Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:07 - 19/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono anziano, ma vedo ancora bene i cambiamenti della politica.
Si nasce fascisti ma si può anche diventare. Non ho bisogno del paraocchi| Nemmeno del vetturino.
TAEKWONDO

Si è svolta ad Arezzo la Coppa Chimera di taekwondo  un evento di spicco nel panorama nazionale, che richiama oltre 100 società sportive e circa 700 atleti da tutta Italia, per le forme (Poomsae) e Freestyle.

BASKET

Mtvb Herons Montecatini comunica, con immensa soddisfazione, che per la quarta stagione consecutiva la denominazione del club sarà Fabo Herons Montecatini.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.

BASKET

Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

none_o

Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.

none_o

Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
QUARRATA
Un ispettore e due nuovi agenti per la polizia municipale

11/1/2022 - 15:30

Si potenzia la polizia municipale. Negli ultimi giorni del 2021 sono entrati in servizio due nuovi agenti di vigilanza e un ispettore addetto al coordinamento e al controllo. Le nuove assunzioni, che fanno salire a 16 il numero di persone in servizio alla polizia municipale quarratina, sono state effettuate in esito a due appositi concorsi pubblici svolti dal Comune nel corso del 2021. 

“L’obiettivo delle nuove assunzioni – spiega il sindaco Marco Mazzanti - è quello di irrobustire la squadra della polizia municipale, chiamata sempre più a svolgere compiti di primaria importanza per la comunità, non solo per quanto riguarda la sicurezza, ma anche per la civile convivenza e per tante altre funzioni”.

Nello specifico, l’esigenza dell’assunzione di un nuovo ispettore era emersa a seguito del pensionamento, nei mesi scorsi, del comandante Marco Bai, con la quale era sceso a uno (la comandante Pamela Michelozzi) il numero del personale in servizio con la qualifica di ispettore.


Lo scorso 13 dicembre è dunque entrato in servizio il nuovo ispettore: si tratta di Vito Tarantini, 40 anni, residente a Quarrata, laureato in giurisprudenza all’Università di Firenze. Arriva a Quarrata, dopo 14 anni di servizio come agente della polizia municipale di Prato.


Il 27 dicembre 2021 hanno inoltre preso servizio i due nuovi agenti, la cui assunzione risponde alla necessità di ampliare l’organico della polizia municipale: Edoardo Iori, 43 anni, di Cascina, laureato in archeologia a Pisa, è stato agente alla polizia municipale di Reggello; Alessandro Vitale, 35 anni, di Firenze, diplomato come tecnico della gestione aziendale, arriva a Quarrata dopo una breve esperienza di agente a Pisa.

Fonte: Comune Quarrata
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: