Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Dal 1° gennaio 2021 è entrato in vigore il cosiddetto canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (nuovo canone unico) e proprio in questi giorni sta arrivando l’avviso del pagamento del canone di competenza della Provincia di Pistoia per l’anno 2021. Il canone unico interessa ogni opera o installazione costituisca occupazione delle aree appartenenti alla Provincia, e gli spazi a esse soprastanti o sottostanti, compresi gli accessi pedonali e carrabili.
"Siamo alle solite - tuona il presidente di Confartigianato Pistoia Alessandro Corrieri - dal nulla ci arriva l’ennesima tassa in un periodo difficile come questo per tutte le famiglie e le imprese. Come associazione ravvisiamo anche in questa circostanza la mancanza di una preventiva consultazione delle categorie in merito alle tempistiche e modalità di comunicazione e pagamento della tassa da parte dell’ente provinciale.
Riceviamo tante segnalazioni da moltissimi imprenditori in queste ore -sottolinea Corrieri - i quali stanno ricevendo gli avvisi di pagamento, irritati per quanto saranno tenuti a pagare in un momento economico difficile come questo, molti dei quali per passi carrabili delle loro aziende che si affacciano sulla strada provinciale di pertinenza. E’ anche inevitabile chiedersi come saranno spesi tutti questi danari nella speranza che le tante strade della nostra provincia ricevano la manutenzione necessaria.
Considerato che la data ultima per il pagamento è prevista per il 31 marzo - continua Corrieri -suggeriamo a tutti i cittadini e gli imprenditori che avessero dubbi sulla correttezza degli importi, di fare una verifica con gli uffici provinciali, prima di effettuare il pagamento. Proponiamo inoltre di far slittare la data di scadenza di pagamento almeno al 30 giugno 2022, considerato il difficile momento in cui tutte le nostre imprese e famiglie versano, prevedendo la possibilità della rateizzazione dell’importo complessivo, in piu’ rate.
La politica oggi dovrebbe avere il compito di aiutare le famiglie e le imprese - conclude il presidente Alessandro Corrieri - e non mettere tasse su tasse come Il canone unico, che rischia di configurarsi come un'ulteriore spinta alla pressione fiscale locale, già di per sé alta e per molti difficilmente sostenibile".