Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Domenica scorsa, oltre al ritorno al successo sul campo per Estra Pistoia nel campionato di Lba, si è celebrata una intensa giornata di relazioni e business anche al di fuori del parquet grazie al primo “Biancorosso day”.
Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
La Villa di Papiano, legata al nome di Laura Towne Merrick (Philadelpia 1842 – Firenze 1926), entra a far parte dell’Associazione nazionale case della memoria. Immersa nel verde degli olivi del Montalbano, la residenza è conosciuta anche come “Villa dell’Americana” ed è sottoposta a tutela della Sovrintendenza dei beni culturali architettonici di Firenze.
"La tariffa che le famiglie sosterranno per il trasporto scolastico, nonostante l’aumento del carburante, è rimasta invariata mentre è stata aggiornata quella relativa alla mensa scolastica, andando a tutelare le fasce Isee più basse e la qualità dei servizi proposti, con l’utilizzo di materie prime a chilometro zero e con il coinvolgimento di una specialista nutrizionista che ha elaborato un menù sano e bilanciato per i nostri ragazzi".
Cinque appuntamenti, uno in più della passata stagione, per un cartellone messo a punto con l’obiettivo di intercettare ed appassionare una fascia sempre più ampia di pubblico. Dal 25 gennaio all’11 aprile, un parterre di interpreti di livello, molto conosciuti anche al grande pubblico e a proprio agio tra teatro, cinema e tv, sarà protagonista di una programmazione varia e articolata.
"Proprio in questi giorni l’amministrazione è intervenuta anche su piazza Berni. L’intervento ha visto il ripristino dei parcheggi nella parte interna della piazza, rendendoli più fruibili e sopratutto più sicuri e aumentandone anche il numero degli stalli. Le modifiche apportate a piazza Berni e l’inversione di via Nenni erano richieste che la nostra associazione aveva avanzato in campagna elettorale ai candidati sindaci".
"In corrispondenza di una delle fermate dello scuolabus e dei bus (via Cerbaia fronte 65-67, Poggio di Bobi), le strisce sono cancellate ormai da anni, così come da anni non esiste più il cartello di indicazione della fermata, e mancano quelli di segnalazione attraversamento pedonale. Ogni giorno per andare a scuola noi e i nostri figli rischiamo ad attraversare la strada per usufruire del servizio di scuolabus che ci spetta e che paghiamo".
Una serata straordinaria dedicata a Giacomo Puccini, "il maestro del belcanto", si terrà venerdì 6 dicembre, alle ore 21, presso il teatro Comunale di Lamporecchio (apertura porte ore 20,30).
Il 30 novembre si terrà l'incontro "Ricordando Natale Tamburini ottant'anni dopo la sua morte, alle ore 17 al circolo Arci N. Tamburini, località Cerbaia.
"In questi mesi tutte le amministrazioni comunali della zona hanno focalizzato l’attenzione sul dibattito che ha visto per protagonisti la conferenza zonale per l’istruzione e la Provincia. Tutte, tutte tranne la nostra. Durante l’ultima campagna elettorale, la gestione dell’istituzione scuola è stata a lungo oggetto di attacchi. Da cambiare tutti insieme a perdere tutti insieme il passo è breve…quasi elementare".
Sabato 23 novembre, alle 16:30, all'interno della palestra della scuola primaria “Giovanni Dei” di Lamporecchio, si terrà la presentazione del libro “Il brigidino di Lamporecchio. Voci di brigidinai, documenti, tradizioni”.
I Giovani democratici di Lamporecchio invitano tutta la comunità alla loro iniziativa il giorno 22 novembre presso il bar "Gli schizzati" in località Mastromarco.
“Ringrazio per l’attenzione rivolta alla cooperativa che rappresento. Ritengo opportuno precisare che le criticità che stanno emergendo in questa campagna non sono da imputare ad una diversa attenzione e organizzazione di Terre dell'Etruria, subentrata solo a settembre”. È quanto afferma il presidente di Terre dell’Etruria Massimo Carlotti in risposta alla lettera aperta della sindaca Anna Trassi.
"Un invito, quindi, al nuovo gestore “Terre dell'Etruria” a riflettere, tenendo di conto quelle che sono le caratteristiche di questo territorio e dei suoi operatori, storicamente legati, ad esempio, al conferimento e al ritiro del "proprio" olio, il proprio prodotto che di per sé costituiva e costituisce un incentivo a prendersi cura della propria terra".
Sabato 16 novembre, alle ore 21 al teatro Comunale di Lamporecchio la prima del nuovo spettacolo di Andrea Di Raimo in arte Shamzy.
È andata in archivio con riscontri al di sopra delle aspettative, la prima edizione de “La collina della paura”, evento organizzato dalla Pro Loco “Amici di San Baronto” con il patrocinio del Comune, iniziativa che ha coinvolto la località di San Baronto nella serata di sabato.
È stata presentata, nella Sala dei Gonfaloni del Palazzo comunale di Lamporecchio, la prima edizione de “La collina della paura”.
Si procede all’inversione di via P. Nenni, “una svolta storica” a favore del commercio di vicinato del centro del paese. Confesercenti aveva già richiesto questa modifica alla precedente amministrazione. In campagna elettorale Confesercenti ha dunque rinnovato la richiesta in questione alla lista “Insieme si si cambia per Lamporecchio”, capeggiata dall’attuale sindaco Anna Trassi, che ha mantenuto l’impegno assunto.
È precipitato da un ulivo mentre era impegnato nella raccolta delle olive nel suo terreno. Un uomo di 56 anni è in condizioni critiche, avendo riportato molteplici traumi a seguito della caduta, avvenuta questa mattina intorno alle 9 nelle colline di Orbignano.
Com. stampa Rifondazione Comunista Lamporecchio: "A Lamporecchio è stato presentato una Mozione firmata dai 3 capigruppo consiliari presenti in Consiglio Comunale sulla necessità di tenere Acque spa fuori dal processo di organizzazione della Multiutility e di bloccare la quotazione in borsa della stessa nuova Società".
Domenica 20 ottobre presso la sede della Croce Verde di Lamporecchio, in piazza IV Novembre, verranno inaugurati due nuovi mezzi: un’ambulanza dedicata per i servizi di emergenza e un nuovo mezzo trasporto disabili.
"Pare che la Provincia abbia emanato l’ordinanza relativa alla chiusura nei tempi regolari, ma il Comune ha omesso di informarne i suoi cittadini con almeno 48 ore di anticipo come previsto per legge. Il preavviso permette di limitare il disagio organizzandosi per tempo a cercare percorsi o soluzioni alternative anziché ritrovarsi davanti a una transenna di blocco".
"Il Partito Democratico ha dato immediatamente la propria disponibilità, visto il percorso già iniziato dall'amministrazione Torrigiani e la volontà espressa nel programma elettorale di "Futuro Presente" con un preciso richiamo alla volontà di dare seguito al processo necessario a riportare sotto l'esclusivo controllo pubblico la gestione del ciclo delle acque".
Sabato 28 settembre avrà luogo la passeggiata letteraria organizzata dall’Accademia di Masetto. Il raduno dei partecipanti avverrà a Spicchio di Lamporecchio, nei pressi del circolo Arci, alle ore 16:30.
Il 27 settembre è in programma la presentazione del libro "Il nemico di Mussolini" di Stefano Caretti e Marzio Breda.
Il V festival musicale "E lucevan le stelle..." chiude in bellezza con un concerto imperdibile che vedrà protagonista il giovane e talentuoso chitarrista Michele Festa.
Una signora novantenne è stata scippata venerdì davanti alla sua abitazione a Mastromarco. Come riporta il quotidiano La Nazione, due giovani, un ragazzo e una ragazza, a bordo di uno scooter, si sono fermati a pochi metri di fronte all’abitazione della signora. Dopo una breve conversazione con la signora, la ragazza si è avvicinata e ha strappato la catenina al collo della donna. Dopodiché i due sono scappati.