Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Archiviata l’edizione estiva dello scorso anno del torneo “Ivo Rastelli –Memorial Aquilino Bonfanti”, tale manifestazione, fiore all’occhiello della società Giovani Via Nova, ritorna sabato nella consueta veste del ponte pasquale animando il centro sportivo della Palagina coi bambini dei Pulcini 2011, categoria alla quale è riservato il torneo.
La manifestazione è organizzato come detto dalla società pievarina del presidente Osvaldo Romani con il patrocinio ed in totale sinergia con l’amministrazione comunale di Pieve a Nievole, la Figc e la Uisp.
Il tutto nasce dall’iniziativa, fortemente voluta della dirigenza dei Giovani Via Nova e riveste un'importanza primaria non solo per quanto riguarda l'aspetto tecnico ed agonistico. Si è voluto infatti ricordare alcune figure dai grandi principi morali e di immenso spessore umano quali erano i compianti Ivo rastelli e il maestro Aquilino Bonfanti. Personaggi esemplari che hanno sempre anteposto lo spirito di aggregazione ed il sano divertimento abbinato all’apprendimento al mero risultato sul campo, lasciando un’impronta indelebile nella loro comunità e non solo.
In questa ottava edizione del Memorial Rastelli nonché quarto Memorial Aquilino Bonfanti, saranno 16 società partecipanti, “capeggiate” dalla Fiorentina, alla quale è affiliata, con reciproca soddisfazione la società di casa. Pontedera, Pistoiese, Pisa le altre teste di serie dei quattro gironi eliminatori in cui sono state inserite Coiano S. Lucia, Academy Porcari. Tempio Chiazzano, Pro Livorno, Poggio a Caiano , Montecatinimurialdo, Val d’Orcia, Giovani Via Nova, Levante, Cecina e i bergamaschi del Brusaporto, comunità che ha pagato un duro dazio al Covid, presenza fissa nelle precedenti edizioni e che verrà con ben due formazioni.
Alla fine medaglie per tutti i piccoli atleti partecipanti oltre ad alcuni premi riconoscimenti speciali, fra i quali quello intitolato al giornalista e amico Davide Ignudi.