Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Sono stati installati in questi giorni alcuni nuovi giochi per bambini nel giardino di via Eiunadi. Si tratta di un “castello” giallo, rosso e blu, con scalette, torretta e scivolo, e di una piramide per l’arrampicata su corde. I nuovi giochi vanno a completare l’offerta ludica del giardino, che era già dotato di altri tre giochi a molla.
Un uomo di circa settant'anni è stato investito verso le 19 di ieri da un'auto in via Leonardo da Vinci. Il pedone ha riportato traumi in varie parti del corpo ed è stato trasportato con urgenza all'ospedale fiorentino di Careggi. L'incidente è avvenuto nei pressi della rotonda con via Selva (nei pressi del distributore di carburante).
Mercoledì 29/01, una delegazione di PD e Rifondazione Comunista si è recata alla Discarica del Cassero. Scopo del sopralluogo, confrontarsi con gli operatori su diverse questioni.
“Si tratta di un’altra importante opera realizzata dal Comune di Quarrata su un proprio impianto sportivo – ha detto il Sindaco Marco Mazzanti –, che va ad aggiungersi ad altri interventi, in parte già realizzati e in parte tuttora in corso, volti a dotare la nostra città di un’impiantistica comunale efficiente".
Comunicato stampa a cura di Fratelli d'Italia Montale, Salvatore Pantaleo: "Come è ormai noto, è stato tanto lo scalpore suscitato dalla mancata accettazione, da parte della maggioranza di “Montale Futura”, di uno spazio dedicato ai caduti delle forze dell’ordine, arrivando fino alle dimissione dell’assessore Galardini, costretto a dimettersi a causa della sua alquanto infelice affermazione".
Comunicato stampa a cura di Fratelli d'Italia Serravalle P.se: "Sul tema dei pozzi contaminati da cloruro di vinile nella zona di Ponte Stella siamo intervenuti più volte, anche recentemente, per richiamare tutti gli attori coinvolti nelle indagini sull'inquinamento – Regione, ARPAT e ASL- ai loro propri compiti e alle loro proprie responsabilità al fine di poter ottenere presto risposte certe e definitive.
Nell'ambito del progetto promosso dall'assessorato alla pubblica istruzione, "Sorpresa nello zaino" che dà l’addio definitivo alle bottigliette di plastica, sono state consegnate a ogni alunno della classi II-III-IV e V una borraccia in alluminio, acciaio e plastica riciclata da poter riempire con l’acqua potabile della cannella.
"Perché Corsini non ha ricostruito l’intera vicenda con tutti i suoi particolari? Gli sembravano dettagli trascurabili o lo ha fatto intenzionalmente? In entrambi i casi ravvisiamo, oltre a incompetenza e negligenza, la volontà di mistificare la realtà a giustificazione di scelte politiche scellerate condivise dal suo partito e totalmente a discapito della cittadinanza".
E' Tiziano Pierucci il nuovo assessore a cultura, istruzione, biblioteca e gemellaggi. L'ex preside dell'istituto d'arte di Montemurlo (ma anche del liceo Livi e del Marconi di Prato, nonché docente di tedesco all'l'alberghiero di Montecatini) subentra al posto di Alessandro Galardini, dimissionario dopo le polemiche scaturite in seguito alle frasi pronunciate in consiglio comunale sulle forze dell'ordine.
"Questa giunta, salvo ripensamenti tuttora possibili e auspicabili, ha invece deciso di ristrutturare quella esistente, anche se costa come costruirla nuova, se consideriamo i proventi della vendita di quella vecchia, che sarebbe stata da noi destinata a uffici e negozi privati, riservandone al Comune una parte, per collocarvi ulteriori servizi sanitari pubblici, integrativi di quelli esistenti nel vicino distretto sanitario".
"Purtroppo il comportamento discontinuo e difforme dei componenti del Centrosinistra ci induce a pensare che l'intenzione prevalente che li anima non sia tanto la sollecitudine per la sicurezza e la salute dei cittadini, quanto piuttosto l’interesse tutto politico di gettare opportunisticamente discredito sull’operato della giunta Lunardi".
Ieri, all'inizio della seduta del consiglio comunale, il sindaco Marco Mazzanti ha consegnato una targa di riconoscimento alla stazione dell'Arma dei carabinieri di Quarrata per "la valenza, lo spirito di sacrificio e la competenza messe in atto a difesa della legalità e al servizio dei cittadini e del territorio".
Ieri pomeriggio i carabinieri sorprendevano i due uomini, i quali, mentre si trovavano ad Agliana in via Panaro, avvicinavano un giovane del luogo al quale consegnavano una dose di cocaina ricevendo in cambio la somma di € 40. Successiva perquisizione personale consentiva di rinvenire la somma di € 340 ritenuta provento di spaccio e, pertanto, sottoposta a sequestro unitamente alla dose di stupefacente.
E’ in corso la realizzazione di un nuovo impianto di Blocco automatico correnti codificate sulla tratta Prato-Pistoia, i lavori di piazzale e cabina sono pressoché conclusi; devono essere effettuate tutte le procedure di esercizio per la riconfigurazione, la certificazione e la messa in servizio del nuovo impianto con previsione di attivazione entro il primo semestre 2020.
Un grande successo di pubblico, ieri sera, per lo spettacolo "Scalpiccii sotto i platani. La strage di Sant’Anna di Stazzema" di Elisabetta Salvatori, messo in scena al Polo tecnologico, nell’ambito della mostra fotografica di Oliviero Toscani “I bambini ricordano”.
Il progetto, ideato e promosso dall’assessorato al commercio, di un mercato sperimentale da tenersi la prima di domenica di ogni mese nella zona del parcheggio delle piscine di Cantagrillo dalle 8 alle 18, prenderà il via questa domenica. Il mercato partirà appunto a febbraio e terminerà a maggio per poi riprendere dopo l’estate da ottobre fino a dicembre.
Legambiente: "Una enorme discarica con 44 sacchi neri contenenti scarti tessili, sedici discariche con rifiuti di vario genere e tre strade con tanti rifiuti gettati dalle auto sui bordi della strade e nelle fosse da cittadini incivili; 44 sacchi neri stracolmi di scarti tessili abbandonati in via San Pietro in Castello probabilmente nella nottata di sabato 25".
Forza Nuova interviene dopo il sospetto caso di Coronavirus per una turista cinese. "Appare sempre più evidente che solo la ricetta forzanovista sia la cura giusta, con il blocco totale dell'immigrazione che oltre ad una dolorosa ferita per l’armoniosa convivenza tra i popoli, sta mettendo a serio rischio la salute del nostro popolo".
La donna accusava una sintomatologia simil influenzale con lieve rialzo febbrile. Precauzionalmente il mezzo su cui viaggiava la signora si è fermato nell'area di servizio di Serravalle pistoiese ed è stata chiamata la centrale operativa 118 Empoli-Pistoia che ha soccorso la paziente trasferendola nel pronto soccorso di Pistoia. L'area di servizio, temporaneamente chiusa, è stata riaperta in serata.
Giovedì scorso un incontro. All’mministrazione Legambiente ha chiesto di rendicontare le entrate derivanti dall’affitto delle luoghi di ubicazione delle antenne, giustamente regolamentate pubbliche, per ipotizzare possibili interventi di utilità pubblica come per esempio portare l’acqua potabile in via Podere delle Lucciole e risistemazione del sistema fognario in via Brana, che nella fattispecie sono zone anche al riguardo coinvolte.
Comunicato stampa a cura del Comitato per la Salute Pubblica di Casalguidi-Cantagrillo: "Siamo difronte ad una condizione di grave pregiudizio dello stato delle falde acquifere, tale da configurare lasituazione di disastro ambientale".
Comunicato stampa a cura del Partito Democratico di Serravalle: "Il Comune di Serravalle ha emanato in questi giorni una Ordinanza, con la quale il Sindaco ordina, ai proprietari delle abitazioni e delle imprese che si trovano nelle aree di Ponte Stella con falda inquinata da cloruro di vinile, di allacciarsi al pubblico acquedotto quanto prima".
Si è dimesso dalla carica di assessore Alessandro Galardini, al centro delle polemiche politiche dopo l'accostamento tra forze dell'ordine e fascisti. Il sindaco Ferdinando Betti si era dissociato dalle sue affermazioni e aveva già preso atto delle scuse. Galardini aveva precisato che "fascista" era rivolto non alle forze di polizia in generale, ma a chi "martella l'opinione pubblica col bisogno di sicurezza".
“A questo punto - sottolinea il rappresentante del Carroccio - ritengo, dunque, doveroso che la questione approdi in Parlamento e quindi predisporrò una specifica interrogazione al Ministro della Sanità, affinchè venga fatto l’effettivo punto della situazione, tenendo anche presente che il tutto risale al 2014".
Sette gli spettacoli in cartellone, da febbraio a aprile (3 serali e 4 in orario scolastico), con proposte e incursioni tra teatro, musica, umorismo, poesia e letteratura, che si inseriscono nella felice linea di successo degli ultimi anni: l'obiettivo è offrire una stagione per tutti i gusti.In scena Francesco Bottai, Monica Guerritore e la coppia Francesca Sarteanesi / Luisa Bosi.