Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
Torna alla vittoria la Butera Clinic Nico Basket, dopo una partita sempre condotta in vantaggio.
Fabo Herons Montecatini comunica le modalità di acquisto dei biglietti per la partita del campionato di Serie B Nazionale Old Wild West 2023-24 tra Fabo Herons Montecatini e Gema Montecatini, valevole per la 12^ giornata del girone di andata, in programma domenica 3 dicembre, alle ore 19 al Palaterme.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Inaugurazione della mostra sabato 25 novembre alle ore 16 in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne.
PEDIATRICA LIVORNO-ELESSIO UPV BUGGIANO 3-0
Parziali: 25-16, 25-23, 25-16.
PEDIATRICA LIVORNO: Baronetto (k), Betti, De Santi, Tessari, Bardi, Zuanigh, Pitto, Chierroni, Lucarelli, Secchi, Angiolino (l). All. Lavorenti.
ELESSIO UPV BUGGIANO: Rensi (k), Martone, Panichi, Maestri, Frediani, Focosi, Marchetti, Alexandru, Sasselli (l). All. Ribechini
L´Elessio Borgo a Buggiano, opposta in trasferta alla terza forza del campionato, pretendente alla promozione diretta, torna a casa con tanti complimenti ma con zero punti all´attivo. Conforta il fatto che la squadra abbia trovato continuità e che, al di là di vicissitudine settimanali legate a cali di forma e malattie, riesca sempre ad esprimere, al sabato, prove volitive e intense. Anche a Livorno la squadra ha retto il confronto a testa alta, impegnando la formazione avversaria, strapotente fisicamente, in scambi lunghi, non raramente chiusi a proprio favore soprattutto sull´asse centrali-opposto, facendo leva su un servizio pungente e su un muro-difesa finalmente consono, per carica agonistica ed efficacia, ad una realtà consapevole di dover lottarsi ogni gara palla dopo palla. Le borghigiane, per una volta, hanno pagato dazio in ricezione, non tanto per demeriti specifici quanto per la tattica e l´esperienza messe in campo dalle locali nel fondamentale della battuta: Livorno si è dimostrata capace di variare zone e misure con straordinaria facilità, e di andare sempre a toccare i punti nevralgici di una linea ospite più volte aggiustata ma comunque sempre sotto pressione e in affanno. Grazie a questo la Pediatrica si è sempre aggiudicata break rilevanti nei momenti-clou di una gara comunque piacevole e divertente, con momenti di equilibrio, come nella seconda frazione: Elessio dietro qualche punto, 16-11, poi un primo recupero, 16-14, quindi 17-17; le locali trovano un turno favorevole andando a beccare la ricezione borghigiana con servizi mirati, ed escono dalla battuta 21-17. Sembra tutto finito, anche perché si va 23-18, poi muri pesanti da parte Borgo ricuciono lo strappo fino al 23-22, quindi 24-22, poi 24-23. Alla fine Livorno chiude, ma l´impressione è quella di un´Elessio sempre più in salute che nel girone di ritorno appena iniziato potrà andare a togliersi qualche soddisfazione.
Sabato al Pala Spadoni tocca alla Star Volley Siena: da segnalare che la partita è anticipata alle ore 18.00.
Campionato Provinciale Under 16 - finale di ritorno
Tipolito Vannini Upv-Pvc Prato Virtus 3-2
Parziali: 21-25, 25-13, 23-25, 25-20, 15-10
Tipolito Vannini Upv: Frediani (k), Focosi, Alexandru, Marchetti, Pellegrini, Piattelli, Spata, Bercini, Franco Pinales, Sasselli (l). All. Ribechini D.
La Tipolito Vannini Under 16 bissa il risultato ottenuto dalla formazione Under 14 e supera lo scoglio-semifinale, qualificandosi per la finalissima del torneo provinciale e, di fatto, per i prossimi Regionali del mese di marzo. Altro risultato premiante per tutto l´ambiente e che premia gli sforzi della parte tecnica e della società tutta.
La gara in oggetto, il ritorno con il Prato-Carmignano, non è stata esaltante, tutt´altro. Alle padroni di casa era sufficiente conquistare un set per blindare lo 0-3 ottenuto nel match di andata, ma questo vantaggio psicologico è stato brutalmente sciupato nel corso di una prima frazione di rara bruttezza, senza per questo togliere merito alla grande combattività e al valore delle ospiti, peraltro tutte ´95 a fronte del mix, tra ´95 e ´98, schierato dall´Upv. Quanto fosse stato sciocco andare a incartarsi nella prima frazione lo si è subito visto nella seconda e successiva, 25-13 ottenuto da un sestetto per almeno metà Under 14. Inutili i tre set restanti, importante per il morale la vittoria finale, anche per non perdere un´imbattibilità che a livello mentale potrebbe incidere, lo si spera, positivamente.
Da domenica prossima, dunque, via alla serie delle finali, andata-ritorno ed eventuale bella.