As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.
E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.
E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.
Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Venerdì 10 marzo alle ore 18, presso Lo Spazio Pistoia, via Curtatone e Montanara 20/22, per il ciclo Il Dolce rumore della vita organizzato dall'associazione Isole nel Sapere, incontro con Raffaella Romagnolo.
Il consiglio regionale ha approvato all’unanimità una mozione proposta dalla consigliera Fratoni, che pone l’accento sulla necessità di valorizzare ulteriormente il grande lavoro svolto in questi anni dal coordinamento regionale per le maxi emergenze (Crm) e della centrale remota per le operazioni di soccorso sanitario (Cross) che hanno la propria sede all’interno della centrale operativa nel vecchio ospedale del Ceppo.
Ulteriori tre intitolazioni, sempre organizzate dal servizio politiche di inclusione sociale, sono in programma per venerdì 31 marzo: la rotonda di Porta San Marco, dedicata alle “Ricamatrici e sarte”, la rotonda tra via Sestini e via Capitini alle “Impagliatrici e trecciaiole” e quella di via Toscana alle “Organare”.
Proseguono presso la sede dei Ricostruttori a Pistoia le iniziative sul tema "Conosci te stesso". E' la volta di "Regalati un sorriso", un seminario esperienziale in tre incontri il venerdì alle ore 19,30, con lo "yoga della risata".
Tornano dal 10 marzo le costellazioni Alkemiche all'associazione TrasformAzione di via 4 Novembre.
Un incontro aperto a tutti i cittadini, con il senatore Pier Ferdinando Casini che ha appena scritto il nuovo libro “C’era una volta la politica – parla l’ultimo democristiano”.
Venerdì 10 marzo, alle ore 16, a Pistoia, in Auditorium Terzani, alla biblioteca San Giorgio, lo scrittore e saggista storyteller Luca Scarlini terrà una conferenza show dal titolo "La logica del trattino d'union. La letteratura come realtà in Carlo Emilio Gadda".
Dopo la lunga pausa per le restrizioni dovute alla pandemia, torna ad aprile l’annuale appuntamento con la festa di compleanno della biblioteca San Giorgio.
Condizioni meteo permettendo, da mercoledì 8 marzo fino a sabato 11, il giardino della Misericordia in località La Vergine sarà chiuso al pubblico per permettere l’avvio di alcuni interventi di manutenzione interna.
“Porte aperte” in nefrologia il 9 marzo prossimo all’ospedale di Pescia e al Centro di dialisi del “Ceppo” a Pistoia, in occasione della “Giornata mondiale del rene” che quest’anno ha come tema “il sostegno delle persone fragili”.
La legge prevede che ogni Comune abbia una commissione composta dal sindaco o un suo rappresentante e due consiglieri comunali per la formazione e l’aggiornamento di due distinti elenchi di cittadini residenti nel territorio, in possesso dei requisiti indicati dalla legge, per l'esercizio di funzioni di giudice popolare nelle Corti di Assise e nelle Corti di Assise di Appello. L'aggiornamento degli elenchi è biennale.
Sono già 500 gli ultramaratoneti che hanno deciso di raggiungere “le Piramidi” per la 46° edizione della Pistoia-Abetone, in programma il prossimo 25 giugno.
Nuovo appuntamento con il grande cinema all'Auditorium del Circolo Hitachi: con la serata di giovedì 9 marzo si aprirà un nuovo ciclo, dedicato all'opera del cineasta giapponese Nagisa Oshima.
In un caso un'anziana si era chiusa in camera e si era opposta al tentativo di intrusione facendo resistenza sulla porta, sino a quando i rapinatori, utilizzando un piede di porco, non riuscivano a sfondare la porta, travolgendola e causandole delle lesioni. In un altro un uomo decideva di porre resistenza ai rapinatori, iniziando una colluttazione con i malviventi: poi era stato chiuso in bagno con l'anziana madre.
Sono 33 le donne con incarico di responsabilità che operano al servizio della rete più capillare d’Italia nella nostra provincia. In totale 373 donne sui 562 dipendenti. All’azienda è stata assegnata la certificazione Top Employers 2023. La testimoinianza di Sara Pedroni.
Da gennaio, all’Areabambini Verde è nato uno spazio nuovo. Si chiama “Là Fuori” e il suo scopo è invitare i più piccoli a crescere e sperimentare stando all’aperto, in natura e con la natura.
In occasione della Giornata internazionale della donna, mercoledì 8 marzo dalle 15.30 alle 18 nella sala Maggiore del palazzo comunale si svolgerà l’iniziativa Pistoia è donna organizzata da Obiettivo strategia azione con la compartecipazione del Comune.
Il corso per fiorista è aperto a tutti coloro che intendono sviluppare la competenza tecnica, valorizzando la propria creatività, per avere la possibilità di affermarsi professionalmente in un settore con grandi opportunità lavorative.
Giovedì 9 marzo ore 18, a Palazzo de' Rossi, è in programma "'900 Talks. Reperto e metamorfosi", con Eva Degl'Innocenti, Lorenzo Madaro, Federico Gori.
Gli autisti di Autolinee Toscane protestano per i "parcheggi selvaggi" nei pressi del San Jacopo. Così ieri, assieme ai sindacati, si sono ritrovati davanti al nosocomio per sollecitare maggiori controlli al fine di rendere più fluida la linea H. L'unica soluzione potrebbe essere quella di spostare il capoilinea all'esterno dei cancelli del San Jacopo, ma questo ovviamente a scapito degli utenti. Gli autisti si appellano perciò al Comune.
E’ stato presentato questo pomeriggio, presso la Sala del Palazzo Balì, il progetto “La Provincia di Pistoia per la parità di genere”, sviluppato a seguito del bando promosso dalla Regione Toscana “Sostegno alla parità di genere e alla cultura di genere” finanziato tramite risorse Fse Fondo sociale europeo 2014-2020 per un importo complessivo di circa 69 mila euro.
Da sempre uno dei maggiori poli turistici della Toscana, la provincia di Pistoia sta iniziando a soffrire per il preoccupante calo demografico e per l'abbandono del territorio, in particolare quello relativo ai piccoli borghi dell’entroterra. Nonostante le città d’arte, i percorsi enogastronomici e il paesaggio montano che richiama molti escursionisti, la provincia toscana sta infatti affrontando diverse difficoltà.
“Seno e coseno, angolazioni #…un tè con…” è il titolo della commedia che andrà in scena il prossimo 8 marzo alle ore 15,30 nell’atrio dell’ospedale San Jacopo di Pistoia.
Si è conclusa la prima parte del restauro del complesso architettonico di San Jacopo in Castellare, a cui seguiranno a breve altri lavori di minor entità già in programma. Un intervento da quasi tre milioni di euro, due dei quali finanziati dalla Fondazione Caript, che ha previsto il recupero edile e impiantistico dell'immobile, il restauro degli apparati decorativi e la sistemazione del giardino esterno.
Martedì 7 marzo alle ore 16:45 l’Università “Vasco Gaiffi” promuove un’iniziativa sul tema "L’Europa fra guerra e speranze di pace".