Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
In un’epoca segnata dalla frenesia del possesso e dall’ossessione per la crescita economica a tutti i costi, il concorso nazionale "CambiaMenti" lancia una riflessione tanto profonda quanto necessaria: la vera ricchezza risiede forse nella felicità? A brillare particolarmente in questa edizione del concorso è stata la classe 5A Les, guidata dalla docente di diritto Roberta Marchi.
Stava scaricando della biancheria per conto di una ditta di trasporti all'hotel Ercolini & Savi di via San Martino, quando si è sentito male e si è accasciato al suolo. Ad accorgersi del corpo a terra sono stati gli operai di un vicino cantiere, che hanno subito allertato il 118. I sanitari, giunti sul posto, hanno però constatato il decesso dell'uomo, Massimo Mirabelli, livornese di 76 anni, padre di un assessore della città labronica.
Monica Marchioni racconta per la prima volta in un libro cosa significhi sopravvivere al tentato omicidio perpetrato dal figlio.
Gli ambulanti di Forte dei Marmi: le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia arrivano a grande richiesta nel celebre centro termale con tutto il meglio del Made in Italy artigianale e le ultime tendenze della moda.
Fabo Herons Montecatini Basket, assieme alla direzione del centro commerciale Montecatini, è lieta di annunciare l’organizzazione congiunta dell’evento "Basket che passione!".
In attesa dell'arrivo del coniglietto pasquale, uniamo le forze per creare insieme dei coloratissimi cestini pasquali, pronti a contenere gli ovetti di cioccolato.
Marco Lenzini è il nuovo segretario generale della First Toscana, la federazione dei lavoratori del settore bancario e assicurativo. L'elezione è arrivata al termine del congresso regionale svoltosi ieri al Centro studi Cisl nazionale di Firenze. In segreteria regionale eletti anche Andrea Granai e Cristina Pierozzi. Lenzini succede a Stefano Bellandi, che ha lasciato la guida della First Toscana per raggiunti limiti statutari.
Una donna di origini latinoamericane di 65 anni è stata trovata morta ieri nella sua abitazione di via Manin. Sono stati i vicini ad avvertire le forze dell'ordine, a causa dei forti odori che provenivano dalla casa e quando i vigili del fuoco sono penetrati all'interno dell'appartamento hanno trovato il corpo senza vita della donna disteso a terra.
“Troviamo assurdo come in un momento così critico per le famiglie, vessate dal caro bollette e inflazione, si vada ad aumentare un servizio essenziale come la mensa scolastica. Per questo abbiamo depositato una mozione per chiedere al consiglio comunale di fermare questi aumenti fin da subito e rimodulare la tariffa attuale a favore delle categorie più fragili. Non possiamo rischiare disparità e rischio di esclusione sociale".
Girato tra Pistoia, Montecatini e Borgo a Buggiano, Senza senso è un film drammatico che colpisce dritto al cuore, che racconta con brutale efficacia il panorama di effetti devastanti, rapporti sociali sgretolati e famiglie distrutte che accompagna l’abuso di sostanze stupefacenti tra i più giovani, a cui il lungometraggio si rivolge.
"Questo adeguamento - spiega l'assessore al patrimonio Luca Bini - si rende necessario per far fronte ai crescenti costi del servizio, garantendo al contempo la qualità delle materie prime utilizzate (incluse derrate biologiche e menù stagionali in linea con le normative nutrizionali) e l'efficienza del servizio mensa. L'amministrazione ha voluto tutelare le fasce di reddito più basse".
"Con spirito costruttivo e nell'interesse superiore della nostra Comunità cittadina trovo necessario sollecitare di nuovo l’Amministrazione Comunale perché faccia luce sulla programmazione di qualsivoglia manifestazione pasquale per la quale ad oggi non è stata espressa traccia chiara e men che meno un piano promozionale che questa giunta aveva preso l’impegno di realizzare".
Pubblicato dall'amministrazione comunale l'avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse utili per l’ammissione delle candidature finalizzate alla designazione di tre membri effettivi e di due membri supplenti del collegio sindacale della società in house Montecatini Parcheggi & Servizi spa.
Al teatro Verdi di Montecatini, domenica 6 aprile, alle ore 16.30 nello show sei illusionisti, sei visioni artistiche, un'unica aspirazione: incantare il pubblico.
Le pratiche gestite in modo illecito sarebbero 37. Perquisite anche 5 aziende che hanno assunto i lavoratori. I due indagati avrebbero consentito cittadini stranieri di ottenere la documentazione necessaria per fare ingresso sul territorio nazionale, attestando falsamente l'indisponibilità del Centro per l'impiego di personale idoneo a svolgere le medesime mansioni. Ne parla la Nazione.
Il percorso prevede la sorveglianza di viale Verdi, ex Apt, pineta, Villa Perrotta, PalaBellandi, Palaterme, piscina comunale, Centro anch'io. Costo totale del servizio: 15.480 euro più Iva all'anno. Le guardie giurate potranno segnalare mezzi sospetti, bambini non accompagnati, anziani in difficoltà, ostacoli sulle strade, atti di delinquenza, situazioni di degrado.
Va all'asta il terreno che ospita il complesso "Termeland" di viale Bicchierai. Il prezzo base è di 175mila euro e il termine per presentare le offerte sono le 12 del 26 maggio. Si tratta di un ampio appezzamento di terreno di natura pianeggiante e dalla forma pressoché rettangolare adibito a parco giochi (ex parco Savoia Vantini), ricompreso tra viale Alessandro Bicchierai, via Giacomo Leopardi, via della Salute e viale Pietro Grocco.
I ragazzi della scuola secondaria di primo grado hanno così l'opportunità di vivere in prima persona l'esperienza della cittadinanza attiva, imparando a capire come si prendono decisioni importanti per la comunità: come il sindaco ha spiegato ai neoeletti, il progetto mira a formare cittadini consapevoli della “cosa pubblica”.
Un summit dedicato al clima è in programma all'hotel Tuscany Inn sabato 5 aprile dalle ore 10,30.
“Quarant’anni fa qualcuno decise che la voce di mio fratello Giancarlo dovesse tacere. E invece oggi si continua ancora a parlare di lui, in tanti eventi e in tante scuole come qui a Montecatini. E questa è una grande rivincita rispetto a chi volle eliminarlo”. Così Paolo Siani ha aperto il suo intervento, in occasione della giornata organizzata dalla Regione Toscana.
Venerdì 4 aprile, ore 21 al Teatro Verdi di Montecatini, la psicologa forense confronta due noti casi di cronaca nera: i delitti di Chiara Poggi e Meredith Kercher.
Pistoia al quinto posto assoluto a livello regionale, Montecatini settima tra le città non capoluogo di provincia. E' questo quanto emerge dalla classifica delle multe pagate nel corso del 2024 in Toscana, pubblicate dal Siope (il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici). Alte in classifica anche Pescia, Buggiano e Agliana.
Il presidente Carlo Bartolini: "Non si può chiedere a un imprenditore di pagare una specifica assicurazione sul maltempo e nello stesso momento esonerare la compagnia assicurativa dal risarcire il danno se la causa è una bomba d’acqua, purtroppo sempre più frequenti in certi periodi dell’anno nel nostro territorio".
Conferma anche per la segreteria regionale, con Burgalassi e Zini. “Rilanciare il sindacato non solo per tutela e servizi, ma come comunità di persone, capaci di stare insieme con dei valori comuni, in una società sempre più chiusa nell’individualismo e nella solitudine".
Si terrà mercoledì 2 aprile presso il Liceo scientifico Coluccio Salutati in viale Gugliemo Marconi 71 a Montecatini Terme, la giornata in ricordo di Giancarlo Siani, il giovane giornalista ucciso nel 1985 dalla camorra.