1
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
AUTORE: uno su trentaquattro
email: -
27/5/2011 - 10:53
La telenovela del taxitangente si è arricchita di una nuova puntata. Un rinomato ristorante della collina, entrato nell'orbita di un grande albergo si è assicurato i servigi di un taxi.Prima di ciò, potevano trarre un po di lavoro 34 famiglie, ma adesso c'è solo uno , che però è tanto gentile e ,ogni tanto, porta ai colleghi un sacchetto di ossi per il cane. Grazie ti auguriamo con tutto il cuore , tante, tante Vittorie.
RISPONDI
AUTORE: andrea f.
email: -
27/5/2011 - 9:18
Testimonianza. Oggi 27 Maggio ore 7 circa. Arriva il camion della Servizi Ecologici per raccogliere l'immondizia dei cassonetti interrati di Piazza del Popolo, trova ammassati decine di sacchetti fuori dalle buche (gentile dono dei pregiatissimi commercianti della zona); vengono raccolti questi sacchetti mentre i cassonnetti interrati pieni fino all'orlo non vengono minimamente considerati.
Il profumo che esalano è inebriante e mosche e zanzare se ne beano, meno se ne beano i turisti di passaggio che stranamente si tappano il naso e storcono la bocca. Intanto passano le macchine spazzatrici pilotate da personaggi dotati di occhiali da sole e cellulare perennemente all'orecchio , la velocità di questi mezzi è in costante aumento ed altrettanto in aumento è la quantità di sporco che viene lasciata lungo le strade.( mi pare che ci sia anche qualche autista che vada avanti a mezzini,ma sono solo dettagli insignificanti).Certo che se questa è l'impresa che deve tenere pulita la città, non siamo messi tanto bene. Forse il problema nomadi è complicato ma richiamare ciascuno al proprio dovere dovrebbe esserlo meno. Basta la volontà, se c'è.
RISPONDI
AUTORE: testimone
email: -
21/5/2011 - 20:57
Venerdi 20.05.2011 ore 18 circa due aitanti Vigili Urbani si sono presentati alla stazione di Montecatini Terme per ristabilire l'ordine. Tempo 2 minuti sono usciti dalla stazione inseguiti da 3 rom,un giovanotto e due signorine, che li hanno trattati come pellai. Dopo di che i nostri rappresentanti hanno adottato la tattica del colloquio,si sono messi a parlare amabilmente con loro ,hanno messo in moto l'auto di servizio e beandosi della vittoria se ne sono andati.Meglio 1000 giorni da pecora che 1 da leone.
RISPONDI
In risposta a: TANGENTI in PORTINERIA del 14/5/2011 - 12:29
tototangente
AUTORE: uno su trentaquattro
email: -
18/5/2011 - 9:09
Visto che ormai la tecnologia la fa da padrona in tutte le nostre attività ed anche diversi tassisti si dilettano con il computer le portinerie degli alberghi potrebbero organizzare una tototangente.Appena sono a conoscenza di un servizio taxi,potrebbero mettere in rete la notizia ed i tassisti interessati potrebbero rispondere con un offerta di tangente. La migliore offerta risulterebbe assegnataria del servizio. Ci sarebbe più trasparenza e le portinerie potrebbero massimizzare i profitti.
Il tragico è che questo commento a qualcuno sembrerà ironico e non basato sulla realtà.
RISPONDI
AUTORE: Segnalazione di potatura siepe
email: -
15/5/2011 - 15:12
Sono trascorsi diversi decenni ,se ben ricordo dai primi degli anni ottanta,che le siepi,ora diventate alberi,non hanno avuto una "sforbiacita" da parte di chi doveva.Trattasi di alberi posti alla rete del confine Pep di Via Friuli(proprietà comunale) con Via Piemonte,ogni tanto ,dal peso e dal vento qualche ramo si pota da sè troncandosi con la speranza che nello stesso momento non ci siano persone di passaggio,inoltre la fossa di scolo acque con la proprietà Giannini è piena di ferri vari,polmoni di espansione(autoclave) lasciati in giro da qualche idraulico nei vicini cassonetti e finiti in questo posto.
RISPONDI
AUTORE: tassista mai stanco di chiedere legalità
email: -
14/5/2011 - 12:29
va ricordato non solo agli alberghi di via 4 novembre ma anche a tutti gli altri hotel che per far svolgere qualsiasi tipo di servizio si affidano hai tassisti della CASA(con cospique TANGENTI offerte dal tassista alla portineria per farsi chiamare al numero privato)
e ricordo ancora per l'ennesima volta la immobilità della amministrazione comunale nel risolvere i problemi della categoria.problemi denunciati ormai più di 100 giorni fa.
RISPONDI
AUTORE: la yiena
email: -
14/5/2011 - 11:15
ricordo in nunero del taxi di montecatini terme,anche per gli alberghi di Viale 4 Novembre che e tre anni che FORSE non lo ricordano piu, 0572 71352 75161 SERVIZIO 24 0RE.
RISPONDI
AUTORE: MarioLartigiano
email: -
13/5/2011 - 13:09
Passando tutti i giorni da questa strada ho notato che, ad esempio nell'ultimo anno, varie volte sono stati eseguiti lavori, (ultimamente ricordo il ripristino delle strisce pedonali, ma prima anche la potatura degli alberi ecc ecc), il giovedì, quando la strada dello stadio è chiusa per il mercato. Ora io mi chiedo, esisterà un ufficio addetto alla viabilità che possa prevedere di non eseguire i lavori su questa arteria il giovedì? Le strisce si possono fare un altro giorno no? La potatura degli alberi si può sospendere il giovedì no? Certo, se chi deve passare da lì fa un quarto d'ora di coda più del necessario capisco che a chi siede nell'ufficio viabilità possa non interessare tanto il 27 del mese il suo stipendio lo prende lo stesso... Ma magari se si usasse la logica di semplificare la vita al cittadino come impegno da chi gestisce la cosa pubblica, che so, quello stipendio sarebbe un pò più meritato...
RISPONDI
In risposta a: viabilità zona casina rossa del 12/5/2011 - 13:21
"saltini"
AUTORE: per Antonio
email: -
12/5/2011 - 13:56
I"saltini",come li chiami tu,caro Antonio,sono bravi a fare un giro in orari che non li scomodino e poi...Credo che tu mi abbia capito.
RISPONDI
AUTORE: antonio
email: -
12/5/2011 - 13:21
posso essere d'accordo sul problema orari raccolta immondizia, ma il vero problema riguarda l'intera zona nell'intera giornata.
1) Macchine parcheggiate davanti il Circolo Arci
2) macchine sulla zebratura davanti il BarBull
3) macchine davanti il Giulia
4) spesso dietro la curva (lato opposto Giulia)
5) ingresso in via Queirolo con macchine parcheggiate sull'incrocio per andare a fare spesa al minimarche
6) macchine parcheggiate davanti alla banca
riassumendo, l'intera zona è sempre congestionata ma di vigili non se ne pala proprio, non dico a fare multe ma a far rispettare le regole no???
prima o poi ci scappa il morto poi vediamo se i saltini che hanno messo servono a qualcosa...
RISPONDI
AUTORE: ltw
email: -
12/5/2011 - 12:51
Sono un residente della zona e sono d'accordo con lei nel constatare che il servizio di ritiro della spazzatura viene fatto in orari "folli" come in concomitanza dell'ingresso della scuola. In paesi civili, gli orari di ritiro sono ben lungi dall'ostacolare la viabilità. Tuttavia, questo rientra in un quadro più generale riguardante l'attuale gestione della spazzatura che è assolutamente scadente. Spero che l'amministrazione prenda al più presto provvedimenti.
RISPONDI
AUTORE: genitore scuola casciani
email: -
12/5/2011 - 11:42
Stamani alle ore 08.10 circa, ho dovuto accompagnare mio figlio a scuola perchè mia moglie ,che lo fa abitualmente, non si sentiva bene. Arrivato a svoltare da Via Bruceto in Via Casciani mi sono trovato la strada bloccata,in ambedue i sensi, dal camion della spazzatura che svuotava il cassonetto posto di fianco al minimarket.Mi sono imbestialito perchè è mai possibile fare le cose a capocchia in questo modo?
Non ci son altri orari per svuotare i cassonetti che proprio quelli di ingresso alle scuole? Ma quale mente eletta organizza il lavoro? Ma che importa tanto in questa città siamo tutti diventati pecore , sopportiamo ormai di tutto!!!
RISPONDI
In risposta a: Ancora gelato del 9/5/2011 - 17:12
slot machine
AUTORE: andrea
email: -
10/5/2011 - 12:43
Ben fanno le forze dell'ordine a controllare gli esercizi che hanno le "slot".Fosse per me le eliminerei in quanto fonte di problemi in tutti i sensi.
Saluti
RISPONDI
AUTORE: Giovanni
email: [protetta]
10/5/2011 - 12:33
Tutti coloro che come me hanno i capelli "brizzolati", ricorderanno con piacere la mitica gelateria "Bartolini", accanto alla Basilica di S. Maria Assunta, dove ora c'è il condominio; faceva un gelato eccezionale che si poteva prendere nel cono da 30, 50 o 100 lire, per i più facoltosi....
Parlando delle gelaterie odierne,senza togliere i meriti all'Orsi o al mitico "Gomma", inviterei a degustare il gelato del Bar Stadio e di Chocolate & Co.... poi mi direte...
RISPONDI
In risposta a: Esiste sempre il gelataio della nostra infanzia del 8/5/2011 - 19:06
Ancora gelato
AUTORE: golosa
email: -
9/5/2011 - 17:12
E' vero che "Gomma" è un gelataio fantastico,ma per favore non scordiamoci dell'Orsi di Via Roma,fa un gelato genuino ,profumato,insomma da leccarsi "i baffi".
Saluti
RISPONDI
In risposta a: Esiste sempre il gelataio della nostra infanzia del 8/5/2011 - 19:06
gelato
AUTORE: pesciatina
email: -
9/5/2011 - 13:28
Simona,con il tuo articolo mi hai riportato alla mia infanzia.
I ricordi si affollano chiari e precisi.Il gelato per me era Follonica,luogo incantato dove trascorrevo tutte le vacanze estive insieme alla mamma,ai cugini e a tantissimi amici.Abitavamo in una casina di legno proprio sul mare che mi ricordo sempre luccicante di sole.A due passi c'era la gelateria Pagni:con 50 lire mi davano un cono enorme di crema e panna (i miei gusti preferiti).
Ancora oggi mi rivedo con gli zoccolini e il costume ancora bagnato dai tanti tuffi in mare,correre felice verso la gelateria.Incredibile ma provo ora,dopo tanti anni,la stessa sensazione di gioia pura come allora!
Grazie carissima,con il tuo scritto mi hai riportato a quei tempi felici.
RISPONDI
AUTORE: simona miniati
email: [protetta]
8/5/2011 - 19:06
Cominciare a scrivere questo articolo è davvero un piacere, ho già l’acquolina in bocca, chi di noi non ha avuto il suo gelataio nella propria infanzia, quando il papà ci dava la paghetta settimanale ormai avevamo imparato la strada del “nostro” gelataio e così davanti a tutti quei gusti colorati con l’immancabile cioccolata facevamo gruppo e davanti ad un gustosissimo cono cominciavamo il nostro fine settimana.
Anche oggi davanti ad una piccola e colorata stanza su un marciapiede di Montecatini Terme c’è una ridente e assai numerosa fila di buon gustai che aspetta il proprio turno per arrivare finalmente davanti a quella meravigliosa vetrina da dove Gomma e sua moglie da anni servono quella straordinaria “ Cosa” che è il loro gelato!
Essere in mezzo a tutti quei bambini, che sembrano fare a gara, con i ditini che menano per l’aria, per scegliere i loro gusti ma soprattutto arrivare a mangiarlo prima possibile, gustarselo con tutti i crismi e vedere i grandi che impazienti di arrivare all’ambito Signor Gelato si raccontano fra di loro i simpatici aneddoti che l’estate offre ad ognuno di noi, tutto questo fa pregustare il momento di essere lì.
Scegliere di andare a mangiare il gelato da Gomma significa rivivere un insieme di emozioni che hai la possibilità di condividere con gli altri, grandi e piccini, e tutto sembra riportarti a quando anche tu eri piccolo con la gioia e la coscienza dell’essere adulto.
Tutta questa magia ha come sottofondo il meraviglioso profumo del prossimo gusto che sta finendo la preparazione , nel frattempo si vede
Gomma entrare ed uscire da quella piccola porta con nuovi contenitori di gelato appena fatto e sua moglie che mentre serve il prossimo cliente regala una cialda con sopra un assaggio del gusto più particolare della giornata .
Un aspetto che incuriosisce, un ricordo, un gusto ricco di armonia … : Frizzi e Lazzi una ricetta che Gomma e sua moglie hanno inventato ben sedici anni fa e che ogni tanto hanno l’ottima idea di riproporci a noi, che arriviamo lì davanti e che ci scordiamo delle abitudini nello scegliere i soliti gusti e ci lasciamo guidare dalla voglia dell’attimo,
come va va è sempre la scelta migliore !
Mentre si esce da quella piccola - grande - gelateria con in mano il nostro premio finalmente da gustare , ma cosa dico da gustare da tuffarcisi dentro senza alcun ritegno, viene spontaneo guardare quella lavagna di sughero attaccata alla parete come un trofeo e lo è, dove tanti bambini hanno regalato i loro disegni a Gomma e sua moglie, quasi a voler ricambiare la gioia che “Quel” gelato dona loro ogni volta.
Dustin Hoffman disse : un oscar, il sesso, un gelato e una pizza ……se avessi questo ogni giorno per il resto della mia vita sarei felice.
Dustin passa dalla “Mia Gelateria” a Montecatini Terme, dove Gomma e sua moglie ti faranno gustare IL GELATO e ti faranno vivere così un momento magico, un momento da vero Oscar !
RISPONDI
AUTORE: Mario Lartigiano
email: [protetta]
8/5/2011 - 0:39
Torno sull'argomento in quanto mi tocca in modo particolare. Succede quando ho la sensazione di un'ingiustizia perpretata ai danni dei più deboli. Se capita a me che un'impiegata delle poste mi proponga l'acquisto di un grattino non c'è problema, so benissimo come "spettinarla", se capita al nonno del ragazzo che ha scritto sopra invece m'inquieto perchè ritengo che il signore possa essere stato "messo in mezzo". Se vado in un ufficio postale a fare una cosa di cui le poste sono monopoliste nessuno si deve permettere di propormi niente di più di quello che chiedo. Se vogliono vendere grattini, cappellini, penne e cd aprono uno sportello dedicato ed esclusivo e, se voglio, li vado ad acquistare. Punto e basta. Quando ci propongono queste cose rispondiamo a tono e mettiamo in imbarazzo l'impiegato/a che si presta a tutto questo, tanto mi sa che sia l'unica cosa che capiscono. Se qualcuno non conosce la dignità di "saper fare il proprio lavoro", ricordiamogliela noi questa dignità, avremo fatto una buona azione.
RISPONDI
AUTORE: Precisazione
email: -
7/5/2011 - 21:02
Mi preme precisre che sia le Poste Italine e sia i Monopoli di stato,attraverso il gestore Lottomtica,siano la stessa persona cioè emanazioni del Ministero dell'Economia e Finanze.Pertanto è facile arrivare a comprendere il perchè vengono offerti questi gratta e vinci negli uffici postali italiani,sono direttive prese dall'alto e ,probabilmente ,sono contro la volontà degli impiegati che stanno fcendo il proprio dovere.
RISPONDI
AUTORE: Pippo
email: -
7/5/2011 - 17:28
Accertato che le poste non fanno più (o comunque molto ma molto male) il servizio postale perchè per loro è una rimessa, sappiate che una volta alla settimana, per adesso, hanno previsto di giocare anche a tombola, a prezzi inferiori alle sale bingo per entrare sul mercato, inoltre gira voce che installeranno le slot machine e i videogiochi.
Ma poi saranno autorizzate a vendere i grattini?
RISPONDI
AUTORE: Emanuele
email: -
7/5/2011 - 11:03
Al sig. cliente delle poste vorrei intanto fare notare che, in rete, è buona creanza scrivere sempre minuscolo: usare le maiuscole è considerato urlare. A parte questo, mi sembrerebbe opportuno che le Poste riprendessero le vecchie, buone abitudini, prima fra tutte quella di consegnare con puntualità la corrispondenza, cosa che purtroppo non si verifica quasi più. Non più tardi di l'altroieri l'ultimo esempio che mi riguarda da vicino: mi sono visto recapitare un avviso di pagamento di una Ri.Ba. scaduta il 30/04, quattro giorni prima. Ed il mio esercizio commerciale è in pieno centro. Per non dire che a casa, stavolta in periferia, quando va bene la posta me la consegnano ogni venti giorni, tanto che una volta mi sono visto costretto a chiedere l'intervento della Polizia Postale perchè aspettavo un documento, che mi è stato puntualmente consegnato il giorno dopo l'intervento informale delle forze dell'ordine. Se io voglio comprare un grattino LO CHIEDO, non sto li ad aspettare che qualcuno me lo offra. I tabacchini si guardano bene dal farlo. Perchè, allora, dovrebbero farlo le impiegate delle Poste, il cui lavoro è senza dubbio un altro?
RISPONDI
AUTORE: mio nonno
email: -
7/5/2011 - 9:06
Due giorni fa ho mandato mio nonno alle poste di V.Amendola per pagarmi un bollettino,così lui passa il tempo ed io mi evito di pederne. E' tornato dopo un ora e mezzo (abitiamo in V.rosselli),e non aveva i cinque euro di resto. Mi ha detto che l'impiegata, tanto gentile e ben vestita, ha insistito per dargli un grattino da cinque euro e che lei si sentiva che era quello vincente. Non ho voluto arrabbiarmi con lui e per me cinque euro non sono proprio bruscolini, ma adesso so con chi avrei dovuto farlo.Le signore sono pagate per svolgere le operazioni postali e non per incrementare le casse del Gratta e Perdi, rallentando per giunta lo svolgimento del loro lavoro.C'è qualcosa che non torna.
RISPONDI
In risposta a: gratta e vinci del 5/5/2011 - 19:59
GRAZIE
AUTORE: Cliente delle Poste di via Amendola
email: -
6/5/2011 - 20:45
MA QUANTE STORIE PERCHè LE IMPIEGATE DELLA POSTA CHIEDONO AI CLIENTI SE VOGLIONO COMPRARE UN GRATTINO.NON MI PARE TANTO GRAVE.
DEVO DIRE ANCHE,PER AMOR DI GIUSTIZIA ,CHE QUESTE SIGNORE(SONO QUASI TUTTE DONNE) SONO GENTILI E PAZIENTI.PIUTTOSTO DOVREMMO RINGRAZIARLE PER IL LORO SERVIZIO PRESTATO CON GARBO.
CARI SALUTI
RISPONDI
In risposta a: Gratta e vinci alla posta... del 5/5/2011 - 1:18
gratta e vinci
AUTORE: poste
email: -
5/5/2011 - 19:59
Concordo assolutamente con Lartigiano e andrea f.
Le impiegate delle poste di via Amendola dovrebbero smettere di presentare i gratta e vinci,è vero che sono proprio i + deboli e quelli che vogliono essere ben voluti ,a comprarli.Certamente di malavoglia.
RISPONDI
AUTORE: MarioLartigiano
email: -
5/5/2011 - 1:18
Il declino di questa società è inarrestabile... e chi ne fa le spese sono sempre i più deboli i quali vengono giornalmente ingannati approfittando della loro buona fede. In questo caso, come riferisce il sg Andrea, quei pensionati che magari rifiutando, credono di dare un dispiacere all'impiegata... Se quella stessa impiegata usasse quel buonsenso ad ella sconosciuto, si rifiuterebbe di rendersi complice di tutto questo... se, quando le viene proposto, magari dalla propria dirigente, di prendere parte a questa abominevole farsa le rispondesse per le rime facendole capire la pochezza dei propri valori, ecco, forse quel giorno li potremmo dire di aver iniziato ad invertire il nostro decadimento culturale... Invece assistiamo continuamente a scene di questo tipo la proprio dove le persone sono più deboli ed indifese.
RISPONDI