Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 22:03 - 27/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

SCI

All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.

BASKET

Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.

PUGILATO

Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.

SCI

Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.

BASKET

E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.

none_o

La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.

none_o

Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PISTOIA
Il grande repertorio corale del Barocco al convento di San Domenico

19/4/2022 - 11:32

Si intitola “L’importanza di chiamarsi Johann” il concerto interamente dedicato al grande repertorio corale del Barocco, con il quale, giovedì 21 aprile (ore 21) al convento di San Domenico di Pistoia, si conclude la 60^ edizione della Stagione Pistoiese di Musica da Camera, curata da Daniele Giorgi e promossa da Associazione Teatrale Pistoiese, in collaborazione con Fondazione Pistoiese Promusica e con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.


Protagonista della serata, per la prima volta a Pistoia, il Consort Maghini, diretto daClaudio Chiavazza: un ensemble di voci soliste con organici strumentali variabili a seconda del repertorio, che nasce all’interno del Coro Maghini – Coro Filarmonico Torino mettendo a frutto esperienze singole e collettive, maturate nei suoi oltre venti anni di attività concertistica nazionale e internazionale. Il Consort Maghini vede anche la presenza di Matteo Cotti all’organo e Nicola Brovelli al violoncello. 

Un titolo un po’ bizzarro per questo concerto, che ‘gioca’ sul fatto che tutti i compositori in programma hanno come primo nome Johann (e non è un caso: molti di loro fanno, infatti, parte della grande famiglia Bach), ma non è l’unica cosa che li accomuna: appartengono infatti tutti a quel periodo storico tra Seicento e Settecento e a quell’ambiente luterano che ruotava intorno alla città di Lipsia in cui fiorirono composizioni che hanno segnato la storia della musica tedesca. In questo contesto non poteva certo mancare Johann Sebastian Bach, di cui verrà eseguito al termine di questo percorso uno dei mottetti più emblematici e monumentali: Jesu meine Freude Bwv 227 il cui tema di corale costituisce la struttura portante di altre composizioni in programma.


La stagione sinfonica pistoiese prosegue ancora in maggio con i due ultimi concerti: Coe-Chamber Orchestra of Europe diretta da Jakub Hrůša, al suo fianco la violinista Patricia Kopatcinskaja (mercoledì 4 maggio, ore 21 Teatro Manzoni); Orchestra Leonore, sotto la guida di Daniele Giorgi, Sergej Krilovviolino (giovedì 19 maggio, ore 21 Teatro Manzoni).

Fonte: Associazione Teatrale Pistoiese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: