Si è svolta ad Arezzo la Coppa Chimera di taekwondo un evento di spicco nel panorama nazionale, che richiama oltre 100 società sportive e circa 700 atleti da tutta Italia, per le forme (Poomsae) e Freestyle.
Mtvb Herons Montecatini comunica, con immensa soddisfazione, che per la quarta stagione consecutiva la denominazione del club sarà Fabo Herons Montecatini.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
A seguito dello scioglimento della convenzione per l’ufficio Suap con i Comuni di Quarrata e di Montale, dalla fine dell’anno 2021 l’Ufficio Suap si è insediato direttamente nel Comune di Agliana con la formazione del nuovo ufficio Sueap sotto la direzione di Andrea Di Filippo.
Fin da subito l’amministrazione, con l’ausilio di tutti gli uffici del Comune tra cui il comando della polizia municipale, in persona di Maria Pignatiello, l’ufficio tecnico con Giampaolo Pacini e l’ufficio cultura con Paolo Pierucci, ha lavorato alla creazione di un apposita manifestazione di interesse per la realizzazione di eventi a carattere commerciali volti alla rivitalizzazione delle zone centrali di Agliana.
Con delibera di giunta n. 13/22 e successiva determinazione n. 62/22 è stato redatto, in via sperimentale, un avviso pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse alla realizzazione di fiere, mercati promozionali ed altri eventi ad essi collegati da inserire in un calendario di eventi per l’anno 2022.
Le manifestazioni di interesse dunque riguarderanno l’anno 2022, a eccezione del periodo da fine maggio a fine giugno, periodo durante il quale il Comune di Agliana sarà animato dalle manifestazioni attinenti al Giugno Aglianese.
La modulistica sarà appositamente pubblicata anche sul sito del comune di Agliana e l’avviso pubblico sarà aperto fino all’11 marzo.
Una volta conclusa l’avviso pubblico, le domande saranno esaminate da una apposita commissione tecnica interna e poi saranno inserite in un calendario che sarà approvato con delibera di giunta.
L’intento dell’amministrazione è quello di promuovere il territorio comunale nella sua interezza attraverso la realizzazione di eventi che rivitalizzino anche il commercio cittadino.