Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:04 - 27/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi  hanno trovato comunque modo di prendervi parte.

PODISMO

Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.

PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
 0
Sono disponibili 4207 articoli in archivio:
 [1]  ...  [121]   [122]   [123]   [124]   [125]   [126]   [127]  ...  [169] 
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: del
Bando mercato coperto
AUTORE: Alberto
email: -

29/10/2016 - 9:52

Vogliamo capire che fine ha fatto il bando per il mercato coperto a montecatini !! Fino a quando non contava le concessioni erano singole quando siamo arrivati al dunque magicamente si sono trasformate in una sola!! Per saperne di più leggete gli atti
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Città allagata
AUTORE: Marco
email: -

28/10/2016 - 10:12

Leggo l’articolo riportato da un quotidiano e vorrei portarlo all’attenzione di tutti coloro che sono convinti che il raso ed i sottopassi siano la cosa giusta da fare a Montecatini Terme per il raddoppio ferroviario. Avrei piacere di leggere anche un loro commento. Possiamo affogare la città per consentire ad alcuni di poter andare a Pisa o Firenze senza alcun disagio? Io credo che se non ci mettiamo in testa di pensare al bene della città e di tutti i cittadini al posto di quello esclusivamente personale, distruggeremo la città. Ai promotori del si al raso chiedo:
gli piacerebbe essere con l’auto nei sottopassi quando si verifica una situazione come quella descritta nell’articolo? Se si, continuate tranquillamente con la scelleratezza di un progetto a raso che non ci mette al riparo da disgrazie future.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
semaforo località la colonna
AUTORE: Niccolò
email: [protetta]

15/10/2016 - 14:12

Tutti noi abitanti della Colonna non potevamo immaginare che una vicenda apparentemente marginale come l'attivazione del semaforo potesse muovere così tanti consensi. Effettivamente tantissimi cittadini si sono attivati ed hanno manifestato il loro disappunto. È stato quindi deciso di raccogliere le firme di chi richiede il ripristino della luce intermittente al semaforo della colonna o, meglio ancora, la sua eliminazione. Hanno già sottoscritto circa 200 cittadini, per lo più abitanti della frazione, ma anche moltissime persone che, per necessità o consuetudine, transitano quotidianamente sul posto. Chi vorrà, potrà ancora sottoscrivere il documento presso il bar la colonna . Il disagio manifestato è quindi reale e soprattutto molto diffuso. La prossima settimana chiuderemo per praticità le sottoscrizioni e depositaremo il documento in comune con l'auspicio che l'amministrazione prenda atto del parere ampiamente maggioritario della comunità.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Semaforo Colonna del 8/10/2016 - 14:32
il semaforo crea caos
AUTORE: Tiziana
email: [protetta]

13/10/2016 - 17:56

Sono pienamente d'accordo su quanto riportato nell'articolo. Faccio quella strada almeno quattro volte al giorno e mi ritrovo imbottigliata in file che con il semaforo lampeggiante non ci sono mai state. Ho provato ad andare in comune ma mi hanno mandata dai vigili. Poichè non era orario di apertura al pubblico ho inviato una mail, ma ad oggi non ho ottenuto risposta. Vorrei sapere se esiste ancora il comitato che si formò sette anni fa per chiedere la disattivazione del semaforo...o se esiste una raccolta firme per farsi sentire e ritornare al semaforo lampeggiante 24 ore su 24. Grazie
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Antica Margine di via Falciano
AUTORE: Giulio Cozzani
email: -

11/10/2016 - 12:35

Egr.Sig.Commissario Asl Toscana Centro,
mi scuso del disturbo che le arreco con questa mia email, ma non mi sembra corretto che una comunità .quella Borghigiana, attenda dal 2012, che codesta azienda , provveda a ripristinare una antica Margine, situata in Via Falciano, nel comune di Buggiano.Pt. Forse sorriderà di questa mia email, mi permetto di ricordarLe che le Cappellette lungo l e strade in Toscana, sono atto di devozione da parte della popolazione locale .Penso che l'assicurazione abbia rimborsato l'Azienda competente l'allora USL 3 di Pistoia, è anche vero che in Italia ,queste cose possono essere lunghe ,data la burocrazia. Ad ogni modo se mi permette ,cerchi di dare una soluzione alla cosa .Si tratterà in fondo di una spesa non eccessiva.
Il Sindaco di Buggiano , attende ancora una risposta e questo non mi sembra corretto , verso la massima autorità del paese di Buggiano.
Nell'augurare a Lei e ai suoi collaboratori , un buon lavoro.
La saluto cordialmente.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Migrazioni del 4/10/2016 - 14:44
L'EGOISMO E L'INDIFFERENZA.
AUTORE: REMO BENEDETTI
email: [protetta]

8/10/2016 - 21:03

Pensavo che l' argomento trattato avesse interessato molti interventi con diverse opinioni, ma a quanto si rileva solo il SIG.GIOVANNI ha avuto molto riguardo a questo problema serio ed internazionale.
All' opinione pubblica non interessano più di tanto tali problematiche ma la " gente" è solo capace di protestare senza una dovuta razionale spiegazione.
Ringrazio molto il SIG: GIOVANNI che in parte condivide la mia opinione riguardo le responsabilità oggettive di questo esodo da parte di diverse Nazioni Europee che dall' Africa, soprattutto, ne hanno tratti benefici. Queste dovrebbero " ripagare" in toto il disagio di migliaia di profughi che scappano dalle loro nazioni in cerca di una vita migliore.
Però tengo a sottolineare, quello che non ha detto il SIG. GIOVANNI, che tutte le Nazioni Europee, anche quelle che non hanno tratto alcun beneficio in tempi remoti e meno remoti, in quanto facenti parte dell' UNIONE EUROPEA, devono contribuire allo stesso pari delle altre a sopportare finanziariamente il peso di questo esodo e per motivi di guerra e per motivi di sopravvivenza ( e non alzare muri e steccati alle loro frontiere).
Noi facciamo di gran lunga la nostra parte e lo Stato Italiano se ne fa carico sia nel salvataggio di vite umane sia nell' accoglienza.
Purtroppo i punti di approdo delle " carrette del mare"sono infiniti ed il punto più facile e più vicino all' Europa sono le coste italiane.
Quindi, anche questi Paesi del " catenaccio" devono comportarsi come gli altri, altrimenti cosa ci stanno a fare in EUROPA solo a prendere soldi?
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Semaforo Colonna
AUTORE: Federica Mascagni
email: -

8/10/2016 - 14:32

Invio l’estratto della lettera spedita ieri alla Giunta di Pieve a Nievole


“…sono una cittadina della Colonna. Ribadisco anche a tutti voi, in quanto amministratori di Pieve, quanto ho già scritto al Sindaco. Scopro infatti, con assoluto sconcerto, che state facendo "prove" per riattivare il semaforo alla Colonna.

La Colonna è in questo momento circondata da file di macchine su tre strade.

Il problema si era presentato già sette anni fa quando il semaforo venne installato. Si creò un disagio tale che portò alla nascita di un movimento spontaneo di cittadini (della Colonna e non) e di automobilisti. La raccolta di firme promossa dimostrò la netta maggioranza dei contrari all'accensione, tanto che il semaforo venne poi messo in modalità lampeggiante.
Mi chiedo ora come l'amministrazione di Pieve possa riproporre un tale caos. Immagino che qualcuno ne abbia fatto richiesta, ma è necessario che, per il bene di tutta la comunità, siano il semplice buon senso, l'analisi dei dati, dei fatti e le richieste della maggioranza dei cittadini a prevalere.

La Colonna si sviluppa lungo una strada e vi assicuro, vivendoci, che qui il traffico fluisce regolarmente. E' ovvio che durante l'ora di punta il traffico sia più sostenuto, ma è altrettanto ovvio che lo è per il semplice fatto che siamo in tanti. C'è traffico ovunque in alcune fasce orarie. Le macchine ci sono. Si guida e non si vola.
Alla Colonna sta succedendo questo: se il traffico è sostenuto, con il semaforo attivo si crea una lunghissima fila. Se il traffico è regolare, il semaforo crea uno stop del tutto superfluo. Non necessario. Mettere un semaforo su TRE strade significa creare inutile caos, inquinamento e disagio. Da cittadina, la prospettiva del semaforo acceso mi preoccupa moltissimo.

Mi auguro che questa amministrazione faccia scelte all'altezza del ruolo che le compete e le è stato affidato. Mi auguro che nei prossimi giorni, andando e tornando dal lavoro, non mi trovi imbottigliata in una fila creata volontariamente, appositamente, ex-novo. Una fila che prima non c'era e che, se ci fosse ancora, peggiorerebbe la qualità della vita di tutti”.

Grazie per l'attenzione,

Federica Mascagni
----------------  RISPONDI





In risposta a: IL POPULISMO ED IL CATENACCIO. del 3/10/2016 - 21:11
Migrazioni
AUTORE: Giovanni
email: -

4/10/2016 - 14:44

Veda Sig.Benedetti codesto catenaccio che lei rammenta è comprensibile nei paesi che niente hanno ricevuto in cambio da questa gente.

Mi spiego meglio,prendiamo il continente africano che è sempre stato in balia di nazioni,senza fare nomi,Francia, Regno Unito,Olanda,Belgio e compagnia bella,lo hanno sfruttato nel sopra e sottosuolo,petrolio,diamanti ,legname ecc .

A questo punto intervenne l'Italia che COMPRO' la Somalia,terra non conquistata militarmente,e dalla quale facemmo un magnifico affare importando le BANANE,la Libia colonizzata con strade litoranee di dimensioni grandiose e piantagioni di olivi e altri prodotti made n Italy.

Quando gli italiani scoprirono che nel sottosuolo c'era l'oro nero furono rispediti al mittente, lo stessa drastica situazione fu decisa dal maresciallo Tito,quando cacciò gli Istriani e i Dalmati ,circa 300.000 italiani(come l'intera provincia di Pistoia)rimandandoli nel Bel Paese perchè indesiderate.

Pertanto questa migrazione continua nasce dal fatto che siamo spettatori ,senza attributi,per situazioni che altri ,senza fare nomi USA , Regno Unito,Russia,Iran hanno deciso unilateralmente ,guerra nel Kuwait,in Afghanistan,in Siria ed a noi sono toccate le banane!
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
IL POPULISMO ED IL CATENACCIO.
AUTORE: REMO BENEDETTI
email: [protetta]

3/10/2016 - 21:11

E'diffuso nell' orientamento mondiale, ma soprattutto europeo,il così detto " POPULISMO" che alcuni Partiti o Movimenti Politici ed anche alcune Nazioni dell' Unione Europea fomentano ed altre applicano contro il " DIVERSO"
per nazionalità, etnia, o religione verso i profughi: i relitti dell' umanità di Paesi sconvolti da guerre locali ed internazionali, affamati di pane quotidiano, di medicinali, di libertà, di giustizia, di lavoro.
E quelle Nazioni che apoplicano il così detto " CATENACCIO" sbarrano l' ingresso a questi e negano l' accoglienza chiudendosi come ricci nel nazionalismo più retrogrado di un tempo remoto, ignari del loro passato di sopraffazione oppure succubi da totalitarismi.
Sono consapevoli queste Nazioni di quanto male fanno a questi popoli ma egoisti del loro presente da poco evoluto. Quasi tutti questi movimenti e partiti politici attuano questo allarmismo a fini elettorali a cui le egoistiche opinioni dei cittadini le condividono e le seguono.
Queste nazioni di estrazione cristiana tradiscono la loro fede ingannando il popolo e respingendo i PRINCIPI DEL VANGELO relativi all' accoglienza ed alla politica sociale della Chiesa.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Villa Bellavista
AUTORE: Giulio Cozzani
email: -

29/9/2016 - 16:54

Con il presente email, vorrei denunciare lo stato di semiabbandono riguardante la Villa di BELLAVISTA nel comune di Buggiano Pt.
Non sò per quale mistero, che questa villa appartenente al MINISTERO DEGLI INTERNI,CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO, e precisamente all'Opera Nazionale Sovvenzioni Antincendi ,debba rimanere ,salvo qualche manifestazione, chiusa al pubblico .Neppure Sgarbi quando fu responsabile del Ministero dei Beni Culturali ,riuscì a farla restaurare e aprirla al pubblico. mi sono rivolto ai beni culturali di Roma e dopo un sopraluogo effettuato nel 2014 , tutto è tornato nell'obblio.I paesani si accontentano ,quando qualche volta la villa viene aperta .ma non mi sembra giusto e antidemogratico che un tale bene che dopo la Reggia di Caserta che rispecchia il Barocco Toscano debba rimanere improduttiva sia da un punto culturale ,sia economico .A tal senso ho fatto presente al Prefetto di Pistoia e al Questore di Pistoia ,di utilizzare una parte dell'edificio ricostruito per ospitare gli orfani dei Vigili del Fuoco a Commissariato di P.S., risparmiando così i costi di affitto dei commissariati di Montecatini e di Pescia .Molti borghigiani , così si chiamano gli abitanti del luogo, quando ho espresso il volere di scrivere al vostro giornale ,mi hanno messo in guardia di quello che stavo per fare. Se uno deve aver paura di denunciare quello che non và siamo proprio alla frutta della democrazia.Come Le dico toccare Bellavista sembra un grande problema. Sarebbe bello che si potesse fare qualche cosa di positivo con questa opera d'arte .
----------------  RISPONDI





AUTORE: Giulio Cozzani
email: -

20/9/2016 - 16:16

Egr:Sig.Prefetto e Sig.Questore,
ho scritto al capo dello Stato un messaggio riguardante l'esposizione di un tricolore ,sfilacciato sporco e stinto al Commissariato di P:S:di Montecatini Terme .Voi che rappresentate lo Stato sul territorio dovete vigilare che queste cose non si ripetano :Noi cittadini dobbiamo vedere che le Istituzioni rappresentino degnamente anche nelle forme l'Italia. Non vi nascondete con la solita frase ,non ci ono disponibiità, penso che una bandiera non costi tanto e che non devono essere i poliziotti di tasca loro sborsare i soldi.
----------------  RISPONDI





In risposta a: LE PARALIMPIADI SOTTO TONO. del 13/9/2016 - 22:42
una cosa chiamata rai sport
AUTORE: cittadino contribuente
email: -

14/9/2016 - 17:07

Basta sintonizzarsi ogni giorno su Rai sport 1 e su Rai sport 2 ( canali 57 e 58 del digitale terrestre ) e si godono ogni giorno ore di diretta , commenti e interviste. Almeno prima di criticare , uno si informa , altrimenti rischia una italica figuretta.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
LE PARALIMPIADI SOTTO TONO.
AUTORE: REMO BENEDETTI
email: [protetta]

13/9/2016 - 22:42

Sono in corso in questi giorni le PARALIMPIADI a Rio in Brasile con la presenza anche italiana di più di cento atleti con grandi risultati.
Ma i media dove sono? Soprattutto la televisione ignora completamente questo avvenimento mondiale senza alcun servizio diretto delle singole discipline.
SEMBRANO GIOCHI DI SERIE B DI CUI ESISTE LA DIMENTICANZA PIù ASSOLUTA PER GLI ITALIANI " normali".
Questa sottovalutazione " di scelta", a mio giudizio, squalifica concretamente l' informazione pubblica a livello sportivo.
In queste circostanze, per valutare e valorizzare l' operatività di questa categoria di persone con problemi fisici, occorreva maggiormente sensibilizzare l' opinione pubblica sportiva degli italiani ad avvicinarsi ai disagi di questi cittadini.
Insomma l' ITALIA doveva essere con loro ed apprezzare i loro significativi sacrifici a portare in alto LA BANDIERA ITALIANA.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Terremoti ci sono sempre stati e sempre ci saranno del 29/8/2016 - 8:53
ospiti temporanei
AUTORE: humble
email: [protetta]

31/8/2016 - 18:37

Senz'altro! Noi esseri umani siamo soltanto ospiti temporanei della Terra. Il guaio è che siamo anche ospiti decisamente nocivi; pensiamo, infatti, a come abbiamo ridotto l'ambiente nel quale viviamo e nel quale, in ogni modo, dovremo vivere. Ci siamo rovinati da soli e il terremoto, al pari di altri fenomeni naturali, ci ricorda che non siamo affatto necessari poiché non siamo stati, non siamo e non saremo mai, come ci piace credere, i padroni del mondo.
----------------  RISPONDI





AUTORE: Montecatinese
email: -

29/8/2016 - 8:53

leggo che i geologi sbrigano la pratica terremoto di questi giorni con la classica affermazione che ci sono sempre stati e sempre ci saranno,che l'Italia e la Grecia sono particolarmente a rischio,che tutto è dipeso dalla falda per la composizione della roccia sabbiosa nella zona reatina e di tante ipotesi di sciagure maggiori nell'avvenire del Bel Paese.

Quindi la loro ricetta di prevenzione consiste nel cercare di rinforzare queste abitazioni perchè nessuno è in grado di segnalare in anticipo questi terremoti in arrivo.

Ora, a cose avvenute,è facile ipotizzare e parlare di cosa andava fatto in precedenza,in buona sostanza la geologia fa parte delle materie aleatorie di cui non si hanno certezze,i terrestri sono tutti vulnerabili perchè se ci cascasse in testa un'asteroide non sarà certo la Nasa ad aprire l'ombrello salvavita.

L'uomo è solo un'ospite momentaneo del pianeta Terra,questo è sempre stato e sempre sarà!
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Accostamento
AUTORE: Giovanni
email: -

22/8/2016 - 23:46

Rispondo al suo commento semplicemente che ,come ho scritto nel mio precedente,non è per la cifra modesta che ci possono essere maggiori stimoli per conquistare una medaglia olimpica,la Gran Bretagna ha vinto 67 medaglie di cui 27 d'oro e non premia nessuno nemmeno con un bicchiere d'acqua.

Il suo accostamento con il calcio, in questo caso,è anomalo perchè il calcio è un'isola felice che si mantiene con i propri sponsor e via dicendo,mentre le Olimpiadi sono a carico del pantalone contribuente italico anche se l'ente pagatore si chiama CONI.
----------------  RISPONDI





AUTORE: REMO BENEDETTI
email: [protetta]

22/8/2016 - 23:01

Sono terminati da ieri i giochi di Rio ed appare evidente lo sconcerto della disciplina agonistica dell' ATLETICA LEGGERA che non porta a casa nemmeno una medaglia di " legno".
E'da tempo che questa disciplina è abbandonata da tutte le ISTITUZIONI sia a livello nazionale che locale sia con finanziamenti che con strutture a livello di base.
Manca soprattutto la passione e la volontà, il sacrificio di questi atleti a sottoporsi continuamente a rinuncie continue senza alcuna remunerazione.
Trattasi di un' attività puramente dilettantistica e se non è supportata da forti società o da Corpi militari o paramilitari di stato, questa non sarà capace di esprimersi per il meglio.
Anche la scuola, con le sue deficienze di carattere d' avviamento a questa disciplina, ha le sue responsabilità. E poi le Amministrazioni locali che danno poco peso a questo sport che è alla base di tutti gli altri sports. E l' oranizzazione della FIDAL quale potere assume nell' ambito del CONI? Tutto, secondo me, lascia a desiderare e questi sono i risultati da molto tempo in campo internazionale. Sono un ex atleta del secolo scorso e le cose andavano mmeglio.
Ed allora dov' è questo progresso in questa disciplina sportiva?
----------------  RISPONDI





In risposta a: CONI e Medaglie Olimpiche del 17/8/2016 - 22:01
Calcio
AUTORE: Luciano
email: [protetta]

21/8/2016 - 22:26

Vogliamo parlare degli stipendi dei giocatori di calcio ??? Ma per favore, prendere 150 mila euro lorde per una medaglia d'oro non mi pare tantissimo "
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
CONI e Medaglie Olimpiche
AUTORE: Giovanni
email: -

17/8/2016 - 22:01

Anche se le Olimpiadi di Rio non sono ancora terminate,abbiamo visto un'Italia che ha fatto la sua onesta figura ottenendo un piazzamento che la vede classificata dal 5° o 6°posto,questo in un lotto di 200 nazioni partecipanti.

La notizia da commentare è quella dei premi che il CONI ha messo in palio per coloro che hanno ottenuto le 3 medaglie nelle singole specialità,in altre parole si andrà a premiare l'oro con € 150 mila lordo(netto € 82)l'argento con € 75 mila(netto 41) ed il bronzo con € 50 mila(netto € 29).

Non sono cifre sbalorditive ma sono le più alte tra le nazioni che premiano i loro atleti in queste Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016.

L'oro per l'Australia vale € 112 mila per la Russia € 54 mila,Francia e Belgio € 50 mila ,per l'Olanda € 25,5 mila,USA € 22,5 mila,fino ad arrivare all'Inghilterra con € 0(zero).

Da tenere presente che molti atleti,da tempo,ricevono già un' adeguata sponsorizzazione ,senza far nomi Pellegrini-Paltrinieri-Cagnotto.Errigo e la mia domanda sorge spontanea circa il perche noi,poverelli di Assisi,siamo la nazione tra le più generose a livello mondiale.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Via Cavallotti rattoppata e in mano a incompetenti del 5/8/2016 - 18:20
imprenditori ?
AUTORE: andrea f.
email: -

6/8/2016 - 15:30

Nel momento in cui denaro pubblico fu investito in questa strada sono rimasto perplesso. Mi pareva che ci fossero altre priorità , comunque pensavo che la nuova sistemazione della carreggiata e del marciapiede avrebbe stimolato gli imprenditori alberghieri ( perché di alberghi è formata essenzialmente Via Cavallotti ) ad un miglioramento complessivo delle loro strutture. Nuovi arredi esterni , qualche bella pianta , rinfreschi alle tinteggiature.... ma proprio stamani percorrendo la strada da Corso Matteotti al mercato della Salute mi sono reso conto che mi illudevo. Se si esclude la parte compresa fra Via Manzoni ed il mercato , dove ogni albergo ha fatto del suo meglio per " abbellire " lo spazio esterno , nel resto della strada non è successo proprio niente. Non una nuova sedia esterna , non una pianta , non una facciata rinnovata , tutto è fermo da anni e anni. L'unica cosa che fanno certi albergatori è quella di sfruttare i nuovi marciapiedi come comodi parcheggi per le proprie vetture o per per quelle di clienti ed amici. Ma che razza di imprenditori sono ? Pensano di avere un futuro non investendo mai un centesimo ? È giusto che la Pubblica Amministrazione investa pubblico denaro per imprenditori di questo livello ? Non so quale sia il livello di competenza dei tecnici comunali ma rapportato al livello di certi albergatori cittadini è sicuramente molto ma molto alto.
----------------  RISPONDI





AUTORE: Marcello Bruni
email: -

5/8/2016 - 18:20

Guardando via Cavallotti a Montecatini Terme davvero c'è da domandarsi a cosa serva un' assessore.( ai lavori pubblici in questo caso )
ma com'è possibile che solo dopo alcuni mesi dalla sua inaugurazione
quella che ci era stata presentata da questa giunta come il fiore all'occhiello di una rinata montecatini
sia già ridotta in questo stato ?
la via Cavallotti che vediamo da qualche tempo è una strada rattoppata malamente e lasciata in mano ad incompetenti.
Questa giunta, ormai insediata da parecchi anni, ha fatto veramente poco
e il poco che ha fatto è già degradato e brutto dopo pochissimi mesi.
allora davvero bisogna chiedersi ma l'assessore ai lavori pubblici cosa sta facendo ?
perché non controlla i lavori che predispone ed appalta ? cosa deve fare altrimenti ?
grazie alla redazione che permette ad un normale cittadino di sfogarsi.
almeno quello....
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Regioni centrali
AUTORE: Etrusco
email: -

4/8/2016 - 15:09

Leggo di protocolli d'intesa firmati dai tre presidenti delle regioni Umbria,Marche e Toscana,per tematiche di collaborazione riguardanti la sanità,il Welfare e l'occupazione giovanile risparmi,tutto questo in previsione di una unione a tutti i livelli di questa "Italia Centrata".

Vorrei dire la mia sull'argomento in fatto di numeri,perchè sono quelli che contano,queste tre regioni raggiungono poco più di 6 milioni di abitanti pari al 10%della popolazione italiana,come dire cifra molto modesta.

Il punto,esiste una regione a noi confinante ed affine in tante cose che si chiama Emilia Romagna che conta,da sola,4,5 milioni di abitanti,perchè non legarla a noi insieme alle Marche lasciando al Lazio l'Umbria, entrambe regioni del centro Italia.

I numeri sono diversi ,intorno ai 10 milioni pari al 17% a livello Italia ed allora la Toscana farebbe un salto di qualità non indifferente,salto significa un'altro peso e rispetto da parte di chi dirige le danze nella stanza dei "bottoni"romana.

In caso contrario,per pretesti di confini di comodo di non far parte dell'Italia del Nord(ricordo che la Lunigiana è più a nord di alcune zone della Romagna)ci trasferiremo nella sede logistica di Norcia(Umbria)dove l'Armata Brancaleone è di casa.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Ma il referendum che fine a fatto? del 1/8/2016 - 2:29
referendum
AUTORE: roberto ferroni
email: -

2/8/2016 - 7:09

Caro Signor Michele,
L'istituto del referendum, così come è congegnato in Italia, è il più grosso insulto all'intelligenza umana che sia stato possibile concepire. La prova, caso mai ce ne fosse bisogno, un discorso della ministra Boschi che sosteneva il referendum prossimo venturo sulle riforma costituzionali. Cito a memoria, ma l'essenza è esatta: questo referendum (ovvio si riferisse a quello progettato per ottobre) non è come gli altri che poi facciamo come ci pare ...Capisce ? La ministra per le Riforme Costituzionali e rapporti con il Parlamento ammette candidamente che i risultati di un referendum sono poi gestiti ad insindacabile parere della politica, anche in spregio al volere popolare. Lei non voterà più ad un referendum ? Fa bene, benissimo, io ho cessato di farlo da diverso tempo, rifiutandomi di essere preso in giro come Cittadino e persona. (p.s. assieme a quello sulle acque pubbliche ci sono i referendum sulla privatizzazione della RAI, l'abolizione del ministero dell'agricoltura per finire con il finanziamento pubblico ai partiti - salvo altri casi dimenticati od omessi)
----------------  RISPONDI





In risposta a: Il Carrozzone va avanti da sè con le regine...... del 26/7/2016 - 19:35
Ma il referendum che fine a fatto?
AUTORE: Michele
email: -

1/8/2016 - 2:29

Vi ricordavate quando si fece il referendum perché l'acqua diventasse pubblica? Mi ricordo che vinse il SI!? Che fine a fatto la volontá popolare? Se ne sono fregato, e l'acqua e rimasto un bancomat per le multinazionali! E ora mi chiedono di andare a votare per il referendum perché quella volontà popolare interessa a loro! Quindi non se la prenda tanto ormai comandano loro! Ps. Io non andrò a votare nessun referendum, finché non torna l'acqua pubblica.
----------------  RISPONDI





AUTORE: Uno dei garantiti
email: -

26/7/2016 - 19:35

Ora siamo a posto,anche la fatturazione dell'acqua rientra in gruppo con il Gas,la luce rimane l'unica a farti pagare quello che hai effettivamente consumato.
Questi signori garanti sono enti creati per tutelare l'utente ma,succede che tutelano più il portafoglio delle ditte che ti addebitano consumi presunti seguendo l'andamento storico dell'anno passato ,questo perchè non hanno personale per leggere i contatori anzi, per il gas, se ti provi a dargli le autoletture l'hanno a noia e ti puniscono emettendo la fattura ogni mese e non a bimestre.
Il garante è l'Autorità dell'Energia Elettrica,del Gas e del Sistema Idrico,abbreviato con la sigla Aeegsi,già dal nome si ha quasi paura di contattarlo eppure dice che sia garante imparziale di questa lotta impari tra garantito e garante.
Finisco,in questo calderone,metto anche il Garante della Protezione dei dati personali,in altre parole il tutore che avrebbe il compito di avvertire i call center commerciali che il tuo numero non lo DEVONO fare proprio per la Privacy dandoti un numerino d'iscrizione per stare tranquilli per l'eternità.
Non è così perchè tutti i santi giorni,prefestivi compresi,ti rompono le scatole in orari che non verresti,perderai del tempo se segnali il numero del chiamante al garante romano,questi sono numeri di fantasia inventati sia da telefono fisso che da cellulare.
----------------  RISPONDI





Sono disponibili 4207 articoli in archivio:
 [1]  ...  [121]   [122]   [123]   [124]   [125]   [126]   [127]  ...  [169]