Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Ogni anno avete ospiti a pranzo, o cena, per le feste e scovare idee nuove da portare in tavola non è il vostro forte? Bene, iniziamo con un delicatissimo, raffinato e gustoso antipasto di mare, facilissimo da preparare e, se vi servissero altre idee, scrivetemi!
Ingredienti:
10 mazzancolle freschissime
10 conchiglie di S. Giacomo (Capasanta) vuote
Maionese fatta in casa q.b.
10 foglie di prezzemolo fresco
Prezzemolo tritato q.b.
Succo di limone
4/5 funghi Champignon
Innanzitutto, preparare la maionese qualche ora prima di usarla, quindi lavare ed asciugare bene le conchiglie che adagerete su un vassoio da portata nella disposizione che più vi aggrada ( in cerchio, a triangolo, ad albero, a nave, ecc.); lavare e sgusciare le mazzancolle; sciacquare il prezzemolo e tritarne 2-3 cucchiai con la mezzaluna, avendo cura di lasciare le foglie occorrenti integre; pulire con un coltello i funghi (niente acqua, mi raccomando).
Una volta preparati tutti gli ingredienti, versare un cucchiaio, non colmo, di maionese dentro ad ogni conchiglia, possibilmente utilizzando una siringa od una sac a poche, creando una base, quindi collocare sulla salsa una fettina di fungo, una mazzancolle ed una foglia di prezzemolo.
Condire il pesce con due gocce di succo di limone, decorare con prezzemolo tritato e servire.
Consigli decorativi: potete creare un pavimento di lattuga sotto le conchiglie, altresì servirle su un tagliere rustico per creare contrasto estetico, oppure utilizzare un vassoio in vetro e distribuire cubetti di ghiaccio aromatizzati (limone e menta) tra una conchiglia e l’altra per un effetto glaciale. Io, per esempio, ho utilizzato un alberello di agrumi da posizionare al centro.
Non vi riesce bene la maionese? Nessun problema, acquistatene una, ma che sia di marca buona, perché è la qualità degli ingredienti a fare il piatto.
Auguri!