Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Tra le 20 aziende che hanno partecipato alla missione confindustriale toscana a Expo 2020 Dubai le associate di Confindustria Toscana Nord sono state 4. Si tratta delle pistoiesi Fass, Moma Concept e Rinati (quest'ultima non ha potuto prendere parte materialmente alla missione ma ha aderito all'iniziativa e recupererà i contatti online a breve) e della pratese Lyria.
Aziende di settori diversi - rispettivamente, prodotti per la casa e le pulizie domestiche; maglieria; dolciario; tessile - che hanno voluto inserirsi in un evento di grande rilevanza internazionale e scoprire un territorio con potenzialità interessanti sia come mercato diretto e "ponte" verso altri paesi, sia come sede di possibili partenariati produttivi e commerciali.
La missione si è svolta in concomitanza con l'ultima settimana dell'expo, che si è chiuso il 31 marzo. A organizzare la missione Confindustria Toscana con il supporto di Confindustria Toscana Servizi e in collaborazione con la Regione Toscana, in particolare con l'assessorato all'economia.
Alle imprese partecipanti è stata offerta la possibilità di entrare in contatto con istituzioni e imprese e di partecipare a matchmaking con interlocutori mirati, oltre che di presenziare al convegno "Tuscany, Neverending Renaissance" organizzato dalla Regione al Padiglione Italia di Expo in occasione del Regional Day della Toscana. La partecipazione a Expo Dubai era per le imprese toscane particolarmente stimolante dato che un quarto dell'export italiano verso gli Emirati Arabi proviene dalla nostra regione.
Matteo Niccolai di Fass, azienda di Larciano (in foto): "Si è trattato di un'esperienza positiva che valeva la pena compiere anche solo per l'ottimo clima che si è stabilito fra noi imprenditori toscani. Ma naturalmente anche l'evento in sé ha fornito informazioni e stimoli interessanti, presentando le opportunità di nazioni che alla maggior parte delle imprese non sono sufficientemente note nelle loro potenzialità. E' stato un primo contatto utile dal punto di vista conoscitivo."
Cristina Catani di Lyria, azienda di Montemurlo: "Un'iniziativa non solo da promuovere ma da ripetere anche per altri mercati: l'auspicio è che istituzioni toscane e mondo confindustriale procedano in questa direzione. La missione ha consentito una prima presa di contatto con una realtà promettente come mercato con alta capacità di spesa. Siamo fiduciosi che a questo primo approccio positivo possano far seguito sviluppi interessanti sul piano commerciale sia per Dubai che per gli altri paesi del Golfo."
Massimo Bruni di Moma Concept, azienda di Pistoia: "Ho trovato estremamente stimolante quello che ci è stato rappresentato rispetto alle potenzialità sia di Dubai sia, in termini parzialmente differenti, di Abu Dhabi e degli altri emirati. E' un mondo da scoprire, con facilitazioni per il business che vale la pena approfondire. Investire in quel contesto potrebbe rivelarsi una mossa vincente per una singola impresa ma anche per una cordata di imprese. Un'esperienza di cui far tesoro."