Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
La complessità (e le risposte adeguate da dare alla complessità) è stata al centro del seminario “La Comunità educante in Valdinievole”, organizzato dalla Società della Salute e svoltosi martedì pomeriggio nel Parco di Pinocchio, a Collodi. E infatti il termine complessità è risuonato più volte nel corso dei numerosi interventi perché le azioni che servono per ottenere risultati non sono facili.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Il consiglio comunale lunedì 30 giugno ha approvato all'unanimità una mozione presentata dal gruppo di opposizione "Chiesina e le sue frazioni" in cui si chiede alla giunta di lavorare per installare anche a Chiesina un compattatore per bottiglie di plastica. L'opposizione con questa iniziativa vuole incentivare raccolta e riutilizzo di bottiglie di plastica in Pet (polietilene tereftalato) per alimenti.
Pd: "I cittadini fanno i conti ogni giorno con una città bloccata dalla viabilità caotica, dai cantieri infiniti, da una totale assenza di visione. Sul fronte economico e occupazionale Pistoia resta nelle retrovie della Toscana. E anche dal punto di vista culturale, la città vive una fase grigia". FdI: "Palese che il suo lavoro e quello dell'amministrazione sia stato apprezzato dai pistoiesi e siamo sicuri che lo sarà da tutti i toscani".
Publiacqua informa i cittadini del comune di Quarrata che i problemi di approvvigionamento che si stanno registrando in via delle Poggiole, via Baronciatica, via di Lucciano, via Trieste, via Asiago e limitrofe sono causati da un problema di alimentazione elettrica agli impianti. I tecnici sono già intervenuti per il ripristino del servizio che potrà avvenire nel corso del pomeriggio.
Il Messidoro montevettolinese è nato per iniziativa della Proloco Rondò di Montevettolini.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Giovedì 10 luglio ore 18, Auditorium dell'Antico Palazzo dei Vescovi, è in programma "Quarant'anni dopo progetto etruschi", con Anna Mazzanti, Giulio Paolucci e Carolina Taddei.
Un importante traguardo per l'accessibilità e l'inclusività è stato raggiunto nel con l'approvazione, durante il consiglio comunale del 30 giugno, della variazione di bilancio necessaria per l'abbattimento delle barriere architettoniche in via I Maggio/via Lucchese e via Sabatini, nella frazione di Margine Coperta.
Pur in un quadro previsionale segnato da un alto grado di incertezza, la Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un bollettino di criticità con codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minori e temporali forti. Dalle ore 7 di domani, domenica 6 luglio, fino alle ore 13 il codice giallo riguarderà le aree centro-settentrionali della regione, per poi interessare quelle centrali e meridionali.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
La terza edizione dell’evento “AperOlivi – la Fett’unta 2.0” è volta al termine e anche quest’anno il successo riscosso ha oltrepassato le aspettative. Profumo di bruschette, musica dal vivo, intrattenimento e tanti sorrisi hanno animato le quattro serate, dando oltretutto la possibilità di far conoscere Fratres Montecatini Alto e il gesto della donazione del sangue.
Dopo un’interrogazione molto simile presentata in primavera, a distanza di vari mesi il consigliere comunale Andrea Bellettini – capogruppo Fanucci sindaco – Montecatini Terme il futuro è nel nome – torna con un’altra interrogazione a denunciare il "poco controllo di chi effettua i lavori di manutenzione al cimitero e problemi di decoro irrisolti che affliggono il luogo sacro".
Nuova sede con più spazi e più opportunità per la farmacia di Cireglio. In funzione già da martedì scorso, i nuovi locali sono stati ufficialmente inaugurati questa mattina alla presenza di diversi cittadini e del vice sindaco del Comune di Pistoia Anna Maria Celesti, con la benedizione del parroco di Cireglio, don Paul.
Domenica 6 luglio, alle ore 11 e 30, presso il giardino Simonetti a Pescia sarà inaugurato un piccolo campo di calcetto in erba sintetica.
"In questi cinque anni di mandato amministrativo abbiamo trovato nella Regione una guida e un punto di riferimento sempre presente, capace non solo di ascoltare le necessità del territorio e delle nostre comunità ma anche di agire concretamente".
Lunedì 7 luglio, ospite di prestigio a Montecatini Terme. A presentare il suo ultimo lavoro letterario, lo stesso presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.
"Il Comune intende organizzare un servizio di segreteria anche part-time a supporto dei medici? Il sindaco è interessato a investire per migliorare la situazione del distretto? L'assessore al sociale e alla sanità farà utilizzare gli ambienti alle assistenti sociali invece di far spostare i cittadini sempre a Casalguidi? Il servizio infermieristico verrà realizzato?".
La legge regionale attribuisce alle Comunità le funzioni di informazione e accoglienza turistica, insieme ai compiti di programmazione e monitoraggio delle strategie territoriali di destinazione. Affida, inoltre, a queste Comunità le funzioni locali connesse al Sistema informativo regionale del turismo e la regolamentazione della presenza e del funzionamento degli uffici Iat sul territorio.
"Lo scenario relativo al ‘distretto culturale museale’ rappresenta quello contenente prospettive più interessanti in termini di ricadute positive sul territorio". La giunta è al lavoro per definire l’intero processo di valorizzazione e individuare la forma migliore di governance, “che possa conciliare la valorizzazione del patrimonio storico artistico con l'utilizzo del patrimonio termale a scopi terapeutici”.
Da lunedì 7 luglio partirà l’intervento di riqualificazione del tratto di via della Quiete compreso tra via Pagliucola e via dei Macelli, per un costo complessivo di 300.000 euro finanziato da un contratto di mutuo stipulato con Cassa depositi e prestiti.
"Alcuni giorni fa, in una intervista televisiva, l’assessore Bruschi ha pubblicamente dichiarato che la grave criticità del distretto sociosanitario di Masotti - che da agosto rimarrà privo oltre che del pediatra anche del medico di base - potrà essere superata solo se i cittadini chiederanno il passaggio ai medici di base dei distretti vicini".