Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Proseguono i lavori di pulizia di marciapiedi, strade e lastricati dalle erbe infestanti. Si tratta di una manutenzione straordinaria che riguarda tutta l'area compresa entro la terza cerchia muraria, con interventi che vanno a toccare le aree nei pressi di chiese e monumenti. Lunedì 16 maggio sarà la volta di piazza del Carmine, via Santa, via delle Belle, via Sant'Andrea, piazzetta degli Scalceati, via Ricciardetto.
Il lavoro, che nel centro urbano andrà avanti fino alla fine di maggio, è svolto dagli operatori del Cantiere comunale che stanno effettuando interventi giornalieri per togliere le “erbacce” che crescono sui cigli delle strade e dei marciapiedi. I residui di erba tagliata con i decespugliatori vengono poi raccolti e portati via.
Per segnalare lo svolgimento dei lavori, che procedono per fasi successive, nelle strade oggetto di intervento vengono apposti segnali di divieto di sosta temporanei. È fondamentale la collaborazione di cittadini e residenti affinché le strade vengano lasciate libere da automezzi in sosta, rispettando la segnaletica installata per l’occasione, così da permettere efficaci interventi di manutenzione. La presenza di veicoli, infatti, non rende possibile lo svolgimento del lavoro in quanto il diserbo meccanico potrebbe provocare danni ai mezzi parcheggiati.