Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Secondo l’osservatorio di Facile.it, per gli automobilisti toscani il nuovo anno si apre con un quadro in chiaroscuro. Se da un lato, nella provincia di Pistoia, a dicembre 2021 per assicurare un’auto occorrevano in media 480,86 euro, vale a dire il 18,11% in meno rispetto allo stesso mese del 2020, dall’altro sono più di 64.000 gli automobilisti toscani che nel 2022 vedranno aumentare il costo dell’Rc auto e peggiorare la propria classe di merito a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2021 (+10% anno su annuo).
In termini percentuali si tratta del 2,92% del campione analizzato, percentuale che non solo risulta essere più alta rispetto a quella nazionale (2,47%), ma fa anche guadagnare alla regione il secondo posto nella classifica italiana. Guardando alla provincia di Pistoia, la percentuale di automobilisti che hanno denunciato all’assicurazione un sinistro con colpa è pari al 2,92%.
Analizzando la graduatoria delle province toscane, al primo posto si trova Prato (4,15%), seguita da Massa-Carrara (3,30%), Firenze (3,11%) e Pistoia (2,92%). Valori inferiori alla media regionale, invece, per Grosseto (2,78%), Livorno (2,69%), Siena (2,67%) e, staccata di un soffio, Lucca(2,65%). Chiudono la classifica regionale Pisa (2,52%) e Arezzo, area toscana dove in percentuale sono stati denunciati alle assicurazioni meno sinistri con colpa (1,93%).
Nell'allegato pdf qua sotto le tabelle e il testo integrale del comunicato.