Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:06 - 13/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
PODISMO

Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.

TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Presentazione del libro sul borgo-museo Castagno di Piteccio

10/2/2022 - 12:34

Nell'auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio, sabato 12 febbraio, alle 17 viene presentato il libro "Castagno di Piteccio. Il borgo museo di Pistoia. Analisi e ricerca per una nuova narrazione del borgo" di Erika Mazzoni Wagner, pubblicato nel 2019 da Cct-SeeCity. Insieme all'autrice intervengono Aldo Romagnani, presidente della Pro loco Castagno, e Michel Bruni, guida ambientale escursionistica e socio fondatore di Castanea, gruppo impegnato a Pistoia nella progettazione e la conduzione di attività di escursionismo, didattica ambientale e promozione del territorio. La presentazione rientra nel ciclo “Leggere, raccontare, incontrarsi”, la serie di incontri organizzati dalle biblioteche San Giorgio e Forteguerriana per promuovere la conoscenza di autori e storie pistoiesi.


Castagno di Piteccio è un piccolo borgo sulle colline immediatamente alle porte di Pistoia. Un piccolo paese immerso tra i boschi dove non ci sono negozi, non ci sono bar o ristoranti, ma solo case, una sopra l'altra, che si diramano e si incastrano lungo le due strade maestre. D'inverno è molto silenzioso, con la bella stagione si anima grazie alla presenza di visitatori, villeggianti, escursionisti che attraversano le sue strette vie e i sentieri circostanti. Castagno è un posto magico e un po' fuori da tempo, che a partire dagli anni Settanta del Novecento è stato impreziosito dalle opere di alcuni artisti, tanto da diventare un museo a cielo aperto. Il libro è una guida che, incentivando un turismo lento, sostenibile e responsabile, vuole valorizzare e promuovere la conoscenza del borgo e del territorio circostante
Erika Mazzoni Wagner è laureata in Design all'Isia (Istituto superiore per le industrie artistiche) di Firenze con una tesi sulla valorizzazione del territorio, in particolare, di un piccolo borgo della Montagna pistoiese, tesi che è diventata il libro guida “Castagno di Piteccio” pubblicato da Cct-SeeCity per la Pro loco di Castagno. Ha poi conseguito il Master "Futuro vegetale: piante, innovazione sociale, progettazione" presso l'Università di Firenze. Dal 2019, con l’Associazione culturale Cct-SeeCity lavora alla rigenerazione e promozione del borgo museo di Pistoia.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: