Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:07 - 13/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Credo che il figlio di La Russa sia diventato presidente dell'ACI in quanto eletto da un'assemblea. Si tratta di vedere se i componenti di tale assemblea sono tutti di nomina governativa oppure no.
PONTE BUGGIANESE

La società di KIN SORI Taekwondo asd ha  celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Sette nuovi laboratori di musica e danza alla scuola Mabellini

16/2/2022 - 16:46

Con i Laboratori 2022 la scuola di musica e danza “T. Mabellini” di Pistoia, gestita dall’Associazione Teatrale Pistoiese e diretta da Massimo Caselli, riparte con un carnet di proposte innovative che si aggiungono al già ricco panorama di attività musicali dell'intero anno scolastico con l’obiettivo di tracciare nuovi percorsi formativi, spesso inconsueti.


Sette i laboratori in programma da febbraio a giugno, che si svolgeranno presso la Villa di Scornio (via Dalmazia 356), sede della Mabellini: Percussioni (docente: Omar Cecchi), “La musica della rivoluzione” (docente: Chiara Caselli), Chamber music (docenti da definire secondo gli organici strumentali richiesti), Fiati (docenti: Michela Francini e Roberto Meoni), “A spasso nel Musical” (docente: Eleonora Senesi), Orchestra di violoncelli (docente: Cristiano Sacchi) e il Laboratorio “Gordon” – musica per bambini da 0 a 3 anni (docente: Arnolfo Borsacchi, Audiation Institute). Per quest’ultimo laboratorio è in programma venerdì 18 febbraio alle ore 17.30 un incontro di presentazionenel corso del quale bambini e genitori sperimenteranno un piccolo esempio di lezione.


“Attraverso i laboratori – spiega il direttore Caselli – la Scuola offre l'opportunità di fare esperienze originali che stimolano la curiosità di chi ha voglia di musica e danza, con una particolare attenzione alle attività collettive: gli strumenti a fiato si riuniscono così in piccoli ensemble, gli archi creano gruppi come quello denominato Orchestra di violoncelli. La danza esce dall'ambito degli abituali corsi di danza classica e moderna per sperimentare il musical. Altre attività laboratoriali sono dedicate alle percussioni e agli approfondimenti su periodi significativi della storia della musica. Una particolare attenzione – conclude Caselli – è poi dedicata ai corsi per bambini attraverso il Laboratorio Gordon, destinato ai più piccoli da 0 a 3 anni, che si aggiunge alle abituali proposte educative per la fascia di età successiva 4/6 anni.


Per alcuni laboratori sono previste tariffe speciali per gli allievi della Mabellini già iscritti ai corsi principali. I laboratori saranno attivati al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni. Il modulo di iscrizione è scaricabile alla pagina web della Scuola Mabellini https://www.teatridipistoia.it/notizie/i-laboratori-2022/


Per prenotazioni e info: segreteria Scuola Mabellini 0573 371480 – 79 segreteria@mabellini.com



Fonte: Associazione Teatrale Pistoiese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: