Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Ufficializzate in consiglio comunale le dimissioni dell'assessore all'urbanistica Alessandro Capecchi. Se ne parla da mesi, ma il lockdown aveva imposto uno stop all’operazione che ora porterà l’esponente di Fratelli d’Italia a presentarsi come candidato alle elezioni regionali. Al suo posto, come scrive il Tirreno oggi in edicola, dovrebbe essere Leonardo Cialdi, 43 anni.
Sabato 11 alle 18, presso il chiostro del Conservatorio di San Giovanni a Pistoia (ingresso dalla Fondazione Luigi Tronci, corso Gramsci 37) Edoardo Camurri, autore e conduttore Rai parlerà con Matteo Moca e Paolo Beneforti dei percorsi letterari e culturali tracciati nella sua rubrica su Il Foglio, "2666".
La pallacanestro ha ripreso a scaldare i motori anche negli Stati Uniti. Aspettando che riprenda la stagione Nba, a partire dallo scorso 4 luglio è partita la manifestazione “The Basketball Tournament”.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l'accordo in essere con l'atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Gli organizzatori di una manifestazione spiegano le loro ragioni. "Sabato 11 luglio vi sarà una mobilitazione in molte piazze di tutta Italia per dire “no” al liberticida ddl Zan sull’omofobia in discussione al Parlamento".
E' pubblicata sul sito del Comune la graduatoria provvisoria per i nidi d’infanzia e gli spazi gioco, nell'area tematica ''Educazione'', box ''Iscrizioni nido d'infanzia''.
Terza settimana di programmazione in arena per il Santomato Live Club che dopo i successi e complimenti ricevuti sia per l'organizzazione e che per le Band salite fino ad ora sul palco estivo: Killer Queen e La Combriccola del Blasco, prosegue con una nuova doppietta da non perdere.
Dopo l’incontro in streaming con gli operatori commerciali, mercoledì 9 luglio alle ore 18 appuntamento con i cittadini per scoprire le caratteristiche delle nuove postazioni interrate del centro di Pistoia e rispondere a quesiti e domande.
La giunta ha approvato il progetto di fattibilità per dare il via libera alla realizzazione della rete del gas metano nelle frazioni di Le Piastre, Cireglio e Castello di Cireglio. Prende così il via l’iter amministrativo che porterà a estendere in questa area collinare un’opera di pubblica utilità. La delibera di giunta prevede la posa in opera di 12,25 chilometri di nuove tubazioni per 580 famiglie.
“Lo spirito con il quale abbiamo pensato la guida è quello di uno strumento al servizio della nostra comunità, in particolare in questo momento difficile per le nostre aziende, dove ogni associato può diventare parte attiva, stipulando gratuitamente la convenzione e, contemporaneamente, usufruire delle promozioni riservate”.
Con visite guidate al percorso archeologico dell’antico Palazzo dei Vescovi, Fondazione Pistoia Musei aderisce alle Notti dell’archeologia.
Le forze politiche, civiche, associazionistiche e singoli cittadini che sostengono, hanno sostenuto e contribuito in questi anni al lavoro puntuale in consiglio regionale dei consiglieri Tommaso Fattori e Paolo Sarti, hanno dato vita al gruppo di Toscana a sinistra a Pistoia.
Dopo le proiezioni nelle sale cinematografiche di tutta Italia e importanti riconoscimenti avuti in festival internazionali, arriva in televisione "L’estate più bella", il docufilm che racconta l’esperienza del soggiorno estivo della Fondazione Maic a Ronchi di Massa.
Il progetto “Paes“ ha coinvolto 18 ragazzi diversiabili e in situazione di disagio socio-economico nella realizzazione di laboratori manutenzioni aree verdi e piccole manutenzioni di edifici di interesse pubblico oltre la realizzazione di un orto biologico. I risultati di questo progetto saranno presentati venerdì all'ente Camposanpiero.
Rinnovo di circa un chilometro di binario nella galleria Fabbiana tra Piteccio e Corbezzi, modifiche tecnologiche nella stazione di Molino del Pallone e ai sistemi di controllo per 7 passaggi a livello, soppressione di un passaggio a livello privato tra Valdibrana e Pistoia, manutenzione ordinaria binario lungo la linea e taglio vegetazione tra Porretta e Pracchia.
Recupero dell’attività sospesa durante l’emergenza sanitaria, controllo dei pazienti che si sono ammalati di Covid19 e ricerca scientifica. Per la radiologia dell’ospedale di Pistoia, diretta da Letizia Vannucchi, questa sarà un’estate impegnativa che arriva dopo l’intenso lavoro già svolto durante i mesi scorsi.
Pistoia riconquista per il biennio 2020/2021 il titolo di “Città che legge”, conferito dal Ministero per i Beni culturali e il Centro per il libro e la lettura alle realtà che più investono sulla promozione dei libri e della lettura. Sono, infatti, stati resi noti nei giorni scorsi i nominativi dei comuni selezionati in tutta Italia per l’accesso a questo titolo, che Pistoia aveva già conquistato per il 2017 e per il biennio 2018-2019.
Il provvedimento ha impegnato il sindaco e a giunta “ad aderire, promuovere e celebrare la Giornata nazionale degli alberi indetta il 21 novembre di ogni anno, promossa dal Ministero dell'Ambiente con l'intento di promuovere le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell'aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all'albero e la vivibilità degli insediamenti urbani".
Publiacqua informa i cittadini dei comune di Pistoia che, causa lavori sulla rete idrica di via dei Campisanti, dalle ore 22 di giovedì 9 luglio sarà sospesa l’erogazione dell’acqua nella zona di Sant’Agostino.
Ripartono alla Fondazione Luigi Tronci, nella splendida cornice del chiostro, le serate musicali, ogni giovedì sera del mese di luglio.
Giovedì 9 luglio ore 19, nell'atrio del palazzo comunale di Pistoia, Paolo Fabrizio Iacuzzi presenta il suo libro "Consegnati al silenzio" (Bompiani).
Imprenditrice tra le più sensibili e impegnate per l’ambiente, la flora e la fauna, nel giorno del suo compleanno (oggi) Cristina Dolfi, di Autodemolizioni Dolfi, azienda leader del settore di demolizione e smaltimento dei veicoli a motore, si rivolge ai pistoiesi in primis e a tutti coloro che amano gli animali.
"Forse si scorda le oltre 22 somme urgenze eseguite tra dicembre e gennaio per complessivi 2.300.000 €. Ma se si cerca solo visibilità con articoli, sollecito la consigliera Capecchi a farsi carico, tanto per citarne alcune, in quanto esponente della maggioranza comunale a pensare via La Pira, via dei Baroni, via Pagliucola, via del Fornacione, via Guicciardini; strade bisognose di una celere sistemazione".
Far.com, dopo aver chiuso un bilancio con oltre 900.000 euro di utile e nonostante il rallentamento dei lavori dovuti all’emergenza sanitaria per il Covid 19, porta a termine un altro grande progetto di investimento per la città: il trasferimento della farmacia comunale n. 2 in località il Fagiolo, in via Manzoni 10, angolo via Guicciardini.
Sabato notte alle 2.40 mentre un equipaggio della volante della questura di controllo movida per la prevenzione dei reati predatori e contro la persona transitando per via Cavour notava un ragazzo di colore che correndo dalla direzione di piazza della Sala e gridando di non aver fatto nulla era inseguito da un gruppo di ragazzi.