Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Il 15 giugno ore 17 in via Montalbano, presso il liceo artistico “Petrocchi” verrà presentato il primo numero del giornale “Ambiens”.
Malviventi sono entrati, facendo un buco nel muro, all'interno della filiale del Banco Popolare di Milano in via Montalbano a Quarrata e, minacciate con un taglierino le quattro persone presenti, le hanno legate ai polsi. I banditi, che per fare il colpo hanno atteso l'ora di chiusura, sono riusciti a impossessarsi, secondo una prima stima, di oltre 100mila euro, dandosi poi alla fuga.
Sono aperte le iscrizioni per “R-Estate a scuola”, il centro estivo organizzato dall'associazione Pozzo di Giacobbe e dalla cooperativa sociale Gemma nell’ambito del progetto “Welcome” promosso e finanziato dal Comune e dagli istituti comprensivi “Bonaccorso da Montemagno” e “Mario Nannini”.
Il sindaco Ferdinando Betti e l‘assessore alla cultura Tiziano Pierucci sono lieti di informare la cittadinanza che, a partire da mercoledì 17 giugno la biblioteca di Villa Smilea amplierà il servizio di prestito/riconsegna dei libri e dei materiali di pertinenza della stessa, che in una fase iniziale era riservato esclusivamente a coloro che ne facevano richiesta per urgenti motivi di studio o di lavoro.
"La mancanza di ulteriori informazioni sul pozzo Mat P281 Redolone 1 ci impone di chiedere alcuni chiarimenti: quali sono state le cause che hanno imposto la cessazione di attingimento delle acque da questo pozzo nell'estate 2003? Solo questo pozzo è stato interessato a tale provvedimento di chiusura, oppure anche altri pozzi della zona?".
A seguito della risoluzione nr. 5/DF emessa l'8 giugno dal dipartimento delle finanze del ministero dell’Economia, l'amministrazione di Serravalle ha disposto con delibera di giunta, che la data di versamento della rata di acconto Imu per l’anno 2020 è differita dal 16 giugno al 30 settembre per tutte le categorie di immobili.
Nasce un folle inseguimento. L’uomo, in quell’interminabile momento, capisce che è inseguito dal suo amico che imbraccia un fucile e lo punta nella sua direzione. L’inseguimento termina pochi chilometri dopo, fortunatamente senza conseguenze anche per altri utenti della strada. Il quarantenne, titolare di porto d’armi, pensa di risolvere i vecchi dissidi, probabilmente risalenti nel tempo.
Una novità molto importante perché, di fatto, è la prima riapertura delle scuole a fini didattici in assoluto sull’intero territorio nazionale e, anche per questo motivo, la scelta di mantenere la partecipazione dei ragazzi legata alla propria scuola di appartenenza va nella direzione di un progressivo ritorno alla normalità ed è molto significativa.
"Evidenziamo che una risoluzione emanata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze concede la possibilità ai Comuni di differire autonomamente i termini di versamento dei tributi locali, e quindi anche dell’Imu di prossima scadenza, a causa dell’emergenza Covid-19".
Partono a Quarrata i centri estivi. La data di inizio prevista è il 22 giugno e dureranno fino a tutto il mese di luglio. Nel corso di questa settimana saranno aperte le iscrizioni. Diverse saranno le offerte educative, a seconda della fascia di età.
I carabinieri intervengono poiché notano che, attraverso la porta principale, vengono lanciate sul marciapiede delle gabbie di animali domestici, fortunatamente vuote, e poi una donna correre verso l’esterno. Il quarantacinquenne, nonostante i ripetuti inviti a calmarsi, improvvisamente si scaglia anche contro i militari delle due pattuglie colpendo due dei quattro carabinieri, causando loro delle lesioni alla testa e agli arti superiori.
Il fuoristrada grigio arriva nel centro di Montale, si ferma e il finestrino lato guida si abbassa giusto quel tanto che permette alla canna di un fucile mitragliatore di sporgere leggermente dalla vettura. Chi sta osservando la scena si paralizza impaurito ma per fortuna non si ode poi l’esplosione di un colpo di arma da fuoco ma un molto più modesto “pop” tipico dei fucili ad aria compressa.
In Toscana sono 10.144 i casi di positività al Coronavirus, 9 in più rispetto a ieri. Uno dei nuovi casi è stato rilevato grazie alla campagna di test sierologici avviata da Regione Toscana dalla fine di aprile. I nuovi casi sono, dunque, lo 0,09% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 0,4% e raggiungono quota 8.349 (il 82,3% dei casi totali).
Il Consorzio è intervenuto a seguito della demolizione di un fabbricato dissestato denominato ‘Podere la Gora’ i cui volumi sono stati spostati ed allontanati dalla struttura arginale stessa su cui erano storicamente appoggiati; dapprima con l’acquisizione delle aree a demanio pubblico e poi per procedere alla ricostruzione dell’arginatura e della fossa con passaggio sotto l’argine verso campagna con il posizionamento di un nuovo sistema scatolare.
Alia rende noto che, vista l’eccezionalità della situazione attuale, sarà possibile continuare ad utilizzare qualunque sacchetto domestico per esporre e conferire i rifiuti ancora per tutto il periodo estivo.
In Toscana sono 10.117 i casi di positività al Coronavirus, 10 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 1,0% e raggiungono quota 8.053 (il 79,6% dei casi totali). I test eseguiti hanno raggiunto quota 257.178, 3.333 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 3.166. Gli attualmente positivi sono oggi 1.011, -6,6% rispetto a ieri.
"Impegniamo il sindaco e la giunta a non aumentare la Tari nell'anno in corso; ad azzerare o almeno ridurre la parte variabile di suddetta tassa relativamente al periodo di chiusura degli esercizi commerciali e delle attività produttive a causa della pandemia; a rinviare all'anno prossimo i termini per le notifiche dei solleciti riguardanti la Tari non saldata nel 2019".
Com. stampa Fratelli d'Italia Serravalle: "Il Comune di Serravalle Pistoiese, insieme ad altri tre comuni, all'ultima assemblea di ATO ha votato giustamente contro il riequilibrio economico- finanziario 2018, proposto da Alia e quantificato da ATO in 12, 9 milioni di euro, che per i contribuenti avrebbe significato un aumento in bolletta".
L'ufficio turistico del Comune di Serravalle riapre i battenti. Dal 3 giugno, infatti, sarà di nuovo possibile prenotare le visite guidate al borgo medioevale. Alle visite potranno prendere parte nuclei familiari o gruppi per un massimo di 6 persone mantenendo il distanziamento sociale e rispettando i dispositivi DPI.
Dalla prossima settimana fino al 30 settembre sarà completamente gratuita la prima mezz’ora di sosta negli stalli blu posti in piazza Pertini, piazza della Vittoria e piazza Risorgimento. La misura è inserita nel pacchetto di azioni “Quarrata riparte” confezionato dal Comune per favorire la ripresa post-Covid.
Sono 1052 le persone controllate dalla polizia municipale in circa due mesi di attività. Ogni giorno il corpo della municipale di Quarrata ha infatti dedicato due pattuglie a tempo pieno al controllo del rispetto delle disposizioni urgenti di carattere nazionale e locale per il contenimento della diffusione del Coronavirus; 281 sono state invece le imprese controllate dalla metà di marzo alla metà di maggio.
A partire da domenica 31 maggio, la Villa La Magia riaprirà al pubblico per le visite guidate tutte le domeniche alle ore 16, eccetto il mese di agosto.
Sul pannello scorrono continuamente le informazioni istituzionali prodotte dal Comune, che possono essere lette sia dagli automobilisti che dalla via Montalbano entreranno nella piazza, sia dai pedoni che la attraversano. Il pannello infatti è posizionato vicino all’uscita del parcheggio di piazza Risorgimento, nei pressi del luogo in cui solitamente si posiziona la giostra.
In Toscana sono 10.086 i casi di positività al Coronavirus, 4 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,04% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 1,1% e raggiungono quota 7.677 (il 76,1% dei casi totali). I test eseguiti hanno raggiunto quota 242.687, 4.020 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 3.947.
Sono in arrivo le bollette per l’acconto della Tari. A livello comunale, infatti, il consiglio comunale, nella seduta del 16 marzo, ha approvato il posticipo della prima rata della tariffa sui rifiuti dal 31 marzo al 30 maggio (le successive scadenze rimangono al 31 agosto e al 3 dicembre 2020).