L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.
E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.
E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.
Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Il consigliere comunale Giacomo Grifò interviene sullo spostamento della farmacia Checchia.
"La chiusura della farmacia Checchia, fino a pochi giorni fa situata presso l’area comunale di via Roma a Borgo a Buggiano, e, il suo trasferimento in prossimità del supermercato Coop in via Pietro Linari, ha certamente creato vari disagi e disservizi.
Infatti, una fascia di popolazione avente problemi di mobilità fisica, oppure sprovvista di mezzi di trasporto, è certamente danneggiata dal trasferimento di tale attività che lascia sguarnita la parte centrale del paese.
D’altra parte è interessante considerare l’ubicazione della cosiddetta farmacia Del Giglio, posta nella zona periferica di Borgo a Buggiano. Infatti se tale farmacia sorta per provvedere alla necessità della popolazione residente nelle circostanti zone collinari del comune (come previsto dalla legge regionale) ossia Colle, Buggiano, Malocchio, Stignano, viene da chiedersi come mai non sia stata ubicata presso una di queste località".