Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
La Fondazione ha messo a disposizione della Asl Toscana Centro cinque posti letto ordinari di ricovero all’interno del proprio Centro socio-sanitario di Gavinana, sulla Montagna pistoiese. Un modo, questo, per contribuire agli sforzi della Regione Toscana per liberare posti letto pubblici da dedicare ai pazienti colpiti da Covid-19.
"A Pistoia in molti parchi continuano a esserci assembramenti, in varie scuole continuano a esserci insegnanti. Credo che, come in altri Comuni, sia il momento di scelte nette e coraggiose. Se il problema è la perdita di consenso, noi ci siamo a sostenerle come opposizione, ma non è il momento di formalità o timidezze: bisogna arrestare il contagio".
Il sindaco di Pescia Giurlani: "Ho avuto comunicazione che dei tamponi di verifica una signora anziana di 84 anni è risultata positiva. E' stata trasportata all'ospedale di Pistoia, nella sezione malattie infettive. Quindi una positività anche a Pescia, dopo quella di Veneri di un paio di settimane fa". Due nuovi casi anche a Monsummano e a Serravalle (anche un uomo di 42 anni).
Una docente del liceo Forteguerri sarebbe risultata positiva al test Coronavirus. E' quanto si legge nella Nazione oggi in edicola, che riporta anche le parole di preoccupazione dei genitori degli studenti. Al momento per i frequentatori della scuola non sarà preso alcun provvedimento e la scuola non metterà in atto nessun adempimento specifico.
Si è tenuta questa mattina, in sala Maggiore, una riunione tra la giunta comunale, le associazioni di categoria e i sindacati, per fare il punto sulle ripercussioni economiche, sociali e produttive determinate a livello locale, e non solo, dalle misure restrittive imposte dall'epidemia di Coronavirus.
L’emergenza coronavirus sta fortemente impattando anche sull’attività principe di Pistoia, il vivaismo ornamentale, con il mercato italiano praticamente azzerato, mentre sul fronte export la situazione non migliora. L’Associazione vivaisti italiani ricorda che dietro alle piante ornamentali, beni deperibili, ci sono investimenti pluriennali. Coldiretti: mercato italiano azzerato, sul fronte export: “siamo in trincea”.
La diocesi di Pistoia riassume le indicazioni segnalate dalla Conferenza episcopale Italiana e della Toscana e le precisazioni del vescovo Fausto Tardelli nella sua lettera ai fedeli per l'emergenza Coronavirus. Si trovano indicazioni su celebrazioni, sacramenti, apertura chiese, servizi Caritas.
"Pistoiesi rimanete a casa. Può sembrare un invito, ma deve essere inteso come un imperativo. E' assolutamente necessario per la tutela della salute di tutta la comunità, anche di quella che assicura la sicurezza. Come sindacato abbiamo il dovere di “proteggere” e “preservare” la salute degli operatori di polizia, assolutamente importante in questo momento di emergenza che sta attraversando tutto il paese".
Le forze di polizia hanno immediatamente attivato le misure di controllo sul rispetto delle limitazioni degli spostamenti lungo le linee di comunicazione e le grandi infrastrutture del sistema dei trasporti in questo territorio provinciale. Nella stessa giornata sono state sottoposte a controllo 138 persone. In particolare, la polizia ferroviaria di Pistoia ha denunciato 3 persone.
Sono 13 i casi positivi, tra ieri sera e oggi, nei territori dell’Ausl Toscana Centro. Questo è quanto scrive il sindaco Nicola Tesi sul suo profilo Facebook. "Duole comunicare che anche a Ponte Buggianese abbiamo un caso di Coronavirus su una persona anziana, che al momento è già ricoverata presso la struttura ospedaliera".
Con il decreto della presidenza del Consiglio dei Ministri dell'8 marzo sono state indicate misure per il contrasto e il contenimento del diffondersi del virus Covid-19. L'amministrazione di Pistoia ha, quindi, aggiornato alcune disposizioni che riguardano i servizi comunali (cultura, eventi, scuola, sport, cerimonie, sanità ecc.)
Il sindaco Tomasi, che lo presiede, ha convocato la prima riunione per questo pomeriggio, alle 16, in palazzo comunale. Vi prenderanno parte i responsabili territoriali di protezione civile, servizi sociali, polizia municipale, direzione sanitaria dell'Asl Toscana Centro, Croce rossa, Croce verde, Misericordia, Vab di Pistoia e Anpas provinciale.
Una volta saliti a bordo, alla richiesta di esibire i biglietti formulata dall’autista, uno dei giovani aveva colpito con un violento pugno la macchinetta obliteratrice rendendola inutilizzabile e poi tutti insieme i ragazzi avevano iniziato a offendere pesantemente lo stesso autista i cui inviti a smettere a nulla servivano.
"La consigliera della Lega dovrebbe sapere, e se non lo sa sarebbe utile che si informasse, che è in corso l’emergenza coronavirus, che ha comportato e comporterà un aggravio di lavoro molto pesante per il personale sanitario, che sta facendo doppi turni, che entra in servizio e non sa quando potrà tornare a casa per garantire le cure e l’assistenza in tutte le condizioni e per tutti i cittadini".
"ci aspettano giorni complessi e vi saranno difficoltà economiche in tutti i settori, tuttavia l’eccezionalità del momento impone di indirizzare i nostri stili di vita verso atteggiamenti di prudenza che siano segno di responsabilità verso noi stessi e nei confronti di tutta la comunità. Siano evitati assembramenti, sia evitata la formazione di gruppi numerosi, sia rivolto un particolare occhio di riguardo verso le persone più anziane e deboli".
In ottemperanza delle disposizioni dell' art.2 del decreto del presidente del consiglio dei ministri, emanato in tarda notte, si sospendono le celebrazioni liturgiche e ogni altra funzione religiosa - e quindi la celebrazione pubblica della S. Messa, comprese le esequie - da oggi, DOMENICA 8 MARZO, fino a nuove indicazioni (il decreto rimarrà in vigore fino al 3 aprile salvo diverse disposizioni).
Al momento in provincia ci sono 10 casi di Coronavirus Covid 19, di cui uno a Pescia, cinque a Pistoia, uno a Montale e sono confermati i tre di Quarrata. Purtroppo, ad eccezione del primo caso di Pescia, non é ancora stato possibile per l'Asl risalire alle cause del contagio per queste persone. Ci sono al momento in provincia 30 persone in quarantena di cui 4 a Quarrata.
Sospensione immediata delle attività diurne sociosanitarie nel territorio della Società della Salute Pistoiese. Lo ha deciso la direzione della SdS stessa per contenere la diffusione del virus COVID-19, anche in considerazione dell'incidenza di casi registrata nel territorio di riferimento negli ultimi due giorni.
ATTO DI CITAZIONE PER INTERVENUTA USUCAPIONE, ESTRATTO PER NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI (AUTORIZZ. TRIB. PISTOIA DEC. 138/2020 del 27/01/2020)
"Interveniamo scrivono dal partito di Pistoia, sulla questione delle Baby gang, giovani ragazzi che molto spesso hanno problemi nelle proprie famiglie, dal nostro punto di vista è una delle piaghe sociali da affrontare con serietà. I casi di violenza in questa zona continua l’Italia dei Valori sono molti. Qualche giorno fa, hanno assaltato un pullman e hanno aggredito l’autista, a cui va la nostra vicinanza".
Dall'ultimo monitoraggio di ieri, venerdì 6 marzo, sono in tutto 34 i nuovi tamponi risultati positivi al test per il Coronavirus eseguiti oggi, sabato 7 marzo, nei laboratori di virologia e microbiologia delle tre aziende ospedaliero universitarie della Toscana: 11 nel laboratorio di Careggi, 17 nel laboratorio di Pisa, 6 nel laboratorio di Siena.
Sono 359 le verifiche svolte a gennaio dagli ispettori ambientali sul territorio comunale, affiancate dall'attività di informazione circa le corrette modalità di conferimento e raccolta, così da prevenire abitudini sbagliate. Prosegue, dunque, il servizio avviato a fine ottobre da Alia Servizi Ambientali SpA su richiesta del Comune, per contrastare l’abbandono dei rifiuti e i comportamenti incivili che colpiscono il decoro pubblico.
“Nonostante il Pronto Soccorso non fosse particolarmente affollato-afferma Luciana Bartolini, Consigliere regionale della Lega- pare che un anziano diabetico abbia dovuto attendere circa sette ore prima di essere sommariamente visitato.”
Acquabenecomune Pistoia e Valdinievole: "La Sindaca di Monsummano pare ignorare quanto fatto sul territorio dalle nostre associazioni e dai nostri comitati in questi mesi. Lavoro che spettava alle amministrazioni locali che si sono mosse solo dopo che le notizie sull’acqua contaminata si sono diffuse sulla stampa.
Ricadono in 3 categorie i problemi finora riscontrati nella circolazione e commercio dei prodotti agricoli pistoiesi, tra cui in primis le piante: reperimento di società di trasporto disponibili; disdette degli ordini; richieste di certificazioni inesistenti e immotivate. Il direttore Daniele Lombardi: "La raccolta di segnalazioni, inclusive di luoghi e tipologie di prodotti, servirà all’elaborazione di risposte alla risoluzione dei problemi".