Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
La vicenda è raccontata oggi dal "Tirreno" in edicola, che riporta le due opposte versioni dell'uomo (invalido di 78 anni) e dell'amministrazione comunale. Il primo dice di essersi ritrovato all'improvviso per strada, nonostante abbia sempre pagato l'affitto; la vicesindaca Anna Maria Celesti ribatte che l'uomo si è assentato per lunghi periodi dal suo appartamento senza comunicarlo alla Spes.
Per questo la scuola chiuderà completamente i battenti fino a martedì, quando dovrebbero arrivare gli esiti del tampone. La vicenda è riportata oggi dalla Nazione. Le sedi distaccate erano già state chiuse (e ovviamente sospese le lezioni, come in tutti gli altri istituti), ma erano rimasti finora attivi gli uffici di segreteria nel fabbricato centrale.
"Non è il momento di parlare di corse ciclistiche, è il momento di una profonda consapevolezza, del rispetto verso se stessi e gli altri e della solidarietà". E' questa la filosofia dell’Avis Bike Pistoia che lancia un appello a tutti i cittadini - sportivi e non - ricordando l’importanza della donazione del sangue e plasma, dando in primis l’esempio.
"C'è una dimensione, di cui non si parla, ma che incombe: quella dell’effetto sociale dell’epidemia. Vogliamo chiamarla, questa dimensione, il volto nascosto degli invisibili, dei più vulnerabili, di coloro che vivono, talora sopravvivono, solo grazie alla socialità, al welfare di comunità.Li elenchiamo, uno a uno, perché si provveda ad alleviare ogni sofferenza in più creata da questa situazione".
“Il sangue non si può creare artificialmente, è sempre necessario un donatore, ed in questi giorni a seguito dell’allarme per il Coronavirus, alcuni donatori abituali stanno rinunciando alla possibilità di donare, per questo il sangue comincia a scarseggiare. Questa importante risorsa è fondamentale per la chirurgia, per le malattie ematologiche croniche, per effettuare i trapianti e anche per assicurare un pronto intervento alle mamme".
Per evitare il diffondersi del Covid-19, in virtù delle nuove disposizioni governative rese note mercoledì, sono stati modificati gli orari di apertura al pubblico degli uffici comunali. Quindi, da domani, fino all'adozione di diverse disposizioni, sono chiusi al pubblico tutti gli uffici comunali, con alcune eccezioni.
Fino al termine dell'emergenza da Covid-19, sono sospesi i divieti di sosta per pulizia meccanica e spazzamento delle strade sia in centro che in periferia. Lo stabilisce un'ordinanza firmata ieri sera dal sindaco Alessandro Tomasi in virtù della situazione di emergenza connessa all'epidemia e a seguito dei provvedimenti emanati dal governo.
"L’azienda ha preso atto delle nostre proposte e ha replicato che avvierà al più presto una verifica delle procedure di lavoro con i responsabili dei vari reparti e che in caso di impossibilità di rispettare la distanza di sicurezza i lavoratori sono autorizzati a sospendere immediatamente l’attività lavorativa".
La Fondazione ha messo a disposizione della Asl Toscana Centro cinque posti letto ordinari di ricovero all’interno del proprio Centro socio-sanitario di Gavinana, sulla Montagna pistoiese. Un modo, questo, per contribuire agli sforzi della Regione Toscana per liberare posti letto pubblici da dedicare ai pazienti colpiti da Covid-19.
"A Pistoia in molti parchi continuano a esserci assembramenti, in varie scuole continuano a esserci insegnanti. Credo che, come in altri Comuni, sia il momento di scelte nette e coraggiose. Se il problema è la perdita di consenso, noi ci siamo a sostenerle come opposizione, ma non è il momento di formalità o timidezze: bisogna arrestare il contagio".
Il sindaco di Pescia Giurlani: "Ho avuto comunicazione che dei tamponi di verifica una signora anziana di 84 anni è risultata positiva. E' stata trasportata all'ospedale di Pistoia, nella sezione malattie infettive. Quindi una positività anche a Pescia, dopo quella di Veneri di un paio di settimane fa". Due nuovi casi anche a Monsummano e a Serravalle (anche un uomo di 42 anni).
Una docente del liceo Forteguerri sarebbe risultata positiva al test Coronavirus. E' quanto si legge nella Nazione oggi in edicola, che riporta anche le parole di preoccupazione dei genitori degli studenti. Al momento per i frequentatori della scuola non sarà preso alcun provvedimento e la scuola non metterà in atto nessun adempimento specifico.
Si è tenuta questa mattina, in sala Maggiore, una riunione tra la giunta comunale, le associazioni di categoria e i sindacati, per fare il punto sulle ripercussioni economiche, sociali e produttive determinate a livello locale, e non solo, dalle misure restrittive imposte dall'epidemia di Coronavirus.
L’emergenza coronavirus sta fortemente impattando anche sull’attività principe di Pistoia, il vivaismo ornamentale, con il mercato italiano praticamente azzerato, mentre sul fronte export la situazione non migliora. L’Associazione vivaisti italiani ricorda che dietro alle piante ornamentali, beni deperibili, ci sono investimenti pluriennali. Coldiretti: mercato italiano azzerato, sul fronte export: “siamo in trincea”.
La diocesi di Pistoia riassume le indicazioni segnalate dalla Conferenza episcopale Italiana e della Toscana e le precisazioni del vescovo Fausto Tardelli nella sua lettera ai fedeli per l'emergenza Coronavirus. Si trovano indicazioni su celebrazioni, sacramenti, apertura chiese, servizi Caritas.
"Pistoiesi rimanete a casa. Può sembrare un invito, ma deve essere inteso come un imperativo. E' assolutamente necessario per la tutela della salute di tutta la comunità, anche di quella che assicura la sicurezza. Come sindacato abbiamo il dovere di “proteggere” e “preservare” la salute degli operatori di polizia, assolutamente importante in questo momento di emergenza che sta attraversando tutto il paese".
Le forze di polizia hanno immediatamente attivato le misure di controllo sul rispetto delle limitazioni degli spostamenti lungo le linee di comunicazione e le grandi infrastrutture del sistema dei trasporti in questo territorio provinciale. Nella stessa giornata sono state sottoposte a controllo 138 persone. In particolare, la polizia ferroviaria di Pistoia ha denunciato 3 persone.
Sono 13 i casi positivi, tra ieri sera e oggi, nei territori dell’Ausl Toscana Centro. Questo è quanto scrive il sindaco Nicola Tesi sul suo profilo Facebook. "Duole comunicare che anche a Ponte Buggianese abbiamo un caso di Coronavirus su una persona anziana, che al momento è già ricoverata presso la struttura ospedaliera".
Con il decreto della presidenza del Consiglio dei Ministri dell'8 marzo sono state indicate misure per il contrasto e il contenimento del diffondersi del virus Covid-19. L'amministrazione di Pistoia ha, quindi, aggiornato alcune disposizioni che riguardano i servizi comunali (cultura, eventi, scuola, sport, cerimonie, sanità ecc.)
Il sindaco Tomasi, che lo presiede, ha convocato la prima riunione per questo pomeriggio, alle 16, in palazzo comunale. Vi prenderanno parte i responsabili territoriali di protezione civile, servizi sociali, polizia municipale, direzione sanitaria dell'Asl Toscana Centro, Croce rossa, Croce verde, Misericordia, Vab di Pistoia e Anpas provinciale.
Una volta saliti a bordo, alla richiesta di esibire i biglietti formulata dall’autista, uno dei giovani aveva colpito con un violento pugno la macchinetta obliteratrice rendendola inutilizzabile e poi tutti insieme i ragazzi avevano iniziato a offendere pesantemente lo stesso autista i cui inviti a smettere a nulla servivano.
"La consigliera della Lega dovrebbe sapere, e se non lo sa sarebbe utile che si informasse, che è in corso l’emergenza coronavirus, che ha comportato e comporterà un aggravio di lavoro molto pesante per il personale sanitario, che sta facendo doppi turni, che entra in servizio e non sa quando potrà tornare a casa per garantire le cure e l’assistenza in tutte le condizioni e per tutti i cittadini".
"ci aspettano giorni complessi e vi saranno difficoltà economiche in tutti i settori, tuttavia l’eccezionalità del momento impone di indirizzare i nostri stili di vita verso atteggiamenti di prudenza che siano segno di responsabilità verso noi stessi e nei confronti di tutta la comunità. Siano evitati assembramenti, sia evitata la formazione di gruppi numerosi, sia rivolto un particolare occhio di riguardo verso le persone più anziane e deboli".
In ottemperanza delle disposizioni dell' art.2 del decreto del presidente del consiglio dei ministri, emanato in tarda notte, si sospendono le celebrazioni liturgiche e ogni altra funzione religiosa - e quindi la celebrazione pubblica della S. Messa, comprese le esequie - da oggi, DOMENICA 8 MARZO, fino a nuove indicazioni (il decreto rimarrà in vigore fino al 3 aprile salvo diverse disposizioni).
Al momento in provincia ci sono 10 casi di Coronavirus Covid 19, di cui uno a Pescia, cinque a Pistoia, uno a Montale e sono confermati i tre di Quarrata. Purtroppo, ad eccezione del primo caso di Pescia, non é ancora stato possibile per l'Asl risalire alle cause del contagio per queste persone. Ci sono al momento in provincia 30 persone in quarantena di cui 4 a Quarrata.