L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Seconda tappa per la rassegna di Letterappenninica Cibo delle Terre Alte: un viaggio nel dialetto del gusto.
Si svolgerà nella sede del Comune di Abetone Cutigliano, in Palazzo Capitani della Montagna, a Cutigliano, la prossima assemblea dei soci della Società della Salute Pistoiese.
Gli eventi, organizzati dalla curatrice Elisa Belmonte, si terranno presso l’Orto Botanico Forestale di Abetone, fulcro dell’Itinerario Naturalistico dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, grazie al suo territorio contrassegnato dalla presenza di specie alpine ricercate e di rara bellezza.
Un'altro brutto scossone per tutta la montagna pistoiese: si apprende che viene annullata la corsa automobilistica Lima-Abetone a causa dei ritardi e dell'incertezza sulla tempistica di ripristino del ponte dei Mandrini sulla strada provinciale 20
Domani mattina i nuovi impianti (che erano già stati ordinati nei giorni scorsi) saranno quindi istallati nella cappellina del commiato.Quanto alle implicazioni di carattere igienico-sanitario, derivanti dal non funzionamento dell’impianto dell’aria condizionata, l’Azienda precisa che gli ambienti sono stati comunque adeguatamente monitorati
Il Centro Guide Turismo Pistoia e le Pro Loco di Prataccio, Calamecca e Collina hanno organizzato tra il 5 e il 10 agosto, al fresco della montagna pistoiese, tre serate di poesia vernacolare dal titolo “C’ENNO I PESCI’ANI ANCH’A PISTOIA!”
La manifestazione dedicata al condottiero Francesco Ferrucci si terrà sabato 3 e domenica 4 agosto. In programma cortei storici, balli rinascimentali e giochi per i bambini. Domenica le vecchie glorie del calcio storico scenderanno in campo per una dimostrazione che richiama la partita giocata nel 1530 durante l’assedio di Firenze
Il consiglio comunale è convocato per mercoledì 31 luglio, alle 16.30 nella sala consiliare del palazzo comunale di San Marcello Pistoiese.
Mercoledì 31 lulglio alle 18, a Poggio del Giudeo, torna l'appuntamento con la musica classica. La suggestione della musica classica nello scenario naturale per eccellenza, il bosco
L'amministrazione di Sambuca Pistoiese utilizza la pagina fb ufficiale del Comune per fare, tra gli altri, anche propaganda elettorale al PD, con particolare riferimento al consigliere regionale Niccolai. Esiste un limite al buon senso. A questo si aggiunga altresì che, come dichiarato pubblicamente, la medesima pagina è gestita da una consigliera di maggioranza
L’appuntamento a Pian degli Ontani di sabato 27 luglio è l’anticipazione del festival Cibo delle Terre Alte: un viaggio nel dialetto del gusto, che vede un fitto calendario di eventi sulla montagna pistoiese dal 2 al 4 agosto.
All’incanto delle belle località, tutte da riscoprire, dove avranno sede i concerti, si unisce l’evocazione di un tempo passato, ma ancora vivo nella memoria della gente locale e l’eterna bellezza dei brani musicali scelti.
Una giornata dedicata al racconto, alla scoperta tramite filmati e display revocativi (ricostruzioni reali attive dalle 10.00 alle 18.00), di alcune di queste vicende storiche.
L'Orto Botanico Forestale di Abetone vi accoglie quest'estate con una serie di appuntamenti dedicati alla conoscenza e all'esplorazione delle specificità ambientali e naturalistiche dell'Appennino Pistoiese
Come ogni anno l'Anpi Montagna Pistoiese con il patrocinio del Comune di Abetone Cutigliano commemorano l'XI Zona patrioti e il suo Comandante Manrico Ducceschi "Pippo"
Oltre agli incontri culturali dedicati agli adulti, domenica 28 luglio 2019 nell'accogliente Giardino di Palazzo Achilli a Gavinana i più piccoli potranno trascorrere un pomeriggio all'insegna del divertimento
Il prossimo weekend sui percorsi dell’Abetone Gravity Park verrà incoronato il Campione Superenduro 2019 con l’ultimo appuntamento EWS Qualifier italiano
Rivivi i mestieri della Montagna” continua offrendo, questa volta, l’opportunità a chi vorrà aderirvi di mettersi nei panni dell’impagliatore!
Il programma prevede la consueta esibizione del gruppo folkloristico Gigetto del Bicchiere che accompagnerà, tra canti e balli popolari, la dimostrazione pratica di alcuni degli antichi mestieri tipici della Montagna
È un ricco calendario di eventi quello che, per tutta l’estate, animerà il Comune di San Marcello Piteglio. Tra le numerose iniziative in programma nel fine settimana, la Festa di San’Anna e due esposizioni di veicoli d’epoca a Pontepetri, il Festival internazionale del folklore a Maresca, due concerti a Prunetta
Il Comune di San Marcello Piteglio segnala due bandi lanciati dalla Regione Toscana proprio nell’ambito del Psr Feasr: il primo riguarda lo strumento finanziario della garanzia gratuita mentre il secondo è relativo ai Pid, i Progetti integrati di distretto
Il consiglio regionale ha confermato lo stanziamento di circa 70mila euro per le aziende della Porrettana che hanno subìto danni economici a seguito della chiusura della SS64 e che hanno sede nel tratto ricadente nei comuni di Sambuca Pistoiese e Pistoia.
L'incontro intitolato "Presentazione, progressione e conoscenza dell'ambiente montano. I sentieri dell'Appennino Pistoiese" potrà risultare utile per tutti coloro che intendono vivere in modo consapevole e sicuro la montagna
Escursioni, osservazione delle stelle, tour in bicicletta, una giornata nel bosco per imparare a rispettarlo, giochi all’aria aperta per i bambini: in estate le attività alla Doganaccia sono tutte a contatto con la natura per apprezzare i verdi paesaggi dell’Appennino.
"Quello del cinema in Montagna – commenta il sindaco Luca Marmo – è un impegno che si rinnova grazie al lavoro prezioso di un gruppo di giovani associati nel Labirinto del cinefilo. Un’esperienza antica nel sapore ma nuova nel tentativo di sposarla ai luoghi di eccellenza del nostro territorio. Una attrattiva in più per i cittadini e per i turisti".