Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Nuovo appuntamento con il consiglio comunale in videoconferenza lunedì 15 giugno a partire dalle ore 14, in diretta streaming sul sito istituzionale e sulla pagina Facebook del Comune.
Si chiama “Riallacciare i legami” il progetto ideato e organizzato dai servizi educativi del Comune di Pistoia che prenderà il via da lunedì 15 giugno, rivolto ai bambini nella fascia di età da 0 a 6 anni.
Lunedì 15 giugno si terrà un flash mob organizzato dal Movimento nazionale infermieri, movimento asindacale e apolitico cui fanno parte 36000 infermieri in tutta Italia. Nella nostra zona l'evento si terrà in piazza del Duomo a Pistoia.
Entra in vigore da stasera la nuova ordinanza firmata dal sindaco Alessandro Tomasi che estende l’orario di apertura delle attività economiche di tipo alimentare e cioè gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, esercizi di vicinato alimentare e quelli di artigianato alimentare dalle 5 del mattino alle 2 del giorno successivo.
"Sarebbe forse il caso - afferma Luciana Bartolini, consigliere regionale della Lega - che, per offrire un servizio medico continuativo specialmente in determinate zone dell'area collinare e montana pistoiese, ci si attrezzi per tempo per non rischiare di lasciare scoperte, a livello sanitario, oltre mille persone".
L’uomo era stato osservato scendere da un treno e, sottoposto a un approfondito controllo documentale, è emerso che sotto diverso nominativo era pendente un provvedimento di ripristino dell’ordine di carcerazione emesso dalla Corte di appello di Roma lo scorso gennaio, per reati in materia di stupefacenti.
Un ritorno alle origini per il mercato antiquario pistoiese: il 14 giugno e per altre tre domeniche, il 12 luglio, il 9 agosto ed il 13 settembre, i banchi di circa quaranta operatori specializzati nel commercio di antiquariato, modernariato, collezionismo, vintage e design saranno allestiti in piazza del Duomo, dalle 7 alle 22.
Sulla base delle disposizioni governative e dei protocolli di sicurezza stabiliti per affrontare la fase 2 dell'emergenza Covid-19, uffici e servizi del Comune stanno riaprendo al pubblico. Domani sarà la volta dell'ufficio informazione e accoglienza turistica (Iat) e lunedì dell'Ufficio relazioni con il pubblico (PistoiaInforma).
In Toscana sono 10.165 i casi di positività al Coronavirus, 7 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,07% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 0,2% e raggiungono quota 8.575 (l’84,4% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 286.693, 3.055 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 2.454.
Sono previste lezioni conclusive per l’anno in corso, di tutti i laboratori annuali di teatro (ad esclusione di quelli per i bambini dai 6 ai 13 anni perché sarebbe difficile, considerata l’età, garantire il distanziamento), con un calendario che la segreteria del centro comunicherà agli interessati. Per l’estate 2020 non sono invece previsti i consueti centri estivi.
Le due strutture gestite sul territorio pistoiese da Agrabah (associazione genitori per l’autismo) onlus hanno riaperto le porte dopo una pausa forzata di tre mesi. Il Centro di Santomato per l’età evolutiva e la Casa di Gello tornano ad accogliere i ragazzi seguendo percorsi ambulatoriali rimodulati per orario e modalità operative secondo quanto previsto dalle disposizioni anti contagio.
Da domenica, con il cambio orario, riprende anche il servizio ferroviario sulla linea Porrettana, interrotto dal marzo scorso per l’emergenza Covid-19. Si riparte con un servizio sperimentale, limitato per ora al giorno festivo, e mirato alla fruizione turistica della linea, con un collegamento diretto da Firenze e dall’area metropolitana verso la montagna.
L’Azienda Usl Toscana centro ha già inviato una mail a tutti i medici iscritti nelle liste per incarichi e continuità assistenziale dell'Azienda Usl Toscana centro per la copertura di un incarico temporaneo, di un anno, nelle frazioni di Cireglio, Le Piastre, Pracchia e Orsigna. L'incarico prevede anche il vincolo di garantire l'apertura degli ambulatori nelle suddette frazioni.
Al via i lavori al pallone di pattinaggio delle Fornaci. In particolare sarà sostituito il telo di copertura della struttura tensostatica dell’impianto sportivo di via del Fornacione. Un’opera risultata necessaria per lo stato di usura del telo pre-esistente e per sostituirlo con un telo che risponda alle attuali normative antincendio.
In seguito alla denuncia da parte della cooperativa sociale ‘Il Poeta’, che si occupa del reinserimento sociale di persone con disagio mentale, del furto dei loro attrezzi da lavoro, si è subito attivata la sezione locale di CasaPound Italia organizzando una raccolta fondi che è culminata con la consegna alla cooperativa di un soffiatore a scoppio professionale.
Pur essendo un fatto di civiltà, questa legge stenta a trovare applicazione. Per questo da Pistoia (storica sede di officine ferroviarie) gli esponenti di Italia Viva Giambattista Grasso e Massimo Baldi, si sono recati a casa del senatore Matteo Renzi, per rappresentargli le aspettative dei tanti pistoiesi (ma non solo) interessati al problema.
Una nuova data, per il 41° Rally Città di Pistoia, valido per la Coppa Rally di VI zona a coefficiente 1,5 e per il Trofeo Rally Toscano.
"Siccome, come detto, fra pochi giorni - sottolineano le rappresentanti della Lega - terminerà questa iniziativa, ci farebbe, dunque, piacere sapere gli effettivi risultati della "pomposa" iniziativa; insomma, una sorta di resoconto, per capire come siano stati impiegati questi fondi generosamente concessi dall'amministrazione Rossi".
Patrick George Zaky, giovane ricercatore presso l’Università di Bologna, - è scritto nel documento - è stato recentemente arrestato in Egitto dalle forze dell’ordine locali mentre tornava a visitare la propria famiglia, accusato di istigazione alla protesta e al terrorismo in particolare relativi al suo impegno per la ong Egyptian initiative for personal rights.
Una Fiat Punto, giunta all’altezza della nuova uscita realizzata per raggiungere un noto centro commerciale, improvvisamente si ferma permettendo la discesa di un passeggero. Questi, con mossa fulminea, si arrampica sulla struttura portante dei pannelli fono-assorbenti, di nuova installazione e, con una bomboletta di vernice spray, inizia a imbrattarne uno.
L'uomo è gravemente indiziato di essere l’autore della cessione di eroina che ha causato l’overdose e il successivo decesso di un giovane della provincia di Lucca, soccorso sabato 30 maggio in stato d’incoscienza nel parcheggio pubblico “Sandro Pertini”, adiacente la biblioteca comunale.
Sinistra Italiana di Pistoia aderisce alla protesta per la morte di George Floyd e invita a partecipare al sit in previsto per il prossimo venerdì 12 giugno in piazza del Duomo, a Pistoia, alle ore 18,30.
Nel mese di giugno le Aree Bambini Blu, Gialla e Verde svolgeranno attività educative-giocose per bambini da 4 a 8 anni con due percorsi in città. I bimbi dovranno essere accompagnati da un solo adulto di riferimento.
"I medici di medicina generale (medici di famiglia, presidio sanitario di base fondamentale e irrinunciabile sul territorio) sono pagati dal Sistema sanitario nazionale: sarebbe l’ora che non fossero più considerati “liberi professionisti” liberi di scegliere se andare o meno a espletare il loro lavoro sulla montagna pistoiese o nelle Case della Salute dove vengono aperte".
Il Fondo Marco Mungai, grazie a una raccolta fondi, ha donato 28 tablet, per un valore di circa 3000 euro e 25 modem per la connessione Internet, per circa 1500 euro a cui si aggiungeranno bonifici per l'acquisto di altre connessioni per un valore totale di 5300 euro. I tablet e i modem sono stati consegnati ai dirigenti scolastici degli istituti "Leonardo da Vinci", "Cino da Pistoia", "Frosini-Marconi", e "Suore Mantellate".