Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:07 - 08/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Se stanno campeggiando, cioè hanno finestre aperte , panni stesi fuori ecc. è necessario che la polizia municipale faccia rispettare il codice della strada, se ci sono camper parcheggiati come le .....
PODISMO

Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano  percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.

PODISMO

Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.

CALCIO

Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl è lieta di annunciare che, a partire dal 4 luglio, nella famiglia dei partner del Club, in qualità di First Sponsor, arriva il marchio Lumos.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Siena nei due week end finali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica quello che sarà lo staff tecnico per la stagione di A2 2025/26.

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
QUARRATA
Ponte sull’Ombrone a Caserana: partiti i primi lavori

23/12/2021 - 12:12

L'Associazione per la tutela del territorio interviene sui lavori al ponte sull'Ombrone a Caserana.

 

"Pur in forte ritardo (erano previsti per l’inizio di ottobre), sono stati eseguiti i primi interventi di manutenzione del ponte sull’Ombrone in località Caserana. Si tratta, è utile specificare, di un intervento-tampone, in attesa del cantiere vero e proprio.


Sin dallo scorso maggio l’Associazione per la tutela del territorio aveva cercato di interessare il Comune di Quarrata e la Provincia di Prato affinché intervenissero, considerando lo stato di degrado della struttura.

 

Uno studio dell’Università di Firenze commissionato dalla Regione Toscana classifica l’opera come non prioritaria, per cui un intervento di rifacimento è prevedibile soltanto nel lungo periodo, almeno fra un paio di anni. Tuttavia, a causa delle crepe lungo l’asfalto, la struttura soffre per numeroso infiltrazioni d’acqua, ragione per cui l’associazione ha richiesto interventi manutentivi per non peggiorare lo stato di salute del ponte.

 

Eseguito questo primo intervento-tampone da parte del Comune, con la sigillatura delle crepe e la ripulitura delle spallette laterali, in primavera si interverrà per un completo rifacimento del manto stradale, che dovrebbe essere effettuato dalla Provincia di Prato. In attesa, appunto, del cantiere che porterà ad avere un nuovo ponte.


Intanto, ancora a Caserana, sono iniziati i lavori per completare l’illuminazione pubblica lungo la via di Mezzo, nel tratto fra la nuova rotatoria con viale Falcone e Borsellino e la Villa Nesti, dove saranno installati tre nuovi punti luce. Un intervento a lungo atteso, per il quale anche l’Associazione si era a suo tempo spesa.


Sul versante del rischio idraulico, invece, prosegue il dialogo con genio civile e Consorzio di Bonifica per la sistemazione del reticolo minore in Querciola e per la realizzazione della cassa d’espansione a servizio dell’Ombrone, all’altezza del toponimo Case Betti, nel comune di Prato. Un dialogo comunque proficuo, che ha portato nel tempo a una sensibile riduzione del rischio alluvioni, grazie a efficaci interventi.

L’Associazione continua comunque il suo impegno, nei limiti del possibile, per la risoluzione almeno di alcuni problemi del territorio".

Fonte: Associazione per la tutela del territorio
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: