Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Il Centro di ricerca, documentazione e promozione del Padule di Fucecchio organizza un incontro/testimonianza per non dimenticarci di ricordare, anche e soprattutto in tempi difficili come quelli che stiamo vivendo, la terribile tragedia dell’Eccidio del Padule di Fucecchio del 23 agosto 1944.
L’Eccidio, perpetrato da reparti dell’esercito nazista in ritirata, portò al massacro di 174 civili inermi, per lo più donne, anziani e bambini (fra cui neonati) intorno all’area umida, fra le province di Pistoia e di Firenze, colpendo nei comuni di Monsummano Terme, Larciano, Ponte Buggianese, Cerreto Guidi e Fucecchio.
L’evento in programma, dal titolo di forte attualità “Io ricordo. Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla” si terrà sabato 23 aprile alle ore 10 presso il Centro visite della riserva naturale del Padule di Fucecchio, a Castelmartini.
In programma, dopo i saluti di Simona Rossetti, presidente del Centro Rdp Padule di Fucecchio, e Sara Sostegni, assessora del Comune di Larciano, una introduzione di Metello Bonanno, esperto di storia locale, sull’Eccidio del Padule di Fucecchio.
Seguiranno la presentazione e la proiezione, alla presenza dell’autore Alessandro Politi, giornalista Rai, della videoinchiesta trasmessa dalle Iene “In Germania a casa di un nazista, condannato all'ergastolo in Italia” che ha vinto il premio giornalistico Rossella Minotti 2021 nella sezione radio/tv.
Un grande spazio verrà riservato agli interventi di Tosca Lepori, Vittoria Tognozzi e Antonio Cavallini, testimoni dell’Eccidio; saranno le loro parole a raccontare l’orrore di un atto di guerra contro la popolazione civile.
Chiuderà l’incontro Luca Baiada, magistrato e scrittore, autore del libro “Raccontami la storia del Padule. La strage di Fucecchio del 23 agosto 1944: i fatti, la giustizia, le memorie”.
Si ringrazia il giornalista Alessandro Politi che ha devoluto il contributo del premio Minotti a favore del Centro per la realizzazione di attività di sensibilizzazione sulla memoria dell’Eccidio del Padule di Fucecchio.
L’evento è aperto a tutti gli interessati (sono richiesti Green pass rafforzato e mascherina FFP2); per informazioni è possibile contattare il Centro dp Padule di Fucecchio, tel. 0573/84540, mail fucecchio@zoneumidetoscane.it