Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
PISTOIA - Ospitalità e accoglienza del pellegrino sono valori che da secoli rappresentano la pietra angolare del Cammino di Santiago. Proseguono gli eventi organizzati in occasione dell'Anno Iacobeo: dal 12 marzo al 10 aprile, le Sale Affrescate del Palazzo comunale ospiteranno la mostra Accoglienza e ospitalità sul Cammino di Santiago. L'evento è a cura di Xunta de Galicia, Xacobeo 21-22 e Comune di Pistoia.
Le fotografie che Manuel G. Vicente ha scattato negli ultimi decenni racchiudono, in modo poetico, quella spiritualità sempre presente lungo il Cammino. Quarantasette immagini in grande formato che testimoniano momenti di vita catturati negli ostelli, nelle chiese, all'aperto, tra Roncisvalle e Santiago, ovunque ci sia incontro, solidarietà, amicizia e comprensione reciproca.
La mostra, che sarà inaugurata sabato 12 marzo alle 17, sarà aperta utti i giorni in orario 10-13 e 14-17, inclusi festivi (ingresso libero).
«Questo evento è un'ulteriore occasione di "incontro" tra Santiago de Compostela e Pistoia, due città con una lunga storia di amicizia e condivisione – commenta Alessandro Sabella, assessore al Turismo e alle Tradizioni e manifestazioni Jacopee –. Si tratta della prima mostra dedicata ai cammini organizzata da Santiago e il fatto che sia Pistoia ad ospitarla è il frutto del lavoro di rafforzamento di questo legame, concretizzato negli ultimi tre anni. Pistoia sta riscoprendo il suo ruolo di crocevia di cammini e crescono sempre di più gli appassionati che, anche per bravi tratti, si incamminano per compiere un viaggio, tra storia, natura e tradizioni. Per la realizzazione di questa mostra ringrazio la direttrice del turismo della regione Galizia Maria Nava Castro».
Per diffondere informazioni sui cinque cammini che confluiscono a Pistoia e sull'offerta culturale e turistica della città, nel centro storico di Santiago, all’interno della Hospederia San Martin Pinario, è attivo lo spazio informativo dedicato a Pistoia, a cura dell'associazione Il Chiostro.
«Questa mostra – evidenzia Francisco Singul, curatore dell'allestimento – rappresenta l'esercizio di uno dei valori universali del fenomeno del pellegrinaggio in generale, e del Cammino di Santiago in particolare, svolta in collaborazione fra il Govermo Regionale di Galizia e il Comune di Pistoia, nel contesto di un anno santo compostellano doppio, grazie alla decisione di Papa Francesco di prolungare il periodo giubilare di Santiago dal 2021 al 2022. Portiamo nel cuore di Pistoia un'immagine di ospitalità e solidarietà che tutti i giorni avviene lungo il Cammino, e che veramente sembra una lezione di pace a una Europa ferita, piena di pensieri di solidarietà e desideri di pace per l'Ucraina».
Informazioni sul sito www.pistoiaiacobeo.it e www.visitpistoia.eu.