Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
La Rsu del Comune di Pistoia e le organizzazioni sindacali di categoria (Fp Cgil, Uil Fpl, Diccap, Cisl Fp) intervengono sulla situazione che ancora perdura nei cantieri del Comune e sulle iniziative che intendono mettere in campo per dare voce alle richieste del personale coinvolto.
"Permane la situazione di grave disagio e difficoltà che coinvolge da molto tempo i cantieri comunali del Comune di Pistoia, che interessa aspetti legati alla salute del personale e alla funzionalità dei servizi, con dirette conseguenze sull’operatività delle lavoratrici e dei lavoratori del settore manutenzioni dell’ente.
Nel corso di un’assemblea che si è tenuta ieri è stato deciso di dar corso ad ulteriori forme di protesta, in modo visibile anche alla città, che da sempre conosce l’impegno e l’attività che viene svolta ai cantieri. Lunedì prossimo, 14 marzo, dalle ore 8.30, si terrà un’assemblea del personale dei cantieri, che inizierà sotto le logge del palazzo comunale per poi spostarsi in Sala Maggiore, dove è stato chiesto un incontro al sindaco per discutere nuovamente della situazione.
Se le risposte dell’amministrazione non saranno convincenti, con tempi e modalità certe di soluzione dei numerosi problemi strutturali ed organizzativi, le organizzazioni sindacali e la Rsu non escludono di procedere con la proclamazione dello stato di agitazione, con i successivi passaggi in prefettura per il tentativo di conciliazione prima di procedere a eventuali azioni di mobilitazione".