Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Un buon risultato in termini di presenze e di apprezzamento. Sono più di 50 gli operatori, 20 a Pistoia e il resto fra la Valdinievole e la montagna, che hanno partecipato, dal 21 al 23 marzo, agli incontri organizzati dallaProvincia di Pistoia, in collaborazionecon la Fondazione Sistema Toscana,e dedicati al booking on line, il nuovo servizio gratuito, promosso dalla RegioneToscana, per prenotare direttamente levacanze su internet, attraverso il portalewww.turismo.intoscana.it.
Va avanti il progetto per l'organizzazione dei campionati del mondo di ciclismo, di cui Monteactini e la Valdinievole saranno parte importante.Firenze ospita oggi in Palazzo Vecchio la sottoscrizione del protocollo per costituzione del Comitato istituzionale
La città sembra avviata a un lento risveglio commerciale. Anche se molti negozi hanno chiuso, ed altri continuano a chiudere, nei prossimi mesi sono previsti arrivi di altre attività importanti.
Enzo Albanese è l’orafo rimasto vittima di una rapina nel suo laboratorio in via Lucchese annuncia la volontà di cessare la sua attività. L'uomo dopo la rapina si è sentito male. Il malvivente ha portato via oltre 60mila euro in oggetti preziosi.
Tra i diciotto al via sul miglio Negus Bi, allievo di Riordan con Antonio Greppi in sulky, è il più segnalato.
In consiglio comunale ieri sera si è parlato del bilancio. Emergono alcuni interessanti spunti dallo schema di bilancio 2011 predisposto dall'amministrazione comunale. Le singole voci di stanziamento nelle aree a maggiore rilevanza.
Hanno risposto positivamente gli studenti delle scuole medie Chini e dell’alberghiero Martini all’invito di Acque Toscane e dall’associazione La Tartaruga che, nell’ambito delle iniziative organizzate per la Giornata Mondiale dell’Acqua, hanno organizzato un evento nel Salone Storico dell’Excelsior.
Il palazzo ex Lazzi, sede della Montecatini Parcheggi e servizi, potrà ospitare associazioni e iniziative culturali. La proprietà è d’accordo nell’affidarli in comodato e il Comune è pronto a selezionare i soggetti che potranno prendere possesso dei locali in disuso all’interno
Sindacato nettamente contrario allo spostamento del deposito dei bus pubblici al Palaterme. Il sindacato è nettamente contrario allo spostamento del deposito dei bus pubblici al palaterme. Scrive Massimo Chirli segretario di Fit-Cisl.
Ieri l'ultimo nella chiesa del Santissimo Crocefisso l'ultimo saluto a Sergio Massagli, ex presidente della Cna, noto commerciante e artigiano che aveva un negozio di cornici a Montecatini. Aveva compiuto 59 anni il 24 febbraio scorso, era originario di Borgo