Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Sabato 12 luglio • ore 16.30 al Museo della gente dell'Appennino pistoiese - Rivoreta, Ilaria Cordovani - dottoressa in Antropologia culturale ed Etnologia - presenta la sua tesi di laurea magistrale Ecomusei e partecipazione comunitaria.
Il live dell'artista Loste si terrà il 10 luglio presso il Carabattole Love Park ad Agliana.
Un appuntamento estivo che celebra il gusto, le tradizioni e la vitalità della montagna pistoiese.
Rovesci e temporali sparsi in nottata sulle zone settentrionali della regione, poi cielo in prevalenza poco nuvoloso salvo addensamenti anche consistenti sulle zone settentrionali, in particolare tra il pomeriggio e la sera quando saranno possibili rovesci sparsi.
In consiglio comunale ci spiegano quanto devono essere grandi i diametri degli alberi, presentandosi come esperti vivaisti e poi non pensano alla cosa basilare: le piante vanno annaffiate altrimenti muoiono. Incredibile. Così Guido Del Fante, capogruppo PD Agliana sulle piante appena piantate alla scuola in Via Mallemort già secche dopo pochi mesi.
Residue precipitazioni tra le province di Siena e Arezzo fino alle prime ore della mattina, poi ampie schiarite, salvo nuvolosità irregolare sulle zone settentrionali.
La società civile dell’area compresa fra Lamporecchio e Larciano, Vinci e Cerreto Guidi ha organizzato, con il patrocinio delle rispettive amministrazioni comunali e l’adesione di oltre 60 enti ed associazioni del territorio, una fiaccolata finalizzata a "esprimere tutta la propria indignazione per il massacro in atto nella Striscia di Gaza".
Sereno o poco nuvoloso con modesti addensamenti pomeridiani sui rilievi. Venti: deboli da nord-est con rinforzi di Maestrale nel pomeriggio. Mari: mossi, in attenuazione.
Per consentire a Publiacqua la realizzazione di un nuovo allaccio fognario in via del Ponte a Iovi, all’altezza dei numeri civici 79 - 81/A, nei giorni di lunedì 14 e martedì 15 luglio sono previste alcune modifiche alla circolazione.
Lunedì 14 luglio alle ore 21, quinto appuntamento, nella bella cornice del Parco di Villa Renatico Martini, con la rassegna culturale estiva di Monsummano Terme "Lunedì in Villa".
Sereno o poco nuvoloso con addensamenti pomeridiani sui rilievi. Venti: deboli a regime di brezza con rinforzi di Maestrale sulla costa nel pomeriggio.
Sereno o poco nuvoloso. Locali addensamenti pomeridiani sui rilievi, in particolare sull'Appennino.
Com. stampa Partito Comunista Italiano: "È dei giorni scorsi la notizia relativa alla conclusione delle indagini della vicenda processuale relativa ai reati ambientali per la discarica abusiva scoperta nel settembre 2024 a Pistoia, di cui si era occupata la Procura della Repubblica di Firenze".
Lunedì 14 luglio, a partire dalle 15, nella sala Grandonio del Palazzo comunale, è prevista una nuova seduta del consiglio comunale.
Sabato 12 luglio. Poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso in mattinata sulle province settentrionali. Nel pomeriggio variabile con possibilità di qualche isolato rovescio nelle zone interne.
"La precarietà di questi lavoratori e di queste lavoratrici, senza un vero contratto di lavoro, spesso possessori di una partita IVA, si manifesta anche relativamente alla continuità occupazionale".
"Così il Partito democratico di Agliana sulle situazioni critiche segnalate dai cittadini su tutto il territorio. Non passa giorno che non ci sia sporcizia per le strade, cestini pieni e abbandoni di rifiuti. Abbandoni che fino a poco tempo fa avvenivano solo nelle zone più esterne, mentre adesso avvengono tranquillamente anche nelle zone centrali".
Permangono condizioni di forte instabilità meteorologica sulla Toscana. Continuerà a piovere, in alcuni casi a carattere temporalesco. Ma le previsioni sono caratterizzate da un alto grado di incertezza che potrà far variare l’intensità dei fenomeni e, in modo significativo e casuale, la tempistica e la localizzazione degli scrosci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.