Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:07 - 10/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

No, non è coerente, l'ho notato anch'io,
ma purtroppo hanno dato il permesso di svolgere questa attività anche sul marciapiede. Sui marciapiedi succede di tutto, scorrazza gente con i monopattini, .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

BASKET

Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.

RALLY

Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Presentazione del libro Le formazioni partigiane “S. Fedi” di Pistoia e Ponte Buggianese

14/3/2022 - 10:11

Martedì 15 marzo alle ore 17 nella biblioteca Forteguerriana sarà presentato il libro Le formazioni partigiane "S. Fedi" di Pistoia e Ponte Buggianese di Roberto Daghini (Associazione nazionale partigiani d'Italia, comitato provinciale di Pistoia, Sezione Serravalle Pistoiese, 2020).


Interverranno Aldo Bartoli, presidente del comitato provinciale Anpi di Pistoia e Luigia Caferri, componente del comitato provinciale per la sezione Anpi di Serravalle Pistoiese, alla presenza dell’autore. L'iniziativa fa parte del ciclo “Leggere, raccontare, incontrarsi”.


Il volume ricostruisce le biografie dei partigiani Silvano Fedi e Antonio Aristide Benedetti.


Silvano Fedi, partigiano libertario di estrazione borghese, figura leggendaria della Resistenza pistoiese, formò un gruppo di partigiani composto di uomini appartenenti a tutte le classi sociali autonomo dal Cln (Comitato di liberazione nazionale).


Antonio Aristide Benedetti, partigiano di Ponte Buggianese, anche lui di estrazione borghese e di idee social-mazziniane, aveva aderito al movimento dei fratelli Rosselli Giustizia e libertà e durante la Resistenza aveva formato alcune squadre partigiane aderenti ai gruppi Giustizia e libertà.


Il libro riporta anche gli eventi militari delle formazioni che a loro facevano capo e le vicende umane, in gran parte fino ad oggi sconosciute, dei componenti delle formazioni stesse, anche di chi per varie ragioni non ebbe nessun riconoscimento.


L'autore del volume Roberto Daghini è originario del comune di Serravalle Pistoiese. Da sempre è appassionato di storia e di politica, cui si è dedicato come studioso di storia locale nel primo caso e come militante e amministratore nel secondo. Ha collaborato a varie riviste, tra cui “Microstoria”, “Storia locale”, “Nuèter” e “Setta e Savena”, e ha scritto nelle edizioni locali dei giornali La Nazione e Il Tirreno. Ha inoltre pubblicato vari saggi relativi alla storia, alla politica e alla società del territorio pistoiese.


Per conoscere il programma completo degli appuntamenti: http://www.forteguerriana.comune.pistoia.it/leggere-raccontare-incontrarsi-gennaio-giugno-2022/


Per accedere allo spazio dell'incontro è necessario esibire il Green pass rafforzato e indossare la mascherina FFp2.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: