As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.
E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.
E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.
Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
L’arte per raccontare, riabilitare, promuovere salute, partecipazione e anche bellezza. E’ questo l’obiettivo del progetto dell’atelier Mutaforma. Le prime istallazioni riguarderanno in primavera il parco di Monteoliveto con il suo bocciodromo: le opere realizzate con diversi materiali verranno collocate all’aperto, in una mostra temporanea, e sarà dipinto un murale come già avvenuto al circolo Arci delle Fornaci nel 2022.
Si sviluppa tra Pistoia e Firenze il progetto di riduzione delle radiazioni somministrate ai pazienti che si sottopongono alle Tomografie assiali computerizzate, che un pool di finanziatori, dopo i primi incoraggianti risultati, ha deciso di rilanciare per i prossimi tre anni affidandolo ad una quindicina di ricercatori.
Milena Guerrini, presidente della sezione servizi e terziario di Confindustria Toscana Nord (nonché senior sales account della pistoiese Gi Group) sarà una dei consiglieri di Confindustria servizi innovativi e tecnologici, la federazione nazionale che aggrega le imprese che producono o utilizzano la digitalizzazione e che forniscono servizi capaci di implementare la trasformazione organizzativa e digitale dei processi produttivi.
Publiacqua informa i cittadini del comune di Pistoia che si è verificato un guasto sulla rete idrica di via Modenese. Gli operatori sono già intervenuti e stanno per iniziare l’intervento di riparazione. Per tale intervento sarà necessario sospendere l’erogazione dell’acqua fino al pòomeriggio. Ecco le strade coinvolte.
Nell’ambito della stagione di prosa dei Teatri di Pistoia, fa tappa al teatro Manzoni, sabato 4 e domenica 5 marzo (feriale ore 21, festivo ore 16), “Pupo di zucchero. La festa dei morti”, il nuovo spettacolo dell’autrice e regista siciliana Emma Dante.
Meta4 è il felicissimo nome che si sono scelti Antti Tikkanen, Minna Pensola (violini), Atte Kilpeläinen (viola) e Tomas Djupsjöbacka (violoncello), i quattro eccellenti musicisti finlandesi, accomunati da un traboccante entusiasmo nel far musica.
Sabato 4 marzo è in programma una visita guidata alla Basilica dell'Umiltà.
Sabato 4 marzo si terrà la presentazione del libro "Il trauma coloniale" di Karima Lazali. Ore 17.30 - Pistoia, Libreria Lo spazio.
Sabato 4 marzo alle 16:30 è possibile visitare Palazzo de’ Rossi, storico edificio settecentesco nel cuore della città.
Naturart, in collaborazione con l’ufficio beni culturali della diocesi di Pescia, organizza alle ore 16 di sabato 4 marzo, una visita guidata alla scoperta del meraviglioso trittico robbiano.
All’Auditorium del circolo Hitachi tornano le “Stories” del regista e attore Alberto Di Matteo.
Si parla molto di sostenibilità, ma come è possibile rendere il proprio spazio verde "sostenibile"? Ne parliamo nel webinar "La gestione del giardino sostenibile".
Un ultraottantenne è caduto sul marciapiede di fronte all'ospedale San Jacopo, ma ha dovuto attenedere per oltre mezz'ora l'arrivo dell'ambulanza, in quanto proveniente da...Agliana. L'episodio ha fatto il giro dei social, suscitando ilarità e indignazione. Sembra che ci sia stato un difetto di comunicazione tra operatori e la Asl si è già scusata per l'accaduto.
In una ricetta gli ingredienti, le dosi, le temperature, le durate temporali, sono occasioni per ragionare in termini matematici. Altrettanto importanti sono le procedure: osservare il cambiamento, la sequenza delle fasi stimola il pensiero logico. È partendo da queste consapevolezze che l'Istituto "Marconi-Frosini" dà vita ormai da anni, presso la scuola primaria "A.Frosini", al progetto "Numeri in cucina".
È in corso a Villa di Scornio un importante intervento di manutenzione straordinaria e restauro che sta interessando la copertura, lo scalone ottocentesco e le facciate. Il progetto definitivo, redatto dai tecnici del Comune, prevede un investimento complessivo di 420.000 euro, di cui 320.000 euro concessi dalla Regione Toscana.
"In 10 anni - secondo il report di Confcommercio - hanno chiuso 213 attività, una ecatombe del commercio al dettaglio del nostro territorio. Numeri allarmanti a cui – noi come gruppo - non vogliamo sottrarci. Condivido la giusta osservazione avanzata dal presidente di Confcommercio Pistoia Prato di ricorrere alle risorse del Pnrr, per contrastare questo fenomeno".
Continuano alla grande i concerti organizzati dagli amici dell’Opera di Pistoia.
I vigili del fuoco del comando di Pistoia sono intervenuti intorno alle ore 14 nei pressi della località Lagoni, per soccorrere un ciclista rimasto ferito a causa di una caduta. L'uomo è stato recuperato dalla squadra vigilfuoco per poi essere affidato ai sanitari del 118, che attendevano con l'ambulanza al passo della Collina vecchia.
Il nutrito calendario, organizzato dagli assessorati alle attività e istituti culturali e alle pari opportunità, in collaborazione con Cudir e numerose associazioni del territorio, offre una molteplicità di appuntamenti per tutto il mese di marzo: conferenze, incontri, presentazione di libri, celebrazioni, intitolazioni, workshop su scrittura e musica, conversazioni.
L’associazione Culturidea e lo Spazio libreria portano in presenza la nota trasmissione televisiva di Tvl Tra le righe.
Venerdì 3 marzo, alle 17, nella sala Manzini della biblioteca San Giorgio si terrà l’incontro “Il rapporto genitori e figli: l’importanza della comunicazione e del sentirsi compresi”.
Venerdì 3 marzo, dalle 17 alle 19, nella Sala Maggiore del palazzo comunale, Alessandro Lombardi presenterà “Dal buio”, accompagnato dalle musiche originali di Raffaele Ferro.
"Ridurre a una sola corsia via Desideri, realizzando una enorme piazzola di cemento su un lato della carreggiata, costringe le già moltissime auto che vi transitano a incolonnarsi in un'unica fila, fila che nelle ore di punta raggiunge una lunghezza pazzesca congestionando tutto il traffico della zona".
Per permettere a Publiacqua di riparare una perdita idrica, giovedì 2 e venerdì 3 marzo, meteo permettendo, in via Modenese sono previste modifiche alla viabilità.
Eseguiti controlli dalle volanti della questura con l'ausilio del reparto prevenzione crimine di Firenze e dell'unità cinofila antidroga della polizia municipale finalizzati al contrasto degli episodi connessi alla criminalità diffusa che intaccano quell’area urbana, con particolare riferimento allo spaccio ed al consumo di sostanze stupefacenti.