Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Rifondazione Comunista scrive: "Nel comune di Serravalle, nel mese di maggio 2022, ci saranno le elezioni amministrative. Il partito della Rifondazione comunista, in questa legislatura è nella coalizione “Centrosinistra per Serravalle”. E’ nostro pensiero, che la giunta Lunardi sia stata un disastro e al termine del suo mandato, non ci sarà nessuna opera nuova nel comune. Scelte e tempi errati, nelle migliore delle ipotesi, hanno lasciato il territorio con cantieri aperti, dove non si conosce ancora la fine, basti pesare, alla palestra di Casalguidi. Non solamente, il capoluogo non vedrà nessuna opera terminata, e a oggi è privo di una sale per le riunioni comunali e di una palestra degna di questo nome. Per non parlare, dei temi etici e della scelta di lasciare la cittadinanza onoraria a Mussolini. Noi auspichiamo un cambio di amministrazione, e siamo disponibili a lavorare per una coalizione forte, con partiti e persone di sinistra, locali, siamo contrari a “calderoni”, con sigle politiche, che non esistono nel comune e territorialmente non rappresentano nessuno.
Il partito del Pd, con cui abbiamo avuto dei confronti, deve scegliere, con chi allearsi, in particolare, ci riferiamo al partito di “Italia Viva”, a cui guarda con simpatia parte dei Democratici. Noi, definiamo questa forza politica, non di centrosinistra, ma iperliberista e di centrodestra, lontana anni luce dal nostro pensiero, con cui non è possibile allearsi. Nella possibilità, che venga avanti questa scelta, noi non ci staremo e abbiamo in campo altre opzioni politiche".