Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 11:01 - 20/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.

BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

none_o

Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
SERRAVALLE P.SE
"Serravalle Civica" ha scelto all’unanimità la professoressa Elena Bardelli come proprio candidato a sindaco

13/3/2022 - 10:03

"Serravalle Civica" ha scelto all’unanimità la professoressa Elena Bardelli come proprio candidato a sindaco. È stata scelta all'unanimità per la sua esperienza, la sua competenza e il suo amore per il nostro comune. Con lei speriamo nel cambiamento che Serravalle si merita e che non ha avuto nemmeno con l’attuale amministrazione.
Elena Bardelli ha iniziato a far politica nel 2011 all'interno del PDL. È stata eletta consigliere comunale di opposizione a Serravalle nel 2012; nel 2014 è stata cofondatrice di Fratelli d'Italia a Pistoia; dal 2017 al 2020 ha ricoperto la carica di consigliere comunale a Pistoia nelle file di Fdi. Nel partito ha ricoperto l'incarico di portavoce comunale a Serravalle e quello di Vice Presidente del Diparimento Regionale Scuola e Istruzione. Costretta ad uscire dal partito perché osteggiata dai suoi, che l’hanno accusata ingiustamente di diffamazione (la vicenda si è conclusa con una archiviazione della denuncia per insussistenza di reato), ha fondato "Serravalle Civica" insieme agli altri iscritti che sono fuoriusciti. I suoi ambiti di azione sono soprattutto le politiche sociali e familiari, la scuola e le questioni ambientali. Il suo programma contempla quattro punti di premessa, che corrispondono a quattro grandi questioni irrisolte, alle quali occorre dare soluzione per poter vivere in serenità e sicurezza a Serravalle: la galleria, la bonifica dei pozzi inquinati di Ponte Stella, l’inquinamento del pozzo di Masotti e la Discarica del Cassero. 
Le priorità di intervento sono poi costituite dalla famiglia, dalle persone disabili, dal rilancio economico del territorio e dalla sicurezza. 
Per favorire i nuclei familiari è prevista l’introduzione del quoziente familiare o fattore famiglia per la determinazione delle tariffe di accesso ai servizi fondamentali alla persona. Per quanto riguarda le persone diversamente abili non autosufficienti occorre iniziare a progettare un centro di accoglienza e assistenza temporanea nel caso in cui i familiari o i congiunti per un periodo limitato di tempo siano impossibilitati ad accudirle, e una struttura di accoglienza stabile nel caso in cui le persone disabili rimangano senza cura a causa della morte dei familiari o congiunti.
Il rilancio economico del territorio si può favorire principalmente mediante agevolazioni fiscali ai commercianti, agli imprenditori e agli artigiani. Sono previsti sostegni straordinari, dovuti alla pandemia, anche per partite IVA e autonomi. Per la sicurezza il programma prevede la possibilità di collegare le videocamere private al sistema di sorveglianza comunale , la sottoscrizione di convenzioni con i comuni limitrofi per il servizio associato di polizia municipale e con istituti privati di vigilanza per potenziare il controllo della polizia locale e delle forze dell’ordine.

Serravalle Civica

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: