La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
Parziali: 19-25, 14-25, 25-19, 16-25.
ELESSIO UPV BUGGIANO: Rensi (k), Martone, Panichi, Maestri, Frediani, Focosi, Marchetti, Alexandru, Sasselli (l). All. Ribechini
Ad essere onesti c´è da sottolineare che l´Elessio, da un mese a questa parte, non ha più "sbagliato" una partita, nel senso che tra limiti strutturali e assenze ha sempre fatto tutto quel che poteva, in relazione all´avversaria che aveva di fronte. Soprattutto al Pala Spadoni, il folto pubblico assiste a partite sempre frizzanti, combattute, equilibrate, e si "dimentica" di avere di fronte una squadra di bassa classifica, dall´ossatura Under 16 e con ulteriori altre scommesse in campo. Considerata la difficoltà del torneo di serie C, e anche la forza delle altre contendenti, che quando sono "giovani", ad eccezione di San Miniato, vanno dai 20 anni in su (ad essere generosi), ci sarebbe da essere contenti. E infatti l´ambiente è quanto mai sereno e convinto della scelta compiuta ad inizio stagione. Ma visto che l´appetito vien mangiando, "ora che si gioca a pallavolo", come dice l´allenatore, dispiace andare a sciupare occasioni propizie, momenti decisivi, fase delicate della gara per ingenuità evitabilissime, e gravissime, dato che siamo ormai a Febbraio inoltrato, e per un mordente a dir poco intermittente, in alcuni settori, mordente che dovrebbe essere la prima cosa che un atleta, giovane o vecchio, esperto o meno, mette sul piatto al momento di scendere sul terreno di gioco. Questo a fronte di un gioco al centro finalmente piacevole e anche tanto efficace, di una crescita considerevole a muro, di una ricezione che fa sempre il suo e di un servizio pungente, in casa più che mai. La cronaca: prima frazione discreta, giocata colpo su colpo, Elessio rimedia a dormite colossali offrendo una bella prova sotto rete, in attacco e muro, ma si blocca prima dei venti punti dopo un 18-17 a favore. Il secondo parziale potrebbe essere l´occasione per emendare le ingenuità del primo, continuando a riproporre bel gioco, ma avviene il contrario: gioco poco, apatìa tanta e allora la panchina propone, nel terzo set, un sestetto fino ad ora inedito, con equilibri diversi. La svolta c´è, il set è ben interpretato e giocato sempre avanti, dal primo al venticinquesimo punto. L´ardore per la rimonta alla portata dura, però, lo spazio di pochi scambi, peraltro discreti: sono ancora errori e palle semplici lasciate cadere in difesa a tagliare le gambe, pian piano Siena prende ritmo e la partita prende una piega decisa, con le bianconere ospiti decise a non lasciare più spazio. Così è, ancora una volta applausi tanti e punti..zero, manca quel "quid" che forse potrebbe essere l´ora di tirare fuori, già da sabato prossimo, ancora al Palazzetto di casa, contro la Pallavolo Ospedalieri.
Nella foto la Star Volley Siena