Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:07 - 08/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Se stanno campeggiando, cioè hanno finestre aperte , panni stesi fuori ecc. è necessario che la polizia municipale faccia rispettare il codice della strada, se ci sono camper parcheggiati come le .....
BASKET

Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.

RALLY

Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.

PODISMO

Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano  percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.

PODISMO

Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.

CALCIO

Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Autolinee Toscane: in città dieci nuovi bus e una biglietteria rinnovata

22/4/2022 - 16:38

Biglietteria rinnovata e 10 nuovi bus urbani. Passa da Pistoia il segnale tangibile del cambiamento che Autolinee Toscane sta portando nel trasporto pubblico locale di tutta la regione.


Presentati questa mattina la ristrutturazione della biglietteria presente in via XX Settembre 71 e, con un viaggio in città ed arrivo al deposito, i nuovi dieci bus Mercedes, da Gianni Bechelli e Jean-Luc Laugaa, presidente e Ad di Autolinee Toscane. Presenti l’assessore regionale ai trasporti Stefano Baccelli, l’assessore alla mobilità Leonardo Cialdi, la consigliera delegata ai trasporti della Provincia di Pistoia Lisa Amidei, e l’assessore al turismo Alessandro Sabella.


La biglietteria rinnovata è quella ufficiale, davanti alla stazione ferroviaria. Dopo due settimane di lavori lo spazio ha subìto un profondo restyling. Progettata dallo studio di architettura “Modourbano”, specializzato nella progettazione di aree e uffici dedicati all’accoglienza del pubblico con soluzioni contemporanee e di design, è stata pensata allo scopo di avere uno spazio non solo funzionale, ma anche più accogliente e confortevole per gli utenti attraverso il restyling di colori, arredamento e attrezzature.


“Stiamo investendo 1 milione di euro per tutte le varie biglietterie della Toscana, attraverso una operazione di restyling non banale – spiega l’Ad Laugaa - perché ci permetterà non solo di rimetterle a norma sia per i nostri lavoratori che per i nostri utenti, ma anche perché in questa maniera possiamo offrire servizi più adeguati alle persone in spazi più confortevoli. Sono un biglietto da visita per mostrare quello che sta diventando il trasporto pubblico su bus in Toscana attraverso la costruzione di una vera azienda unica regionale che mette a servizio del trasporto collettivo nuove strutture, nuovi mezzi e nuove strumentazioni”.


In questo spazio rinnovato, possono comodamente e in un ambiente moderno, registrarsi ed acquistare tutte le tipologie di titoli di viaggio, dal biglietto singolo all’abbonamento. Presente lo sportello per i passeggeri, due biglietterie automatiche (Dentro e fuori i locali) per dare piena accessibilità e diverse modalità di acquisto, a cui si aggiungono anche quelle digitali che si possono fare autonomamente tramite sito www.at-bus.it e l’app Tabnet.


I dieci nuovi mezzi che entreranno in servizio da domani sono veicoli Conecto Mercedes-Benz prodotti da EvoBus Italia, con una nuova livrea, colore e stile che contraddistingue e caratterizzerà tutti i nuovi bus urbani della Toscana.


“Questi sono i nuovi primi bus in arrivo a Pistoia – commenta il presidente di Autolinee Toscane Gianni Bechelli –, e altri sono già arrivati e stanno arrivando anche nelle altre città toscane. Abbiamo voluto anticipare, in questi primi mesi della nostra gestione, una quota rilevante degli investimenti che erano previsti per il futuro al fine di rinnovare una flotta di bus che oramai sta sentendo troppo il peso dei propri anni, anche a Pistoia. A tal fine abbiamo investito circa 40 milioni di euro per avere sulle strade della Toscana, entro l’inizio del 2023, 200 nuovi mezzi”.


Il rinnovo dei mezzi è essenziale anche per la zona pistoiese, dove l’età media dei mezzi è di 13 anni e oltre la metà della flotta che fa servizio urbano ed extraurbano supera i 15 anni di età, con punte per alcuni mezzi che toccano i 22 anni di servizio.


A Pistoia, oltre a questi 10 nuovi mezzi, sono previsti nei prossimi mesi e nel corso del 2022 l’arrivo di ulteriori 15-20 bus che andranno a svolgere servizio sia urbano che extraurbano. A questi si potranno aggiungere altri nuovi mezzi che AT acquisterà per conto di Regione ed enti locali tramite i contributi derivanti dai fondi del Piano nazionale strategico della mobilità sostenibile e del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). 
 
I nuovi mezzi hanno nuova livrea di colore bianco, il logo “Autolinee Toscane” in blu sul retro, fronte e fiancata. Una livrea ed uno stile che sarà identico per tutti i bus urbani della toscana e che sarà applicato progressivamente a tutti i mezzi della flotta. Sono lunghi 12 metri, hanno un pianale accessibile al trasporto per i disabili, con spazio per la carrozzella, e sono motorizzati Euro 6, la categoria più bassa in termini di emissioni, garantendo un impatto ambientale molto inferiore (dal 60 all’80% in meno di particolato e ossidi di azoto) rispetto alla media dei bus che circolano attualmente.
 
Il mezzo può ospitare un massimo di 108 passeggeri, di cui 26 a sedere. Tutti sono stati allestiti seguendo le direttive Covid in vigore, con informazioni a bordo, indicazioni di salita e discesa, e dispenser con gel igienizzante. In questo senso particolare attenzione è riservata anche alla salubrità interna al mezzo attraverso un sistema di ricambio d’aria permanente con condizionatori a tetto con una quantità di ricircolo di aria pulita particolarmente elevata - con ricambio d’aria ogni 2-4 minuti - ed efficaci sistemi filtranti. Infine, l’allestimento a bordo prevede i sedili passeggeri in materiale plastico, antivandalo.

Fonte: Autolinee Toscane
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: