Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Il 29 marzo si è riunita la prima commissione consiliare per deliberare su una petizione, presentata da circa 400 cittadini, che esortava il Comune a sottoscrivere la campagna Italia ripensaci! per la messa al bando delle armi nucleari.
La campagna Italia ripensaci! è portata avanti a livello nazionale dalla Rete italiana pace e disarmo e da Senzatomica e si prefigge lo scopo di spingere il Governo italiano a sottoscrivere il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari, già sottoscritto da 59 Paesi nel mondo e ufficialmente operativo dal 22 gennaio 2021.
All’interno di tale campagna, la sollecitazione rivolta alle Istituzioni e agli enti locali rappresenta un’azione di indubbia importanza, affinché si facciano portavoce davanti al Governo della voce dei cittadini.
Il Punto Pace PaxChristi di Pistoia nel corso dell’ultimo anno ha coinvolto numerose associazioni e organizzazioni sia cattoliche che laiche: insieme hanno scritto a tutti i Comuni della provincia per sollecitare la loro adesione alla campagna.
Finora l’unico Comune a sottoscrivere la propria adesione era stato quello di Quarrata; le associazioni hanno deciso di effettuare un’azione più incisiva nei confronti del Comune di Pistoia con una petizione abbinata a una raccolta firme. La petizione è stata depositata in Comune il 22 febbraio scorso e il 29 marzo la prima commissione si è riunita per deliberare a nome dell’intero consiglio comunale. Alla seduta in streaming (diffusa sul sito del Comune e sul profilo Facebook del Punto Pace) hanno potuto partecipare anche i primi firmatari, in rappresentanza delle associazioni promotrici.
La commissione ha deliberato in senso favorevole:
«Il consiglio comunale aderisce alla campagna “Italia ripensaci” per la messa al bando delle armi nucleari e si impegna a chiedere al governo e al parlamento italiano di ratificare il trattato Onu di proibizione delle armi nucleari (Tpnw) entrato in vigore il 22 gennaio 2021 ma non sottoscritto dall'Italia».
Si tratta di un risultato importante per il Punto Pace, per Pax Christi e per le associazioni che si sono impegnate nel portare avanti questa iniziativa: Acqua Bene Comune Pistoia e Valdinievole, Agesci zona di Pistoia, Alleanza Beni Comuni, Anpi Pistoia, Arci Pistoia, Azione Cattolica Pistoia, Bottega del Mondo l'Acqua Cheta, Centro Espaces ‘Giorgio La Pira’, Cgil Pistoia, Cngei scout laici Pistoia, Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Libera Pistoia, Libera presidio don Peppe Diana, Lipu Pistoia, Pax Christi Punto pace Pistoia, Rete interdiocesana Nuovi Stili di Vita.
Dimostra inoltre che unirsi, fare rete è il modo migliore per portare avanti le iniziative condivise e per raggiungere dei risultati. In un momento come questo, in cui la minaccia di un conflitto di grandi dimensioni, nel quale si ventila la possibilità dell’uso delle armi nucleari, incombe sul mondo, è più che mai importante ribadire il nostro no alla guerra, alle armi di ogni tipo e all’arma atomica in particolare.
A tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa va il ringraziamento del Punto Pace.