Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
“Per la Lega i giovani sono da sempre importanti, tant’è che in Toscana grazie al movimento giovanile, col quale io stessa ebbi modo di muovere i primi passi in politica, i nostri dirigenti si sono potuti formare e crescere. Qui a Pistoia sosteniamo convintamente la ricandidatura di Alessandro Tomasi, che in questo primo mandato ha fatto bene e la Lega darà il suo contributo”. Così Susanna Ceccardi, eurodeputata della Lega, che ha preso parte all’evento ‘La Lega del Futuro’ organizzato da Lega Giovani Toscana a Pistoia.
Nel corso dell’iniziativa ha portato il suo saluto proprio il sindaco di Pistoia “oggi -ha detto Ceccardi- siamo qui per riconfermare il bellissimo risultato di cinque anni fa di Tomasi e di tanti altri sindaci della Toscana, di centrodestra. Finalmente ritorniamo a vivere in presenza, anche la politica. Le persone hanno bisogno di avere un contatto vero con i propri rappresentanti, e Alessandro ha dimostrato, con la propria disponibilità, di essere attento ai bisogni dei propri cittadini”.
“Queste elezioni amministrative -ha continuato Ceccardi- si svolgono in un contesto di due anni di promesse disattese da parte di Eugenio Giani e del centrosinistra a livello regionale, basti pensare agli asili nido gratis, agli incentivi di 20 mila euro per le giovani coppie che si sarebbero trasferite nei borghi abbandonati di montagna, o alla terza corsia per la Fi-Pi-Li, dove è già tanto se rifanno l’asfalto alle due che ci sono”.
Come priorità dell’agenda politica, Ceccardi, che fa parte della Commissione Affari Esteri al Parlamento Europeo, individua la necessità di far fronte alle ripercussioni della guerra in Ucraina e delle sanzioni alla Russia sull’economia: “Adesso tutte le forze politiche sono costrette ad ammettere quello che la Lega ha sempre sostenuto, e cioè che non si può fare a meno del sovranismo alimentare e energetico. I nostri agricoltori sono in crisi. I concimi, le sementi non arrivano più dall’Ucraina, e li attende un anno molto difficile. Però la Toscana, come il resto d’Italia, ha grandi potenzialità inespresse”.