Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl è lieta di annunciare che, a partire dal 4 luglio, nella famiglia dei partner del Club, in qualità di First Sponsor, arriva il marchio Lumos.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Siena nei due week end finali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
A seguito dello scioglimento della convenzione per l’ufficio Suap con i Comuni di Quarrata e di Montale, dalla fine dell’anno 2021 l’Ufficio Suap si è insediato direttamente nel Comune di Agliana con la formazione del nuovo ufficio Sueap sotto la direzione di Andrea Di Filippo.
Fin da subito l’amministrazione, con l’ausilio di tutti gli uffici del Comune tra cui il comando della polizia municipale, in persona di Maria Pignatiello, l’ufficio tecnico con Giampaolo Pacini e l’ufficio cultura con Paolo Pierucci, ha lavorato alla creazione di un apposita manifestazione di interesse per la realizzazione di eventi a carattere commerciali volti alla rivitalizzazione delle zone centrali di Agliana.
Con delibera di giunta n. 13/22 e successiva determinazione n. 62/22 è stato redatto, in via sperimentale, un avviso pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse alla realizzazione di fiere, mercati promozionali ed altri eventi ad essi collegati da inserire in un calendario di eventi per l’anno 2022.
Le manifestazioni di interesse dunque riguarderanno l’anno 2022, a eccezione del periodo da fine maggio a fine giugno, periodo durante il quale il Comune di Agliana sarà animato dalle manifestazioni attinenti al Giugno Aglianese.
La modulistica sarà appositamente pubblicata anche sul sito del comune di Agliana e l’avviso pubblico sarà aperto fino all’11 marzo.
Una volta conclusa l’avviso pubblico, le domande saranno esaminate da una apposita commissione tecnica interna e poi saranno inserite in un calendario che sarà approvato con delibera di giunta.
L’intento dell’amministrazione è quello di promuovere il territorio comunale nella sua interezza attraverso la realizzazione di eventi che rivitalizzino anche il commercio cittadino.