Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:07 - 19/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono anziano, ma vedo ancora bene i cambiamenti della politica.
Si nasce fascisti ma si può anche diventare. Non ho bisogno del paraocchi| Nemmeno del vetturino.
TAEKWONDO

Si è svolta ad Arezzo la Coppa Chimera di taekwondo  un evento di spicco nel panorama nazionale, che richiama oltre 100 società sportive e circa 700 atleti da tutta Italia, per le forme (Poomsae) e Freestyle.

BASKET

Mtvb Herons Montecatini comunica, con immensa soddisfazione, che per la quarta stagione consecutiva la denominazione del club sarà Fabo Herons Montecatini.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.

BASKET

Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

none_o

Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.

none_o

Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
SERRAVALLE.P.SE
Bardelli: "Il nostro 'no' al depotenziamento del comitato di controllo sulla gestione della discarica"

16/4/2022 - 9:51

Com. stampa Elena Bardelli: "Mercoledì  sera il vicesindaco, durante la seduta del Consiglio Comunale, ha motivato la decisione dell'Amministrazione Comunale  di trasformare il Comitato di Controllo sulla gestione della Discarica del Cassero in un organo di raccordo tra cittadinanza e gestore dell'impianto, togliendo dalla sua denominazione la parola "controllo".

 

Per questo sostantivo infatti il Comune sarebbe stato citato dalle associazioni ambientaliste come responsabile civile nel processo in corso contro Pistoiambiente, il precedente gestore della Discarica. La linea difensiva dei legali del Comune  sarebbe quella di dimostrare che il controllo sull'impianto spetta per legge alla Regione, che lo espleta tramite ARPAT e ASL, essendo il Comitato per Convenzione e Regolamento un organo privo di controllo tecnico.Gli avvocati hanno ragione: il Comitato, costituito da cittadini, non solo non è un ente deputato al controllo tecnico, ma in tutti questi anni non ha nemmeno mai espletato un controllo inteso come vigilanza della popolazione,  poiché privato sulla carta degli strumenti necessari per svolgere tale funzione.

 

Proprio per questo  Serravalle Civica propone nel suo programma elettorale la revisione della convenzione con il gestore non per declassare tale organo, come intende fare l'amministrazione comunale , ma al fine di aumentare la capacità di vigilanza dei cittadini,  che in ogni momento a nostro avviso possono effettuare sopralluoghi e visite all'interno dell'impianto, visionare documenti, segnalare agli organi competenti anomalie e criticità e richiedere il loro intervento, fare ricorso a laboratori esterni per rafforzare i controlli degli enti preposti e del gestore (meglio il controllo tecnico  di due o tre che quello di uno solo).Per noi assolutamente prioritaria è la  tutela della salute dei cittadini e della salubrità dell'ambiente, il cui responsabile ultimo sul territorio comunale è il sindaco e nessun altro.Purtroppo sia dalle amministrazioni targate PD che dall'attuale amministrazione il Comitato è  stato sempre sottovalutato.

 

L'attuale Presidente, consigliere comunale di Fratelli d"Italia, ha perfino definita "stupida" la norma del Regolamento Comunale che prevedeva le riunioni mensili, dopo aver tralasciato per lungo periodo di riunire i membri.  Il consiglio comunale mercoledì sera, avallando irresponsabilmente le sue gravi affermazioni, ha approvato la modifica di tale norma rendendo obbligatorie solo quattro riunioni annue del Comitato. Da notare che il consigliere non si è presentato nemmeno alla riunione della commissione comunale che ha preso in esame la proposta di emendamento. 


Dalla volontà di chiudere l'impianto, presente nel programma amministrativo di Lunardi, si sta passando ad una resa totale. Siamo quindi noi che inganniamo i cittadini? "

Elena Bardelli
Candidato sindaco "Serravalle Civica" 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: