per lavorare e studiare all'interno della biblioteca".
E' stato adottato dalla giunta comunale il nuovo piano di protezione civile che raccoglie e pianifica le procedure di intervento utili a fronteggiare calamità ed emergenza che potrebbero verificarsi nel territorio comunale. L'amministrazione, con la collaborazione di Anci, ha provveduto ad aggiornare e redigere il documento (la precedente versione risaliva al 2006) alla luce della riforma del sistema.
Assemblea antirazzista: "Da più parti si tenta di porre fine a questa esperienza di umanità aperta e solidale e di avvelenare i giovani diffondendo, con l’odio e la paura, ideologie contrarie al rispetto della dignità umana, all’armonia e alla fraternità tra i popoli ed è gravissimo che questa volontà si sviluppi con la connivenza dell’amministrazione comunale e nel silenzio di chi dovrebbe opporsi".
Prenotazioni in tenuta in città durante il periodo festivo con un leggero calo nei giorni di Natale, complice la tradizione secondo cui si preferisce trascorrere questo momento di festa in famiglia. Condizione simile si verifica in montagna - dove dicembre rappresenta un mese determinante - in cui le prenotazioni per il Natale vanno a rilento a causa della tendenza alle prenotazioni last minute e strettamente connesse al fattore meteo