Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
La Nico non riesce ad uscire dal momento negativo e viene sconfitta da Battipaglia in una partita che purtroppo ha avuto poca storia fin dall’inizio. Già nel primo tempo, che si è concluso sul 43-24 per le padrone di casa, l’entusiasmo e l’energia della squadra di Maslarinos, tra le migliori del girone di ritorno, hanno fatto la differenza ed il divario nel punteggio è salito in fretta, rendendo ardua una rimonta. Nella ripresa sostanzialmente la storia non è mutata fino al 73-48 finale.
La nota positiva è venuta stavolta da Chiara Bacchini, top scorer dell’incontro con 20 punti ai quali ha aggiunto 3 rimbalzi e 3 palle recuperate, ma dall’altra parte sono andate in doppia cifra tre giocatrici ovvero Logoh (10), Potolicchio (16) e l’ultima arrivata, la straniera Vojtulek (19). Per Marina Dzinic, alla seconda partita dopo la sconfitta casalinga contro il Cus Cagliari, 7 punti e 4 rimbalzi.
Per terminare la regular season, alle ragazze di Rastelli restano 3 gare (trasferte a Vigarano e Savona e match in casa contro Selargius) più il recupero contro la capolista San Giovanni Valdarno. Nel weekend la gara di Civitanova Marche, ultima in classifica con 8 punti, a Selargius è stata rinviata.
Questi i parziali della gara: 16-9, 43-24, 66-37, 73-48
Tabellini:
O.ME.P.S. Afora Givova Battipaglia: Logoh 10, Potolicchio 16, Vojtulek 19, Scarpato 7, Seka 7, Lombardi 3, De Feo 3, Castelli 1, Chiovato 3, Milani 5, Nwachukwu, Dione – All. Maslarinos
Giorgio Tesi Group Nico Basket: Nerini 3, Bacchini 20, Tintori 5, Mattera 2, Dzinic 7, Farnesi 1, Cibeca 4, Giangrasso 3, Giglio Tos 3, Modini A. - All. Rastelli