Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Montecatini Sporting Club 1949 è lieta di comunicare che sarà partner della Lega Nazionale Pallacanestro nell’organizzazione delle Finali di Coppa Italia che si svolgeranno a Montecatini Terme nei giorni 18-19-20 Marzo.
Le Finali di Coppa Italia LNP rappresentano uno degli eventi più prestigiosi nell’ambito della pallacanestro italiana con 20 squadre provenienti da tutta la penisola che si sfideranno per aggiudicarsi il trofeo di categoria.
Montecatini Terme e Sporting Club 1949 saranno protagonisti di un weekend durante il quale faranno tappa in città, oltre ai 200 atleti sul parquet, i più importanti allenatori, dirigenti e “addetti ai lavori” del basket nazionale.
Andrea Niccolai: “Per la nostra società è un notevole riconoscimento di credibilità e solidità organizzativa che va oltre i più che soddisfacenti risultati sul campo. Questo ulteriore step di crescita è una conferma che il progetto rossoblu è una realtà dinamica ed in espansione. Nei tre giorni delle Finali saranno diversi,infatti, gli appuntamenti collaterali che animeranno la città ed il Palaterme: abbiamo in programma clinic Allenatori, workshop di Manager sportivi, riunioni tecniche per gli Arbitri ed altre idee su cui stiamo già lavorando” .
Le Final Four di A Nazionale vedranno protagoniste Virtus Siena, Benacquista Latina, Adriatica Ruvo di Puglia e Bitumcalor Trento.
Le Final Eight di B Nazionale saranno disputate da Stella Azzurra Roma, ABC Varese, Viola Reggio Calabria, Tirreno Power Vado Ligure, Santarcangelo di Romagna, BLS Chieti, La Molisana Campobasso, Zepa Marostica.
Nelle Final Eight di C Nazionale Sporting Club 1949 sfiderà Studio Prisma San Vendemiano, Kopa Engineering Torino, Diemme Cremona, Orva Lugo di Romagna, Living Gaeta, Geofarma Mola e Food Energy Canicattì.