Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Rifondazione Comunista scrive: "Nel comune di Serravalle, nel mese di maggio 2022, ci saranno le elezioni amministrative. Il partito della Rifondazione comunista, in questa legislatura è nella coalizione “Centrosinistra per Serravalle”. E’ nostro pensiero, che la giunta Lunardi sia stata un disastro e al termine del suo mandato, non ci sarà nessuna opera nuova nel comune. Scelte e tempi errati, nelle migliore delle ipotesi, hanno lasciato il territorio con cantieri aperti, dove non si conosce ancora la fine, basti pesare, alla palestra di Casalguidi. Non solamente, il capoluogo non vedrà nessuna opera terminata, e a oggi è privo di una sale per le riunioni comunali e di una palestra degna di questo nome. Per non parlare, dei temi etici e della scelta di lasciare la cittadinanza onoraria a Mussolini. Noi auspichiamo un cambio di amministrazione, e siamo disponibili a lavorare per una coalizione forte, con partiti e persone di sinistra, locali, siamo contrari a “calderoni”, con sigle politiche, che non esistono nel comune e territorialmente non rappresentano nessuno.
Il partito del Pd, con cui abbiamo avuto dei confronti, deve scegliere, con chi allearsi, in particolare, ci riferiamo al partito di “Italia Viva”, a cui guarda con simpatia parte dei Democratici. Noi, definiamo questa forza politica, non di centrosinistra, ma iperliberista e di centrodestra, lontana anni luce dal nostro pensiero, con cui non è possibile allearsi. Nella possibilità, che venga avanti questa scelta, noi non ci staremo e abbiamo in campo altre opzioni politiche".