Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 11:06 - 16/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono un cittadino pontigiano e di una certa età. Spesso devo andare a Montecatini Terme da Casabianca sulla provinciale Camporcioni ed proprio all' inizio della stessa a destra osservo un cartello di .....
PODISMO

L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.

PODISMO

Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.

PODISMO

Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.

CICLISMO

E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.

CALCIO

E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.

PODISMO

Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.

TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

none_o

Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
VALDINIEVOLE
Eventi meteo del 24-26 dicembre: interventi del Consorzio a Ponte Buggianese, Buggiano e Larciano

30/12/2021 - 9:50

Festività al lavoro per gli uomini del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. «Le piogge hanno interessato l’intero comprensorio a partire dalla tarda serata del 24 dicembre e sono proseguite, con intensità variabile, fino al pomeriggio del 26 dicembre – spiega il presidente, Maurizio Ventavoli -. Il Consorzio si è subito attivato con le proprie squadre di vigilanza e pronto intervento che hanno presidiato il territorio e risolto alcune criticità».
 
Il 26 dicembre, ha esondato sulla strada il Fosso del Nociaccio a Ponte Buggianese a causa di un’ostruzione del sottopasso stradale. Dopo aver tentato un intervento per rimuovere l’accumulo di materiale vegetale all’imbocco del sottopasso, si è reco necessario richiedere l’intervento urgente del Comune. Mediante lancia a pressione il sottopasso è stato liberato dai detriti e il Fosso del Nociaccio ha ripreso il suo corretto corso.
 
Lo stesso giorno gli uomini del Consorzio sono intervenuti sul Fosso Santa Maria in località Vasone a Buggiano (foto 1) che non riusciva scaricare le acque nel Torrente Cessana, a causa dei livelli idrici troppo elevati di quest’ultimo, e aveva cominciato ad allagare i terreni circostanti interessando i garage di alcune abitazioni. Si è quindi proceduto al pompaggio delle acque del Fosso Santa Maria con recapito nel Torrente Cessana. L’intervento è stato sospeso solo quando i livelli del Cessana si sono ridotti ed hanno permesso il deflusso naturale del Fosso Santa Maria. 
 
Intervento anche il 27 dicembre sul Fosso del Boscaccio in località Cecina a Larciano (foto 2) dove si è registrata un’ostruzione dell’attraversamento stradale di via Pozzuolo a causa di materiale vegetale e terroso trasportato dalla corrente. Il Consorzio è intervenuto con escavatore e personale operaio per ridurre l’ostruzione e permettere il deflusso delle acque in modo da scongiurarne la fuoriuscita sulla viabilità.
 
In generale, i principali corsi d’acqua hanno contenuto la piena con colmi che hanno superato il primo livello di guardia senza presentare particolari criticità mentre. A causa delle intense precipitazioni, il più sollecitato è stato il reticolo minore di valle che, a causa degli alti livelli dei ricettori, ha avuto difficoltà a scaricare. Il sistema di monitoraggio consortile ha fatto registrare dati pluviometrici di monte superiori alla media: 156 mm a Monte Battifolle, 166 mm a Villa Basilica e 157 mm ad Avaglio. Importanti anche i cumulati registrati dai pluviometri di valle: 115 mm Borra a Montecatini, 74 mm a Fucecchio, 87 mm al Canale del Capannone.

Fonte: Consorzio di Bonifica Basso Valdarno
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: