Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
L’esposizione si potrà visitare da martedì 10 giugno fino al 10 settembre.
Domenica 9 gennaio è stata inaugurata una nuova ambulanza per il soccorso d’emergenza della Misericordia di Bottegone realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia Pescia.
Alla cerimonia di inaugurazione insieme ai numerosi volontari e il responsabile della Misericordia di Bottegone Cristiano Melani erano presenti anche Giovanni Capecchi in rappresentanza della Fondazione Caript e Stefano, il figlio di Monique Forciniti, la volontaria scomparsa prematuramente, una “colonna portante” della sezione alla quale è stata dedicata la nuova ambulanza.
Il mezzo è dotato di tutte le strumentazioni necessarie alla rianimazione cardiorespiratoria, la traumatologia e gli strumenti informatici per monitorare costantemente il paziente in remoto con il pronto soccorso dell’ospedale.
La Misericordia di Bottegone nata nel 1993 è in continua evoluzione, specialmente dopo l’acquisto della nuova sede e sta divenendo un centro di aggregazione e servizi alla comunità molto importante per il territorio. Inoltre è l’unica associazione di volontariato con ambulanza di emergenza attiva nel comprensorio ex-circoscrizione 3 di Pistoia che conta circa 8000 abitanti. La nuova ambulanza andrà a sostituire il mezzo di soccorso più datato (anno 2005) così potremo continuare a garantire i servizi di emergenza 118.
In foto: il rappresentante della Fondazione Caript Giovanni Capecchi, il figlio della volontaria recentemente scomparsa Monique e Federica Fratoni, consigliere regionale.