A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Salvatore Leggio (Pescia è di tutti) interviene sul piano operativo.
"Dopo la sonora bocciatura dalla Soprintendenza e dalla Regione, le quali hanno imposto modifiche così pesanti da incidere fortemente sulla logica (se logica c’era) della pianificazione proposta dal Comune, il piano operativo torna in consiglio comunale.
Del piano operativo originario sono praticamente rimasti coriandoli sui quali il consiglio comunale (al quale il piano operativo è stato sottratto ormai da due anni ribadiamo) dovrà tornare a esprimersi per consentire a Regione e Ministero dei Beni Culturali di verificare se il pianificatore pesciatino ha fatto bene i compiti a casa che gli sono stati perentoriamente assegnati. Non si capisce quindi di cosa possa compiacersi la forza politica che è responsabile di una simile e inedita bocciatura.
Adriano Vannucci, capogruppo della maggioranza, si lancia nel solito editto farlocco. “Il piano operativo è quindi conforme alle norme, prescrizioni, invarianti paesaggistiche e di pianificazione territoriale regionali e potrà tornare in consiglio comunale per il passaggio definitivo e diventare definitivamente strumento operativo”, scrive a tal proposito.
Basterebbe andare su internet per vedere il piano di indirizzo territoriale e rendersi conto che il trionfalismo è quanto meno infondato. Ciò che sta per accadere in realtà è che la maggioranza, tornata a Canossa, si accinge a recepire quelle che sono di fatto delle severe prescrizioni.
Comunque anche noi cittadini stiamo attendendo di conoscere (insieme ai nostri avvocati) cosa approverà realmente il consiglio per vedere se ci sono solo i “coriandoli” scampati alla falcidia di Regione e Ministero o altri scempi. La cifra distintiva di questa maggioranza non cambia, preferiscono cambiare il senso delle cose".