3
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
AUTORE: Alberto
email: -
2/6/2011 - 11:01
Finalmente è stato chiuso il viale Verdi, anche se in forma temporanea. Mi auguro che la chiusura diventi definitiva. Un plauso dunque alla giunta e al vicesindaco Fanucci, che si è battuto per questo provvedimento. Un plauso anche alle categorie economiche che finalmente hanno capito che per rilanciare l'immagine di una città del benessere e del relax il primo provvedimento non può che essere la realizzione di una vasta area pedonale intorno alle Terme. Ma un plauso lo vorrei lanciare anche alle opposizioni che in queta vicenda hanno tenuto un atteggiameno morbido, nell'interesse della città, senza cavalcare in modo sguaiato inevitabili proteste.
Ma la chiusra, parziale di viale Verdi, non deve essere considerata un punto di arrivo, ma solo il punto di partenza per ricostruire la città, partendo appunto dalle Terme, che sono un bene fondamentale per la città. Adesso bisoganricostruire tutto il resto, bisogna fare in modo che la chiusura del viale diventi un fatto culturale e acquisito. Bisogna fare in modo che il viale Verdi diventi nelle stagioni autunnali e invernali l'equivalente della Passeggiata di Viareggio nei mesi estivi. E cioè viale Verdi deve diventare, per questi mesi, la Passeggiata di tutta la Toscana. La strada sarà lunga, ma altri percorsi non ci sono.
RISPONDI
AUTORE: Zdenka Pavlovic
email: [protetta]
2/6/2011 - 6:41
EUREKA!!!:La Giunta Comunale Montecatini Terme fa Miracoli! Con una delibera (assessore al trafico) ha sanato un invalida (78enne),togliendole il posto invalidi davanti l'abbitazione.Forse perche non paga suolo pubblico?
RISPONDI
AUTORE: lorenza
email: -
1/6/2011 - 20:41
sono Pidone lorenza , pittrice di via Manzoni da questa mattina all'avvio della nuova ztl, ho vissuto con grande dispiacere un enorme malessere di respirazione, un forte rumore, dovuto all'aumento di traffico , non sono riuscita a dipingere ho pianto tutta la mattina ed ancora ho un nodo alla gola ,chi ha potuto organizzare un piano cosi' diabolico se continua cosi' la nostra salute sarà a rischio , adesso terrò chiuso ,non potrò più dipingervi mi è stata tolta la mia ragione di vita alla fine mi butterò sotto al treno ,sono depressa continue vessazioni, tanti sacrifici , per poter realizzare le mie passioni , vien voglia di morire ,di arrendersi davanti a tutte le ingiustizie , mi sembra che si comportano come qualcuno in casa non ha niente da fare e si mette a spostare i mobili, e questi che fanno, cambiano i sensi delle vie della città sconvolgendo tutte le nostre vite ,sono cosi' stanca ...... Aiutatemi!!!!!!!!
RISPONDI
In risposta a: Perchè le recite scolastiche in locali diversi? del 30/5/2011 - 19:47
Recite scolastiche
AUTORE: Vittoria
email: -
1/6/2011 - 15:07
Gentile zia curiosa,
prima di tutto è doveroso precisare che la Direzione Didattica non ha alcuna responsabilità sulla scelta delle location per recite di fine anno.
La scuola Don Giulio Facibeni ha presentato la sua recita presso il Grand Hotel Vittoria perchè la mamma di un'alunna di V°B ha messo a disposizione, gratuitamente, la sala congressi del Grand Hotel Vittoria, pertanto senza alcun "aggravio" per la Direzione Didattica.
Credo comunque che sia molto più importante lo spirito di amorevolezza, allegria, affetto e amicizia che gli alunni ci trasmettono con le loro recite che la location delle recite stesse!
RISPONDI
AUTORE: Finalmente si chiude
email: -
31/5/2011 - 18:59
Il messaggio dell'amico "uno dei trantaquattro" mi pare poco simpatico e quasi minaccioso.
Desidero esprimere solidarietà al vice sindaco che per primo, e forse è unico e isolato, si sta assumendo la responsabilità di governare una città difficile e complessa come la nostra.
Giovanni Tacchi
RISPONDI
In risposta a: coraggio del 29/5/2011 - 20:07
curioso...
AUTORE: taxi
email: -
31/5/2011 - 13:30
vuoi il mio nome??? vieni in Piazza del Popolo e mi trovi....,da solo,parcheggio taxi
RISPONDI
AUTORE: Una zia curiosa
email: -
30/5/2011 - 19:47
Siamo alla fine delle lezioni anche alla Scuola Primaria della nostra città di Montecatini Terme,
e quindi è tempo di recite di fine anno scolastico…….
Su questo argomento avrei bisogno, se possibile, di una risposta a questa semplice domanda :
come mai la scuola elementare “DON FACIBENI” ha avuto come location il Gran Hotel Vittoria,
mentre la scuola elementare Edmondo De Amicis e la scuola elementare Giovanni Pascoli
hanno ottenuto la location al Cinema Olimpia a Margine Coperta?
La cosa naturalmente ha poca importanza, ma visto che si sta parlando di Scuola Pubblica e
non Privata, vorrei poter capire, solo per curiosità, qual è stato il criterio di scelta.
Una zia curiosa
RISPONDI
In risposta a: incredibile città.... del 29/5/2011 - 12:45
coraggio
AUTORE: alberto
email: -
29/5/2011 - 20:07
Invito il tassista di "incredibile ciità" a farci conoscere il suo nome e cognome così , nel caso il vicesindaco decidesse di seguire il suo invito alle dimissioni, potremmo rivolgerci a lui per la sostituzione.
RISPONDI
AUTORE: uno dei trentaquattro...taxi
email: -
29/5/2011 - 12:45
sarà anche vero che Montecatini unica città al mondo senza isola pedonale(non lo metto in dubbio)ma è anche vero che è unica nel mondo dove il servizio pubblico da piazza(TAXI)non conta niente,ancora meno del 2 di briscola come si dice qua.Dal 1 giugno traffico rivoluzionato specialmente per noi,come faremo???il vice sindaco dovrebbe fare un giro in taxi con noi e poi prendere decisioni(non affrettate)insieme se vogliamo stabilire un buon rapporto anche di lavoro per la città ed il turismo....,altrimenti ci sarebbe l'Alternativa che si DIMETTA perchè non sembra all'ALTEZZA,buon lavoro e buona domenica a tutti,esprimo solidarietà ad un caro collega che si trova ai box per qualche settimana...
RISPONDI
AUTORE: Alberto
email: -
28/5/2011 - 7:14
Finalmente il Comune si è deciso a chiudere il viale Verdi. Finalmente avremo anche noi un'isola pedonale, visto che Montecatini è ormai l'unica città al mondo, a non avere un'isola pedonale, nonostante che sia una città termale.
RISPONDI
AUTORE: uno su trentaquattro
email: -
27/5/2011 - 10:53
La telenovela del taxitangente si è arricchita di una nuova puntata. Un rinomato ristorante della collina, entrato nell'orbita di un grande albergo si è assicurato i servigi di un taxi.Prima di ciò, potevano trarre un po di lavoro 34 famiglie, ma adesso c'è solo uno , che però è tanto gentile e ,ogni tanto, porta ai colleghi un sacchetto di ossi per il cane. Grazie ti auguriamo con tutto il cuore , tante, tante Vittorie.
RISPONDI
AUTORE: andrea f.
email: -
27/5/2011 - 9:18
Testimonianza. Oggi 27 Maggio ore 7 circa. Arriva il camion della Servizi Ecologici per raccogliere l'immondizia dei cassonetti interrati di Piazza del Popolo, trova ammassati decine di sacchetti fuori dalle buche (gentile dono dei pregiatissimi commercianti della zona); vengono raccolti questi sacchetti mentre i cassonnetti interrati pieni fino all'orlo non vengono minimamente considerati.
Il profumo che esalano è inebriante e mosche e zanzare se ne beano, meno se ne beano i turisti di passaggio che stranamente si tappano il naso e storcono la bocca. Intanto passano le macchine spazzatrici pilotate da personaggi dotati di occhiali da sole e cellulare perennemente all'orecchio , la velocità di questi mezzi è in costante aumento ed altrettanto in aumento è la quantità di sporco che viene lasciata lungo le strade.( mi pare che ci sia anche qualche autista che vada avanti a mezzini,ma sono solo dettagli insignificanti).Certo che se questa è l'impresa che deve tenere pulita la città, non siamo messi tanto bene. Forse il problema nomadi è complicato ma richiamare ciascuno al proprio dovere dovrebbe esserlo meno. Basta la volontà, se c'è.
RISPONDI
AUTORE: testimone
email: -
21/5/2011 - 20:57
Venerdi 20.05.2011 ore 18 circa due aitanti Vigili Urbani si sono presentati alla stazione di Montecatini Terme per ristabilire l'ordine. Tempo 2 minuti sono usciti dalla stazione inseguiti da 3 rom,un giovanotto e due signorine, che li hanno trattati come pellai. Dopo di che i nostri rappresentanti hanno adottato la tattica del colloquio,si sono messi a parlare amabilmente con loro ,hanno messo in moto l'auto di servizio e beandosi della vittoria se ne sono andati.Meglio 1000 giorni da pecora che 1 da leone.
RISPONDI
In risposta a: TANGENTI in PORTINERIA del 14/5/2011 - 12:29
tototangente
AUTORE: uno su trentaquattro
email: -
18/5/2011 - 9:09
Visto che ormai la tecnologia la fa da padrona in tutte le nostre attività ed anche diversi tassisti si dilettano con il computer le portinerie degli alberghi potrebbero organizzare una tototangente.Appena sono a conoscenza di un servizio taxi,potrebbero mettere in rete la notizia ed i tassisti interessati potrebbero rispondere con un offerta di tangente. La migliore offerta risulterebbe assegnataria del servizio. Ci sarebbe più trasparenza e le portinerie potrebbero massimizzare i profitti.
Il tragico è che questo commento a qualcuno sembrerà ironico e non basato sulla realtà.
RISPONDI
AUTORE: Segnalazione di potatura siepe
email: -
15/5/2011 - 15:12
Sono trascorsi diversi decenni ,se ben ricordo dai primi degli anni ottanta,che le siepi,ora diventate alberi,non hanno avuto una "sforbiacita" da parte di chi doveva.Trattasi di alberi posti alla rete del confine Pep di Via Friuli(proprietà comunale) con Via Piemonte,ogni tanto ,dal peso e dal vento qualche ramo si pota da sè troncandosi con la speranza che nello stesso momento non ci siano persone di passaggio,inoltre la fossa di scolo acque con la proprietà Giannini è piena di ferri vari,polmoni di espansione(autoclave) lasciati in giro da qualche idraulico nei vicini cassonetti e finiti in questo posto.
RISPONDI
AUTORE: tassista mai stanco di chiedere legalità
email: -
14/5/2011 - 12:29
va ricordato non solo agli alberghi di via 4 novembre ma anche a tutti gli altri hotel che per far svolgere qualsiasi tipo di servizio si affidano hai tassisti della CASA(con cospique TANGENTI offerte dal tassista alla portineria per farsi chiamare al numero privato)
e ricordo ancora per l'ennesima volta la immobilità della amministrazione comunale nel risolvere i problemi della categoria.problemi denunciati ormai più di 100 giorni fa.
RISPONDI
AUTORE: la yiena
email: -
14/5/2011 - 11:15
ricordo in nunero del taxi di montecatini terme,anche per gli alberghi di Viale 4 Novembre che e tre anni che FORSE non lo ricordano piu, 0572 71352 75161 SERVIZIO 24 0RE.
RISPONDI
AUTORE: MarioLartigiano
email: -
13/5/2011 - 13:09
Passando tutti i giorni da questa strada ho notato che, ad esempio nell'ultimo anno, varie volte sono stati eseguiti lavori, (ultimamente ricordo il ripristino delle strisce pedonali, ma prima anche la potatura degli alberi ecc ecc), il giovedì, quando la strada dello stadio è chiusa per il mercato. Ora io mi chiedo, esisterà un ufficio addetto alla viabilità che possa prevedere di non eseguire i lavori su questa arteria il giovedì? Le strisce si possono fare un altro giorno no? La potatura degli alberi si può sospendere il giovedì no? Certo, se chi deve passare da lì fa un quarto d'ora di coda più del necessario capisco che a chi siede nell'ufficio viabilità possa non interessare tanto il 27 del mese il suo stipendio lo prende lo stesso... Ma magari se si usasse la logica di semplificare la vita al cittadino come impegno da chi gestisce la cosa pubblica, che so, quello stipendio sarebbe un pò più meritato...
RISPONDI
In risposta a: viabilità zona casina rossa del 12/5/2011 - 13:21
"saltini"
AUTORE: per Antonio
email: -
12/5/2011 - 13:56
I"saltini",come li chiami tu,caro Antonio,sono bravi a fare un giro in orari che non li scomodino e poi...Credo che tu mi abbia capito.
RISPONDI
AUTORE: antonio
email: -
12/5/2011 - 13:21
posso essere d'accordo sul problema orari raccolta immondizia, ma il vero problema riguarda l'intera zona nell'intera giornata.
1) Macchine parcheggiate davanti il Circolo Arci
2) macchine sulla zebratura davanti il BarBull
3) macchine davanti il Giulia
4) spesso dietro la curva (lato opposto Giulia)
5) ingresso in via Queirolo con macchine parcheggiate sull'incrocio per andare a fare spesa al minimarche
6) macchine parcheggiate davanti alla banca
riassumendo, l'intera zona è sempre congestionata ma di vigili non se ne pala proprio, non dico a fare multe ma a far rispettare le regole no???
prima o poi ci scappa il morto poi vediamo se i saltini che hanno messo servono a qualcosa...
RISPONDI
AUTORE: ltw
email: -
12/5/2011 - 12:51
Sono un residente della zona e sono d'accordo con lei nel constatare che il servizio di ritiro della spazzatura viene fatto in orari "folli" come in concomitanza dell'ingresso della scuola. In paesi civili, gli orari di ritiro sono ben lungi dall'ostacolare la viabilità. Tuttavia, questo rientra in un quadro più generale riguardante l'attuale gestione della spazzatura che è assolutamente scadente. Spero che l'amministrazione prenda al più presto provvedimenti.
RISPONDI
AUTORE: genitore scuola casciani
email: -
12/5/2011 - 11:42
Stamani alle ore 08.10 circa, ho dovuto accompagnare mio figlio a scuola perchè mia moglie ,che lo fa abitualmente, non si sentiva bene. Arrivato a svoltare da Via Bruceto in Via Casciani mi sono trovato la strada bloccata,in ambedue i sensi, dal camion della spazzatura che svuotava il cassonetto posto di fianco al minimarket.Mi sono imbestialito perchè è mai possibile fare le cose a capocchia in questo modo?
Non ci son altri orari per svuotare i cassonetti che proprio quelli di ingresso alle scuole? Ma quale mente eletta organizza il lavoro? Ma che importa tanto in questa città siamo tutti diventati pecore , sopportiamo ormai di tutto!!!
RISPONDI
In risposta a: Ancora gelato del 9/5/2011 - 17:12
slot machine
AUTORE: andrea
email: -
10/5/2011 - 12:43
Ben fanno le forze dell'ordine a controllare gli esercizi che hanno le "slot".Fosse per me le eliminerei in quanto fonte di problemi in tutti i sensi.
Saluti
RISPONDI
AUTORE: Giovanni
email: [protetta]
10/5/2011 - 12:33
Tutti coloro che come me hanno i capelli "brizzolati", ricorderanno con piacere la mitica gelateria "Bartolini", accanto alla Basilica di S. Maria Assunta, dove ora c'è il condominio; faceva un gelato eccezionale che si poteva prendere nel cono da 30, 50 o 100 lire, per i più facoltosi....
Parlando delle gelaterie odierne,senza togliere i meriti all'Orsi o al mitico "Gomma", inviterei a degustare il gelato del Bar Stadio e di Chocolate & Co.... poi mi direte...
RISPONDI
In risposta a: Esiste sempre il gelataio della nostra infanzia del 8/5/2011 - 19:06
Ancora gelato
AUTORE: golosa
email: -
9/5/2011 - 17:12
E' vero che "Gomma" è un gelataio fantastico,ma per favore non scordiamoci dell'Orsi di Via Roma,fa un gelato genuino ,profumato,insomma da leccarsi "i baffi".
Saluti
RISPONDI