Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:07 - 19/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono anziano, ma vedo ancora bene i cambiamenti della politica.
Si nasce fascisti ma si può anche diventare. Non ho bisogno del paraocchi| Nemmeno del vetturino.
TAEKWONDO

Si è svolta ad Arezzo la Coppa Chimera di taekwondo  un evento di spicco nel panorama nazionale, che richiama oltre 100 società sportive e circa 700 atleti da tutta Italia, per le forme (Poomsae) e Freestyle.

BASKET

Mtvb Herons Montecatini comunica, con immensa soddisfazione, che per la quarta stagione consecutiva la denominazione del club sarà Fabo Herons Montecatini.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.

BASKET

Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

none_o

Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.

none_o

Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Gipsoteca Andreotti ottiene qualifica di museo di rilevanza regionale e accreditamento al sstema museale nazionale

29/4/2022 - 12:51

Ottime notizie per i musei di Pescia. Con decreto dirigenziale n. 7376 del 21.04.22, Regione Toscana ha riconosciuto alla gipsoteca “Libero Andreotti” la qualifica di museo di rilevanza regionale per il 2022 e, in conseguenza di ciò, l’accreditamento al sistema museale nazionale, la rete tra i luoghi di cultura più importanti d’Italia.


Un riconoscimento importantissimo, che conclude nella maniera migliore la prima fase di un articolato percorso teso al riordino dei musei della città, che ha visto, in un tempo molto breve, l’approvazione del regolamento dei musei stessi, la nomina del responsabile scientifico e l’avvio di una serie di interventi migliorativi sull’allestimento delle esposizioni della gipsoteca e del Museo civico.


Il risultato, che certifica anche formalmente il valore e la qualità del progetto museale avviato solo pochi anni fa dal Comune, premia il molto lavoro svolto in così breve tempo, in cui si è riaperto al pubblico il Museo civico di Palazzo Galeotti, si è aderito al sistema museale pistoiese (Simup) e si è appunto colto questo primo prestigiosissimo risultato per la gipsoteca “Libero Andreotti”.


L’accreditamento è infatti riservato a quegli istituti culturali che dimostrano di rispondere a precisi standard museali, i cosiddetti livelli uniformi di qualità, e di perseguire una serie di obiettivi di miglioramento, articolati in tre ambiti: organizzazione, collezioni, comunicazione e rapporti con il territorio.


Aderendo al sistema museale nazionale, anche il comune di Pescia entra a far parte di una rete composta da quasi 5.000 musei e luoghi della cultura italiani, un sistema che fa capo alla direzione generale musei del Ministero della Cultura e che ha l’obiettivo di creare una governance del patrimonio improntata alla sostenibilità, all’innovazione e alla partecipazione, coinvolgendo non solo i musei dello Stato, ma anche le strutture di proprietà regionale, comunale, e privata.


Attende a questo punto i musei della città un lavoro attento e costante per il mantenimento degli standard di funzionamento per la gipsoteca, mentre già si sta lavorando per l’ottenimento dell’importante qualifica anche per il Museo civico.


Da oggi comincia per la gipsoteca “Libero Andreotti” una fase nuova, con obiettivi ambiziosi e grandi responsabilità. La rilevanza regionale, infatti, richiede criteri ben precisi per tutte le attività del museo, dalla qualità degli eventi alle relazioni con il territorio, fino alla ricerca e alla documentazione; la mostra in corso, “Libero Andreotti tra monumentalità e dimensione domestica. Documenti dall’archivio dell’artista”, visitabile fino alla fine di giugno, incarna in pieno la nuova situazione, in cui, tra l’altro, si potrà accedere più facilmente a finanziamenti pubblici e incidere maggiormente all’interno della rete museale pistoiese.

Tutto questo aiuterà i musei della città ad assolvere sempre meglio al nuovo ruolo che necessariamente stanno assumendo dopo gli ultimi due faticosissimi anni: non solo occuparsi di conservazione ed esposizione delle opere d’arte, ma lavorare per il benessere della comunità tutta.

Fonte: Comune Pescia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




30/4/2022 - 9:33

AUTORE:
Laura

Importante che questo gioiello non vada nelle mani sbagliate come altri beni a Pescia;vedi il museo di geopanteologia da anni pezzi inscatolati nei magazzini del Comune.

29/4/2022 - 19:28

AUTORE:
King

Ho avuto il piacere di visitare la gipsoteca accompagnato da una deliziosa ragazza che a parer mio soffre di solitudine la ragwzza era l impiegata del museo.
Ignoro la frequentazione dei turisti di questo luogo bellissimo , ma .....
Speriamo che l amministrazione venga aiutata a creare un polo di attrazione con un !useo veramente da vedere .
Auguri