La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Martedì 8 marzo sarà inaugurata la V edizione della rassegna “Invito al cinema”, rassegna che dopo due anni di sospensione a causa della pandemia torna nuovamente alla luce. La retrospettiva è nata con la volontà di utilizzare il linguaggio cinematografico per trattare temi legati alla condizione femminile e alle questioni di genere. Negli anni gli argomenti esposti sono stati diversificati: dal lavoro ai sentimenti, dal viaggio all’arte, ma con una lettura sempre al femminile. Il tema cui è dedicata questa edizione è proprio “L’arte al femminile”. Il programma prevede storie di figure femminili che si sono contraddistinte per il loro talento artistico e che hanno dovuto fare i conti con i pregiudizi e le discriminazioni di genere per potersi affermare ed esprimere.
Come per ogni edizione la prima proiezione è prevista il giorno della festa della donna alle 15,30 presso la sala del circolo Olimpia di Margine Coperta con il film Artemisia di Agnes Merlet sulla vita della pittrice del ‘600. La rassegna continuerà ogni mercoledì pomeriggio, nella stessa sala e alla stessa ora, e si concluderà l’11 maggio.
“Invito al Cinema” è una retrospettiva promossa e organizzata dal coordinamento donne dello Spi Cgil in collaborazione con Auser, Arci e con il patrocinio del Comune di Massa e Cozzile e di Pieve a Nievole. All’inaugurazione interverranno il sindaco di Massa e Cozzile, Marzia Niccoli, e il curatore della rassegna Roberto Zonefrati. La cittadinanza è invitata a partecipare.