Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Comunicato stampa a cura di Lorenzo Bandinelli (Centrodestra per Montale): "Siamo rimasti abbastanza sorpresi dell’articolo pubblicato in data odierna su “La Nazione” in cui l’Assessore ai lavori pubblici, sig. Guazzini, espone con entusiasmo l’installazione in zona sud del Paese di due nuove telecamere per un’azione di videocontrollo".
Legambiente richiede di "rendicontare le entrate derivanti dall’affitto delle luoghi di ubicazione delle antenne, giustamente regolamentate pubbliche, per ipotizzare possibili interventi di utilità pubblica come per esempio portare l’acqua potabile in via Podere delle Lucciole e la risistemazione del sistema fognario in via Brana, che nella fattispecie sono zone anche al riguardo coinvolte per le antenne di telefonia mobile".
"Il senso di insicurezza può condizionare in negativo la vita quotidiana di un comune, di una frazione, di un’intero quartiere o rione, quando i cittadini si sentono minacciati, devono modificare il loro modo di vivere quotidianamente la loro città e la loro vita. Questo è quanto si percepisce anche nel nostro territorio, che da settimane è succube di numerosi furti".
I vigili del fuoco del comando di Pistoia sono intervenuti in località Barba, per un incendio che ha coinvolto una vettura alimentata a gpl. L'incendio, oltre alla vettura, ha interessato parzialmente anche una pompa di gasolio di un distributore di carburanti. Non si segnalano persone coinvolte. Sul posto anche i carabinieri e la polizia municipale.
"Sollecitiamo pertanto il gruppo di esperti, che ringraziamo per il loro impegno, a dare risposte certe nel più breve tempo possibile. I cittadini devono essere informati su eventuali rischi e pericoli esistenti poiché la salute è un bene prezioso e un diritto che le istituzioni hanno il dovere di tutelare e promuovere".
Alla cerimonia saranno presenti esponenti di spicco del mondo del ciclismo. Un evento dedicato al grande campione, quello che ha fatto innamorare una generazione, quello delle grandi imprese che rimarranno nella storia del ciclismo, ma anche l'uomo con le sue fragilità.
E’ iniziato l’intervento di restauro di sei dipinti e di tre busti lapidei appartenenti alla collezione della Villa Medicea La Magia. L’intervento, dal costo complessivo di circa 60.000 euro è finanziato per euro 29.000 dalla Fondazione Cassa di Risparmi di Pistoia e Pescia.I sei quadri oggetto di restauro sono collocati all’interno della Villa e dopo l’intervento potranno essere nuovamente ammirati nel loro rinnovato splendore.
Per iscriversi è sufficiente scaricare sul proprio smartphone l'applicazione gratuita Telegram e digitare "@quiserravalle". Iscrivendosi al canale sarà possibile ricevere direttamente tutte le notizie, le iniziative e gli eventi riguardanti il territorio. Un modo per rimanere sempre aggiornati in tempo reale e avere a disposizione tutte le informazioni utili a portata di click.
L’obiettivo è quello di un approccio sempre più integrato e condiviso tra professionisti di più discipline per le indagini, i controlli e i monitoraggi, ancora in corso, al fine di appurare la causa dell’origine dei casi di sarcomi e tumori rari in un’area così ristretta (6500 abitanti). In medicina questo picco di incidenza si chiama “cluster”.
Sono iniziati ieri i lavori di installazione di un pannello informativo luminoso a messaggio variabile in piazza Risorgimento, che comunicherà in tempo reale alla cittadinanza informazioni di servizio, appuntamenti, iniziative e, all’occorrenza, eventuali allerte meteo o notizie di protezione civile.
Via libera dalla giunta regionale all'accordo di programma tra Regione e il Comune per la realizzazione di un raccordo stradale fra via Firenze (SP44) e via Piero della Francesca. Per l'opera, che prevede la realizzazione di due grandi rotatorie e l'adeguamento del tratto di strada che le collega, la Regione è pronta astanziare un milione di euro, di cui 500.000 euro nel 2020 e 500.000 nel 2021. La soddisfazione di Marco Niccolai (Pd).
"L’amministrazione comunale non ha accettato la storica verità, non hanno dimostrato nessuna attenzione reale per le vittime, non hanno partecipato e ne programmato nessuna iniziativa, niente ricordo, nemmeno un messaggio istituzionale e per di più solo alle 12.30, e dopo un articolo di una nota testata giornalistica, hanno posto le bandiere a mezz’asta".
Si è conclusa ieri, con una sala Zampini gremita di persone, la mostra fotografica di Oliviero Toscani “I bambini ricordano” sulla strage di Sant’Anna di Stazzema, promossa dall’amministrazione comunale in occasione delle celebrazioni per la Giornata della memoria in ricordo delle vittime dell’olocausto e dei crimini nazifascisti.
Nei giorni scorsi, in vista della predisposizione del bilancio annuale, l’amministrazione comunale di Serravalle Pistoiese e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali (Cgil, Spi-Cgil, Cisl, Cisl-Fnp Toscana Nord, Uil, Uilp Pistoia) hanno sottoscritto un protocollo di intesa per condividere alcuni obiettivi comuni, soprattutto in merito alle politiche sociali, fiscali e del lavoro.
In particolare, i militari, sottoponevano a controllo l’uomo mentre, a bordo di una Lancia Y presa a noleggio, percorreva la via Gramsci in Agliana, insospettiti dalla forte velocità e dal tentativo di quest’ultimo di dileguarsi alla vista della pattuglia.
Olio Novo 2019, l'iniziativa promossa dall'associazione Agorà Aps di Quarrata con la collaborazione del circolo Acli di Montemagno e del frantoio cooperativo Pam di Quarrata, ha chiuso i battenti con la premiazione del concorso "Oro verde del Montalbano".
I carabinieri nella tarda serata di ieri, sottoponevano a controllo l’uomo mentre a bordo della propria Fiat Punto percorreva la via Galileo Galilei in Agliana. Sottoposto a perquisizione personale, veniva trovato in possesso di 105 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish. Successiva perquisizione preso il proprio domicilio consentiva agli operanti di rinvenire materiale idoneo al taglio e confezionamento.
Diminuiscono il numero di feriti e morti in incidenti stradali; aumentano le infrazioni per eccesso di velocità, per circolazione senza revisione e senza assicurazione; in diminuzione i passaggi con il semaforo rosso; serrati i controlli sul commercio, sull'edilizia e per il contrasto al lavoro nero: è questo il quadro che emerge dal rapporto sulle attività svolte nel 2019 dalla polizia municipale.
Il complesso di appartamenti destinati a edilizia popolare nella zona di Ponte di Serravalle sono stati oggetto di atti vandalici. Ignoti si sono introdotti nelle case spaccando i vetri delle finestre e una volta all'interno hanno danneggiato l'impianto elettrico e compiuto altri scempi.
Scambio con Eugenio Giani, presidente del consiglio della Regione Toscana e candidato alla presidenza, al quale è stato chiesto un impegno nell'immediato per una soluzione condivisa che assicuri continuità alla buona gestione della riserva naturale del Padule di Fucecchio. A Giani è stato consegnato un piccolo dossier contenente varie sottoscrizioni e appelli.
“A questo punto - sottolinea Bartolini - è, dunque, fondamentale installare videocamere di sorveglianza che potrebbero risultare un ottimo deterrente, oltre ad auspicare un maggiore senso civico da parte delle persone (forse, questa è un’utopia…)”.
Sono stati installati in questi giorni alcuni nuovi giochi per bambini nel giardino di via Eiunadi. Si tratta di un “castello” giallo, rosso e blu, con scalette, torretta e scivolo, e di una piramide per l’arrampicata su corde. I nuovi giochi vanno a completare l’offerta ludica del giardino, che era già dotato di altri tre giochi a molla.
Un uomo di circa settant'anni è stato investito verso le 19 di ieri da un'auto in via Leonardo da Vinci. Il pedone ha riportato traumi in varie parti del corpo ed è stato trasportato con urgenza all'ospedale fiorentino di Careggi. L'incidente è avvenuto nei pressi della rotonda con via Selva (nei pressi del distributore di carburante).
Mercoledì 29/01, una delegazione di PD e Rifondazione Comunista si è recata alla Discarica del Cassero. Scopo del sopralluogo, confrontarsi con gli operatori su diverse questioni.
“Si tratta di un’altra importante opera realizzata dal Comune di Quarrata su un proprio impianto sportivo – ha detto il Sindaco Marco Mazzanti –, che va ad aggiungersi ad altri interventi, in parte già realizzati e in parte tuttora in corso, volti a dotare la nostra città di un’impiantistica comunale efficiente".